
Odio l’Estate trama e curiosità del film con il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo

Odio l'estate
Guida TvOdio l’estate è una commedia del 2020 diretta da Massimo Venier, che racconta con ironia e profondità l’incontro-scontro tra tre famiglie diverse, unite da imprevisti e nuove amicizie durante le vacanze.
Odio l’estate, diretto da Massimo Venier e uscito nel 2020, segna il ritorno del celebre trio comico italiano Aldo, Giovanni e Giacomo. Questa commedia narra l’incontro tra tre famiglie profondamente diverse, costrette a convivere per errore durante le vacanze estive. I protagonisti, accompagnati dalle rispettive famiglie, scelgono la stessa isola come meta, ma si ritrovano a condividere, per coincidenza, la stessa casa. Questo imprevisto scatena una serie di situazioni divertenti e riflessive, raccontando con ironia i contrasti tra stili di vita e caratteri opposti.
Aldo è un personaggio semplice e disorganizzato, che vive di espedienti, accompagnato da un cane di nome Brian e una famiglia rumorosa composta dalla moglie e dai figli Ilary e Salvo. Giovanni, al contrario, è metodico e preciso, ma alle prese con le difficoltà economiche della sua azienda. Viaggia con sua moglie e la figlia Alessia. Giacomo, infine, è un medico affermato che fatica a stabilire un legame con il figlio adolescente. La convivenza, inevitabilmente, porta a scontri e disavventure, ma anche a momenti di complicità inaspettata, come il legame tra i figli delle famiglie e l’amicizia tra le tre donne, che culmina in una serata di balli sotto il cielo estivo.

Odio l’estate: La decima avventura cinematografica di Aldo, Giovanni e Giacomo
Dietro le quinte del film
La regia di Massimo Venier rappresenta un ritorno alle origini per Aldo, Giovanni e Giacomo, dopo quindici anni dalla loro ultima collaborazione in “Tu la conosci Claudia?“. Venier ha curato la sceneggiatura insieme a Davide Lantieri, Michele Pellegrini e al trio stesso. Il film ha beneficiato della collaborazione di un team tecnico di alto livello, tra cui il direttore della fotografia Vittorio Omodei Zorini e la montatrice Enrica Gatto.
Le riprese si sono svolte tra la Puglia e la Lombardia, durante l’estate del 2019. Il film include riferimenti nostalgici ai lavori precedenti del trio: ad esempio, la partita di calcio in spiaggia richiama una scena iconica di Tre uomini e una gamba, mentre il rapporto tra Giovanni e il cane di Aldo ricorda momenti di “Tu la conosci Claudia?“.
Recensioni e critiche
Con un incasso di oltre sette milioni di euro, Odio l’estate è stato il terzo film più visto in Italia nel 2020, dopo Me contro Te – Il film: La vendetta del Signor S e Tolo Tolo. La critica ha accolto positivamente questa commedia, definendola una riflessione dolceamara sul passare del tempo e sulla necessità di non perdere di vista se stessi. Il film ha conquistato sia i fan storici che un nuovo pubblico, grazie a una scrittura solida e un’interpretazione che alterna momenti comici e toccanti.
Un altro punto di forza è rappresentato dalle tre attrici che interpretano le mogli dei protagonisti, capaci di inserirsi con naturalezza nel contesto comico e di aggiungere profondità ai personaggi. Il ritorno alla regia di Massimo Venier ha ulteriormente rafforzato l’impatto del film, confermandone il tono fresco ma anche nostalgico.
Un ritorno alle radici
Dopo il poco apprezzato Fuga da Reuma Park e il progetto solista di Aldo Baglio, Odio l’estate ha segnato un ritorno al formato che ha reso celebre il trio, celebrando 25 anni di carriera con una storia che unisce leggerezza e profondità. Questa commedia non è solo un omaggio ai lavori passati, ma anche un’opera capace di reinventarsi, dimostrando che l’alchimia tra Aldo, Giovanni e Giacomo rimane vivace e irresistibile.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Regia: Massimo Venier
- Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo, Lucia Mascino, Carlotta Natoli, Maria Di Biase, Massimo Ranieri, Davide Calgaro, Ilary Marzo, Michele Placido, Sabrina Martina, Melissa Marzo
- Aggiornato il: 12 Dicembre 14:12
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 ottobre 2025
-
Una notte da leoni trama ,cast e curiosità del primo film della famosa trilogia
-
Bruno Barbieri 4 Hotel torna in tv dal 7 settembre 2025 per un viaggio nell’eccellenza alberghiera
-
Il caso Spotlight film basato su una storia vera in prima serata
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Màkari 4, trama, cast, episodi e anticipazioni della nuova stagione su Rai 1
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025
-
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva trama e curiosità dell’ultimo film della saga
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione