
Dritto e rovescio appuntamento di stasera 12 dicembre 2024 su Rete 4

La puntata di Dritto e Rovescio del 12 dicembre 2024 affronterà le proteste nelle periferie milanesi, la crisi dell’auto e l’autonomia differenziata con ospiti di spicco come Antonio Tajani e Luca Zaia.
Nella puntata del 12 dicembre 2024 di Dritto e Rovescio, in onda su Rete 4 alle 21:30, si discuterà ampiamente delle proteste nelle periferie di Milano, alimentate dagli sviluppi nelle indagini sulla morte del giovane italo-egiziano Ramy Elgaml. Questo tragico evento ha acceso i riflettori sulle condizioni critiche in cui versano alcune aree urbane, riaprendo il dibattito sulla gestione delle periferie nelle grandi città italiane.

Dritto e Rovescio ritorna su Rete 4 con interviste e dibattiti sui temi caldi dell’attualità
Il settore automobilistico e la transizione elettrica
Un altro tema centrale sarà la crisi che colpisce le aziende del settore automobilistico, molte delle quali stanno affrontando licenziamenti di massa. La transizione verso l’auto elettrica è uno dei fattori principali di questa trasformazione, che rischia di avere ripercussioni significative sull’intera economia italiana. Attraverso reportage e analisi, il programma offrirà ai telespettatori uno sguardo approfondito sulle sfide che il settore automobilistico deve affrontare.
Ospiti e dibattiti in studio
Come di consueto, Paolo Del Debbio condurrà la puntata accompagnato da una vasta gamma di ospiti ed esperti pronti a confrontarsi sui principali temi di attualità. Tra gli invitati figurano personalità politiche e giornalisti come Galeazzo Bignami, Stefano Benigni, Aldo Cazzullo, Diana De Marchi, Ettore Licheri, Dario Nardella, Silvia Sardone e Benedetta Scuderi.
[Ecco tutte le anticipazioni della nuova puntata di Don Matteo 14 in onda stasera in tv]
Interviste esclusive: Antonio Tajani e Luca Zaia
Tra gli interventi più attesi, il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani discuterà della politica nazionale e internazionale, con un focus sull’approvazione della legge finanziaria e sulla crisi dell’automobile. Un’ulteriore intervista coinvolgerà Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, che si concentrerà sulla riforma dell’autonomia differenziata, un tema particolarmente rilevante nel contesto politico attuale.
Oltre ai principali ospiti già menzionati, interverranno Pierfrancesco Majorino, Sara Kelany, Isabella Tovaglieri, Luca Boccoli, Maria Carmela Rozza e Michele Gubitosa, arricchendo ulteriormente il dibattito su temi di grande interesse pubblico. La puntata promette di offrire un’analisi approfondita delle principali questioni che interessano il Paese, combinando reportage, interviste e confronti in studio.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rete 4
- Aggiornato il: 12 Dicembre 14:07
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 ottobre 2025
-
Una notte da leoni trama ,cast e curiosità del primo film della famosa trilogia
-
Bruno Barbieri 4 Hotel torna in tv dal 7 settembre 2025 per un viaggio nell’eccellenza alberghiera
-
Il caso Spotlight film basato su una storia vera in prima serata
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Màkari 4, trama, cast, episodi e anticipazioni della nuova stagione su Rai 1
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025
-
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva trama e curiosità dell’ultimo film della saga
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione