Scuola di polizia 6: La città è assediata prima serata su 27 Twentyseven il 26 agosto 2024
Scuola di polizia 6: La città è assediata
27 TwentysevenIl sesto episodio della serie è mantenuto a galla principalmente dalla performance comica di G.W. Bailey nel ruolo del tenente Harris, mentre la storia e la regia restano mediocri.
Nel film Scuola di polizia 6: la città è assediata, diretto da Peter Bonerz, il comandante Lassard e il suo gruppo di poliziotti si trovano ad affrontare una nuova minaccia criminale. Una banda di delinquenti, guidata da un enigmatico personaggio conosciuto come Mastermind, sta seminando il caos nella città, con l’obiettivo di mettere le mani su un progetto di speculazione urbanistica di vasta portata. Appuntamento su Twentyseven il 26 agosto 2024 dalle ore 21:11. Consulta la guida tv di tutta la giornata.
Trama di Scuola di polizia 6
La situazione è resa ancora più complicata dall’incapacità del capitano Harris e del suo assistente Proctor di fermare i furti nel quartiere di Wilson Heights.
Nonostante i continui fallimenti della polizia, il sindaco, esasperato, decide di affidare il caso al comandante Lassard, richiedendo una collaborazione tra Harris e la squadra di Lassard. Quest’ultima è composta da personaggi già noti della saga, come il sergente Moses Hightower, Eugene Tackleberry e il capitano Debbie Callahan. Insieme, devono sventare i piani di Mastermind e riportare la tranquillità nella città.
Criticamente, questo sesto capitolo della serie è stato giudicato ripetitivo e noioso. Le gag e le battute sono state considerate scontate e prive di originalità, contribuendo a un film che non riesce a intrattenere come i precedenti episodi. La trama presenta numerose incongruenze e si sviluppa in modo forzato, il che non aiuta a migliorare l’esperienza complessiva del film.
Inoltre, Scuola di polizia 6: la città è assediata è l’ultimo film della saga in cui appaiono alcuni personaggi amati dal pubblico, come Moses Hightower, Laverne Hooks, Proctor e Nick Lassard. Questa uscita segna un punto di svolta nella serie, che con il tempo ha visto un calo di interesse e di successo al botteghino.
Recensione della commedia irriverente
Rispetto ai capitoli precedenti della serie, il sesto episodio di Scuola di polizia mostra un leggero miglioramento grazie a una sceneggiatura che riesce a mantenere l’interesse con un giallo non del tutto prevedibile. Il capitano Harris, insieme al suo fedele assistente Proctor, continua a essere la fonte principale di comicità e sventure, con gag che riescono a strappare qualche risata. Tuttavia, al di fuori delle scene che li vedono protagonisti, il film non offre momenti particolarmente memorabili, sebbene il personaggio di Mastermind, il villain della storia, sia stato ben caratterizzato.
La serie continua a mostrare segni di declino, con un ritmo narrativo che fatica a decollare e gag comiche sempre meno incisive. Nonostante ciò, il cast rimane ampio e alcune aggiunte, come il personaggio interpretato da Kenneth Mars, riescono a portare una ventata di freschezza. Gli attori Bailey e Kinsey, che interpretano rispettivamente Harris e Proctor, riescono ancora a far sorridere, anche se altri personaggi, come Lassard, interpretato da George Gaynes, hanno un ruolo più marginale in questa puntata.
Il film cerca di risollevare le sorti della saga con una trama più articolata rispetto al passato, ma risente della mancanza di alcuni personaggi storici, come Mahoney, Sweetchuck e Zed, che avevano contribuito al successo dei primi episodi. L’umorismo, in questo capitolo, si basa principalmente su un mistero che, sebbene semplice e con un finale prevedibile, riesce comunque a intrattenere. Nonostante alcune scene divertenti e un colpo di scena finale ben riuscito, la freschezza e la comicità che caratterizzavano i primi film della saga sembrano ormai svanite.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 27 Twentyseven
- Regia: Peter Bonerz
- Cast: Bubba Smith, David Graf, Michael Winslow, Leslie Easterbrook, Marion Ramsey, Lance Kinsey, Matt McCoy, Bruce Mahler, G.W. Bailey, George Gaynes, Kenneth Mars, Gerrit Graham, Brian Seeman, Darwyn Swalve, Billie Bird, Arthur Batanides
- Aggiornato il: 26 Agosto 07:46
Ultime notizie
- Zona Bianca ecco gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rete 4
- Un boss in salotto commedia italiana con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, ecco trama e curiosità
- Report scopri gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera sabato 12 gennaio 2025
- Mina Settembre torna la terza stagione stasera 12 gennaio 2025 su Rai 1
- Le Iene Show ecco qui argomenti e ospiti di stasera 12 gennaio 2025 su Italia 1
- Tradimento nuovi colpi di scena nell’episodio di stasera 12 gennaio 2025 su Canale 5
- Goldrake U nuovi episodi in onda stasera 12 gennaio 2025 su Rai 2
- In altre parole argomenti di stasera 11 gennaio 2025 su La7
- Cosa fanno in tv stasera sabato 11 gennaio 2025