
Il laureato, film con Dustin Hoffman in seconda serata su Rete 4 il 16 agosto 2024

Il laureato
Rete 4Il film non segue uno stile tradizionale, ma utilizza tagli audaci, dialoghi essenziali e un uso attento del colore per creare un ritmo scorrevole e coinvolgente.
Il laureato, diretto da Mike Nichols e tratto dall’omonimo romanzo di Charles Webb, è un film del 1967 che esplora i conflitti interiori di un giovane neolaureato, Benjamin Braddock, interpretato da Dustin Hoffman. Appena tornato a casa nella periferia di Los Angeles dopo aver completato gli studi in un prestigioso college sulla East Coast, Benjamin si trova a dover affrontare un crescente senso di disagio e alienazione. Appuntamento in seconda serata su Rete 4 il 16 agosto 2024, dalle ore 00:03. Consulta la guida tv completa del giorno.

Il Laureato: Analisi di un Film Iconico del 1967
Trama e cast de Il Laureato
Durante i festeggiamenti per la sua laurea, amici e parenti esprimono grandi aspettative per il suo futuro, ma Benjamin si sente estraneo a quel mondo apparentemente perfetto. Questo stato di inquietudine lo rende vulnerabile all’approccio di Mrs. Robinson, la moglie del socio di suo padre, interpretata da Anne Bancroft. La donna, in modo insistente, lo persuade ad accompagnarla a casa, dove tenta di sedurlo nella stanza della figlia Elaine. Sebbene inizialmente riluttante, Benjamin alla fine cede e inizia una relazione clandestina con Mrs. Robinson.
L’estate di Benjamin si trascorre in modo apatico, mentre evita deliberatamente di prendere decisioni sul suo futuro e continua a frequentare Mrs. Robinson. Durante questi incontri, la donna gli confida che il suo matrimonio è privo di amore, essendo stato celebrato solo a causa di una gravidanza non pianificata. Parallelamente, i genitori di Benjamin lo spingono a uscire con Elaine, figlia della sua amante, nonostante Mrs. Robinson glielo proibisca in privato. Alla fine, Benjamin invita Elaine a uscire, ma cerca di sabotare l’appuntamento con comportamenti scortesi, finché non si rende conto della sua crudeltà e inizia a provare sentimenti autentici per lei.
La situazione si complica quando Elaine scopre la relazione tra Benjamin e sua madre, portando la storia verso un drammatico epilogo. Elaine, pur innamorata di Benjamin, decide di sposare un altro uomo, lasciando il giovane alle prese con le conseguenze delle sue azioni.
Critica e Analisi del Film
Il laureato si distingue per la sua narrazione vigorosa e per una regia esemplare che evita il patetico e il melodrammatico, riuscendo invece a conferire alla storia un tono drammatico temperato da una sottile ironia. La descrizione dei personaggi è incisiva, e i conflitti sentimentali vengono rappresentati con una satira tagliente contro una società ipocrita e moralista. Le interpretazioni, in particolare quella di Dustin Hoffman, sono straordinarie, e contribuiscono a rendere il film un’opera indimenticabile.
La trama del film riflette il clima di contestazione dell’epoca, anche se le critiche sociali appaiono a tratti blande e contraddittorie, soprattutto se rapportate alla figura del protagonista. Benjamin, pur mettendo in discussione il mondo che lo circonda, non riesce a distanziarsene del tutto e continua a godere dei suoi privilegi.
Il vero valore del film risiede nella sua narrazione, abilmente diretta da Nichols, che mantiene un equilibrio tra dramma e ironia, soprattutto nella seconda parte del film. Il finale, considerato dallo stesso regista come uno dei momenti più riusciti, è particolarmente significativo: i protagonisti, inizialmente felici, sono presto colti dalla consapevolezza della realtà, lasciando lo spettatore a riflettere su un finale aperto, dove nulla è veramente risolto.
Per Benjamin Braddock, l’università della vita è appena iniziata.
Il finale
Il finale de Il laureato rappresenta una metafora potente della ribellione e della ricerca di libertà in una generazione smarrita. Il protagonista, Ben, incarna l’incertezza e il disagio di un’intera nazione di giovani, divisi tra il desiderio di un futuro diverso e il timore di ciò che li attende. Dopo aver intrapreso una relazione con Mrs. Robinson, moglie del socio di suo padre, Ben si trova coinvolto in un vortice di emozioni che risvegliano in lui una nuova consapevolezza, culminando in una fuga simbolica con Elaine, la figlia della sua amante.
Il film, diretto da Mike Nichols e tratto dal romanzo di Charles Webb, è un racconto di formazione che, attraverso la storia di Ben, esplora i temi dell’apatia, della ribellione e della ricerca di identità in un contesto sociale ipocrita e moralista. Il finale, in cui Ben ed Elaine fuggono insieme dopo il matrimonio di lei con un altro uomo, rappresenta un atto di ribellione contro le convenzioni sociali. La scena in cui i due giovani chiudono gli invitati in chiesa con una croce simboleggia la prigione delle istituzioni tradizionali da cui cercano di liberarsi.
L’apparente felicità della fuga lascia presto spazio a un sentimento di incertezza e malinconia. A bordo di un autobus, i protagonisti guardano al futuro con una miscela di speranza e paura, consapevoli che la strada verso una vera felicità è ancora incerta. Il film si chiude con questa ambivalenza, lasciando allo spettatore il compito di riflettere sul significato di libertà e sul peso delle scelte nella vita di ognuno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rete 4
- Regia: Mike Nichols
- Cast: Anne Bancroft, Dustin Hoffman, Katharine Ross, William Daniels, Murray Hamilton, Elizabeth Wilson, Brian Avery, Walter Brooke, Norman Fell, Alice Ghostley, Marion Lorne, Richard Dreyfuss, Buck Henry
- Aggiornato il: 16 Agosto 10:55
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab