Ritorno al futuro, primo capitolo della trilogia degli anni’80 su Italia 1 il 17 agosto 2024
Ritorno al futuro
Guida TvRitorno al Futuro, in onda su Italia 1, è un viaggio nel tempo che mescola avventura, amicizia e ironia, ridefinendo il legame tra passato e futuro.
“Ritorno al futuro“, prodotto da Steven Spielberg e diretto da Robert Zemeckis, rappresenta un mix tra l’innocenza degli anni Cinquanta e Ottanta, puntando non sulla veridicità ma sul fascino nostalgico che lo caratterizza. Questo aspetto ha permesso al film di essere apprezzato sia da chi ha vissuto quegli anni, sia da coloro che lo hanno scoperto attraverso le numerose trasmissioni televisive e proiezioni cinematografiche degli ultimi trent’anni. Grazie a questa esposizione, il film è diventato un classico moderno, radicandosi nella memoria collettiva con citazioni e personaggi indimenticabili. Il successo di “Ritorno al futuro” è attribuibile anche alla sinergia tra Michael J. Fox e Christopher Lloyd, che negli anni hanno spesso emozionato i fan con numerose reunion. “Ritorno al Futuro” uscì negli Stati Uniti il 3 luglio 1985 e in Italia il 18 ottobre dello stesso anno, diventando il film con il maggiore incasso del 1985, superando persino “I Goonies“.
Trama del film
Marty McFly è un ragazzo di 17 anni che vive con i suoi genitori e fratelli a Hill Valley. Una sera, il suo amico Doc, uno scienziato eccentrico, gli rivela di aver trasformato una DeLorean in un incredibile “veicolo del tempo” alimentato a plutonio. La situazione precipita con l’arrivo improvviso di terroristi libici armati, dai quali Doc aveva sottratto il plutonio necessario per far funzionare la macchina del tempo. Nel tentativo di sfuggire ai terroristi, Marty salta a bordo della DeLorean e scappa a tutta velocità.
Quando la vettura si ferma, Marty si ritrova ancora a Hill Valley, ma nel 1955. Qui incontra suo padre George, che all’epoca era un ragazzo timido e impacciato, spesso vittima delle prepotenze dei suoi coetanei. George è innamorato della giovane Lorraine, ma i suoi tentativi di corteggiarla sembrano destinati al fallimento. L’inatteso arrivo di Marty nel passato rischia di alterare profondamente gli eventi, mettendo in pericolo il suo stesso futuro. Nessuno sembra credere alle sue incredibili storie, tranne un giovane Doc, l’unico disposto ad aiutarlo. Puoi vedere il primo capitolo della trilogia Ritorno al futuro” in programmazione su Italia 1 il 17 agosto 2024 alle 21:21. Rimani aggiornato sul palinsesto guardando la guida tv della giorno.
Curiosità su Ritorno al Futuro
La sceneggiatura di “Ritorno al Futuro” incontrò numerose difficoltà prima di essere accettata, venendo rifiutata circa 40 volte da vari studi cinematografici. Robert Zemeckis, uno dei creatori del film, si rivolse anche alla Walt Disney, ma l’azienda declinò l’offerta, ritenendo che la trama, che includeva una relazione tra madre e figlio nel passato, non fosse appropriata per il loro brand e potesse danneggiare la loro immagine.
L’idea originale per la sceneggiatura nacque da una riflessione di Bob Gale. Sfogliando l’album scolastico di suo padre, si chiese come sarebbe stato conoscerlo da giovane e se sarebbero potuti diventare amici. Gale condivise l’idea con l’amico Robert Zemeckis e insieme iniziarono a scrivere la sceneggiatura.
Christopher Lloyd, l’attore che interpretò Doc, si ispirò ad Albert Einstein per creare il personaggio, soprattutto per quanto riguarda l’acconciatura e il comportamento eccentrico.
Inizialmente, la macchina del tempo doveva essere un dispositivo laser e successivamente un frigorifero. La produzione scelse infine la DeLorean, preoccupata che i bambini, dopo aver visto il film, potessero imitare la scena chiudendosi nei frigoriferi nel tentativo di viaggiare nel tempo.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Regia: Robert Zemeckis
- Cast: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover, Thomas F. Wilson, Wendie Jo Sperber, James Tolkan, Billy Zane, Claudia Wells, Frances Lee McCain, Marc McClure, George Di Cenzo
- Aggiornato il: 16 Agosto 05:48
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4