Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Il buono il brutto e il cattivo, un capolavoro di Sergio Leone su Rai 3 il 17 agosto 2024

Il buono il brutto e il cattivo
Il buono il brutto e il cattivo

Il buono il brutto e il cattivo

Rai 3

Su Rai 3 arriva in prima serata Il buono il brutto e il cattivo, dove tre uomini spietati si alleano e si tradisconoper trovare un tesoro nascosto durante la guerra di secessione.

Il film “Il buono, il brutto, il cattivo“, è un celebre film western  diretto da Sergio Leone nel 1966, racconta la storia di tre uomini senza scrupoli che formano un’alleanza instabile per trovare un tesoro d’oro nascosto in un cimitero remoto da un certo Bill Carson. Questo film è il capitolo finale della “trilogia del dollaro“, che include anche “Per un pugno di dollari” e “Per qualche dollaro in più“. I protagonisti sono interpretati da Clint Eastwood, Eli Wallach e Lee Van Cleef, con la partecipazione di altri attori come Aldo Giuffré e Rada Rassimov.

Il buono il brutto e il cattivo, uno dei cult più importanti del cinema western

Il buono il brutto e il cattivo, uno dei cult più importanti del cinema western

Trama del film

Il Buono, il Brutto, il Cattivo” è ambientato negli Stati Uniti, durante la guerra di secessione nella seconda metà dell’Ottocento. La trama segue le vicende di tre personaggi principali, che vivono ai margini della società e della legalità: Tuco, noto come “il Brutto“, Joe, soprannominato “il Buono“, e Sentenza, chiamato “il Cattivo“.

Tuco è un fuorilegge che viene catturato da un cacciatore di taglie, Joe. Quest’ultimo lo consegna alle autorità per riscuotere la taglia, ma poi lo salva dall’impiccagione. I due decidono di ripetere la truffa per continuare a guadagnare, ma l’accordo viene meno quando Joe tradisce Tuco, abbandonandolo nel deserto. Questo spinge Tuco a pianificare la sua vendetta contro Joe.

Parallelamente, Sentenza, un altro cacciatore di taglie, è sulle tracce di un enorme tesoro d’oro, nascosto in una tomba da Bill Carson. Per una serie di coincidenze, Tuco scopre l’esistenza di questo tesoro quando, durante la sua ricerca di Joe nel deserto, incontra Carson in punto di morte. Prima di morire, Carson rivela a Tuco la posizione dell’oro, ma mentre Tuco si allontana per cercare acqua, Joe riesce a scoprire il nome della tomba in cui è nascosto il tesoro.

A questo punto, i tre uomini, nonostante la totale mancanza di fiducia reciproca e motivati solo dall’avidità, sono costretti a unire le forze per cercare il bottino. La loro alleanza è fragile e continuamente minacciata dalla diffidenza, costringendoli a sorvegliarsi a vicenda giorno e notte. Il loro viaggio è pieno di ostacoli e pericoli, che culminano in un confronto finale nel cimitero, dove si svolge un drammatico duello per la conquista del tesoro nascosto. Guarda l’ultimo capitolo della trilogia del dollaro di Sergio Leone in onda il 17 agosto 2024 in prima serata su Rai 3 alle 20:30.

Alcune curiosità sul film

Il buono, il brutto, il cattivo” è un film ricco di curiosità dietro le quinte. Ad esempio, Orson Welles cercò di convincere Sergio Leone a non girare il film, temendo che avrebbe fallito al botteghino, ma Leone ignorò il consiglio. Lo scheletro visto nel finale era reale, proveniente da una donna madrilena che, da viva, aveva richiesto di continuare a “recitare” anche dopo la morte. Un errore di comunicazione portò all’esplosione prematura del ponte, costringendo a ricostruirlo per rifare la scena. Durante la ripresa di una scena pericolosa, Wallach riuscì a sopravvivere a una corsa sfrenata a cavallo, con le mani legate, dopo che l’animale era stato spaventato dallo sparo di Eastwood.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Regia: Sergio Leone
  • Cast: Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Luigi Pistilli, Aldo Giuffré, Rada Rassimov, Chelo Alonso, Angelo Novi, Mario Brega, Enzo Petito, John Bartha, Antonio Casas, Lorenzo Robledo, Antonio Casale, Sandro Scarchilli, Claudio Scarchilli, Livio Lorenzon
  • Aggiornato il: 16 Agosto 05:49