
Il film su Carla Fracci con Alessandra Mastronardi in prima serata su Rai 3 il 27 luglio 2024

Carla
Rai 3Carla nel film con Alessandra Mastronardi che interpreta la storia e la vita di Carla Fracci, in prima serata il 27 luglio su Rai 3.
Il 27 luglio, per il ciclo “Grandi donne“, Rai 3 presenta in prima serata il film “Carla“, dedicato alla straordinaria vita di Carla Fracci. Interpretato da Alessandra Mastronardi, questo film è una co-produzione Rai Fiction-Anele, prodotto da Gloria Giorgianni e diretto da Emanuele Imbucci. La realizzazione del film ha beneficiato della consulenza diretta di Carla Fracci, suo marito Beppe Menegatti e la loro storica collaboratrice Luisa Graziadei. Appuntamento su Rai 3 in prima serata il 27 luglio 2024 dalle ore 21:20.

Durante le riprese, la presenza di Carla Fracci alla Scala insieme al marito e alla collaboratrice Luisa Graziadei ha rappresentato un momento di grande emozione. Alessandra Mastronardi, con impegno e passione, ha ascoltato i consigli della Fracci sul palco, mostrando il profondo rispetto per l’icona della danza
La Trama del Film
Il film, liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia“, ripercorre il percorso umano e professionale di una delle più grandi étoile del XX secolo, universalmente riconosciuta come una delle icone della danza mondiale. La narrazione si apre con un episodio reale degli anni ’70, quando l’amico e partner di ballo Rudolf Nureyev le propose una sfida: tornare a ballare solo un anno dopo la nascita di suo figlio, riportando in scena “Lo Schiaccianoci” al Teatro alla Scala con solo cinque giorni di preparazione.
Il film alterna le intense prove per lo spettacolo a flashback delle tappe più significative della vita di Carla, dai primi passi all’Accademia del Teatro alla Scala al debutto come solista, fino all’incontro con Beppe Menegatti e la difficile decisione di diventare madre all’apice della sua carriera. Girato tra Roma, Orvieto e Milano, in particolare al Teatro alla Scala, il film vede nel cast Elena Cotta, Maria Amelia Monti, Pietro Ragusa, Euridice Axen, Paola Calliari, Gabriele Rossi, Lorenzo Lavia, Valentina Romani, Maurizio Donadoni, Paola Lavini, Alan Cappelli Goetz, Claudia Coli e la piccola Elisa Proietti.
La Visione del Regista
Il regista Emanuele Imbucci ha condiviso i suoi pensieri sul progetto, dichiarando che i primi pensieri associati a Carla Fracci riguardavano la sua acclamata carriera con oltre duecento ruoli interpretati. Leggendo l’autobiografia di Fracci, Imbucci ha trovato una figura forte e determinata, con ricordi di una tenera infanzia sfollata durante la guerra.
L’idea del film ha iniziato a prendere forma dopo un incontro a Milano con Carla Fracci e Beppe Menegatti, che ha confermato la sensazione di forza e umanità della coppia. Sfogliando insieme foto di famiglia e bozzetti di scenografie e costumi, Imbucci ha percepito l’amore intenso della coppia per ciò che avevano realizzato.
Carla Fracci ha saputo difendere sempre l’indipendenza delle sue scelte, compiendo gesti di grande coraggio ed emancipazione. Uno degli eventi principali del film è la sfida proposta da Nureyev: tornare alla Scala con “Lo Schiaccianoci” in soli cinque giorni, una corsa folle che funge da filo conduttore della narrazione, alternata a flashback del passato di Carla.
Imbucci ha voluto favorire il punto di vista del personaggio di Carla, accompagnando lo spettatore attraverso i suoi occhi e le sue sensazioni. Questo approccio intimista e sensoriale si riflette nella messa in scena, con una ricostruzione accurata della prima esibizione importante di Carla alla Scala, subito dopo Maria Callas.
Carla Fracci ha mosso i primi passi al Teatro alla Scala nel 1946, diventando prima ballerina nel 1958. La sua carriera straordinaria, caratterizzata da una grazia unica e una tecnica impeccabile, ha incantato gli amanti della danza in tutto il mondo. Nonostante il film “Carla” presenti alcuni limiti di rappresentazione della danza, rimane un tributo significativo alla vita e alla carriera di una delle più grandi artiste italiane.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Regia: Emanuele Imbucci
- Cast: Alessandra Mastronardi, Stefano Rossi Giordani, Paola Lavini, Pietro Ragusa
- Aggiornato il: 26 Luglio 07:48
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025