Robin Hood – L’origine della leggenda in prima serata su Rai Movie il 21 luglio 2024
Robin Hood - L'origine della leggenda
Rai MovieRobin Hood - L'origine della Leggenda: Una Rivisitazione Modernizzata e Stiletta dove la realizzazione finale non riesce a superare le problematiche legate alla sua eccessiva modernizzazione e alla superficialità dei suoi personaggi.
Il film “Robin Hood – L’origine della Leggenda” propone una versione modernizzata e stilisticamente raffinata della storica figura di Robin di Loxley. Ambientato nel contesto delle Crociate, il protagonista si trova in una città distrutta e sotto attacco da una balestra automatica. Durante una missione per neutralizzare la minaccia, Robin affronta un abile arciere che, se non fosse stato colpito alle spalle da Guy, il capitano di Robin, avrebbe avuto la meglio su di lui. L’intervento di Robin, che si oppone alla minaccia di Guy di uccidere un prigioniero, porta alla sua diserzione e al ritorno a casa in disgrazia. Qui scopre che la sua famiglia è caduta in miseria e la sua amata Marian ha trovato un nuovo compagno, Will Scarlet. Nel frattempo, lo Sceriffo di Nottingham, alleato della Chiesa cattolica, esercita un controllo oppressivo sulla popolazione. Appuntamento su Rai Movie domenica 21 luglio 2024 in prima serata dalle ore 21:00.
Il film chiarisce sin dall’inizio che la trama non segue fedelmente la storia, ma piuttosto la trasporta in un contesto moderno. La pellicola presenta un mix di elementi contemporanei, come la guerra in Medio Oriente e una Nottingham proto-industriale, che cercano di riflettere problematiche attuali, come l’oppressione e l’ingiustizia sociale. Questa attualizzazione può sembrare così invasiva da oscurare la narrazione tradizionale. I personaggi, giovani e impeccabilmente vestiti, risultano quasi marginali, ridotti a semplici figuranti in una storia ampiamente prevedibile. Robin Hood, invece di ricevere uno sviluppo drammatico autentico, viene presentato con tratti simili a quelli di James Bond, mentre Marian è ritratta come una donna moderna e indipendente, e Will Scarlet appare come una figura politica ambiziosa.
L’Eterna Evoluzione del Mito di Robin Hood
Il film diretto da Otto Bathurst rientra nella lunga tradizione di reinterpretazioni cinematografiche della leggenda di Robin Hood. I personaggi classici come Lady Marian, frate Tuck e Little John sono presenti, ma con una nuova chiave di lettura. Questo rifacimento si inserisce in una lunga serie di adattamenti che hanno visto classici letterari e leggendari trasformati per nuove generazioni e stili. Robin Hood, derivato da leggende popolari del XIII secolo e non da un’opera letteraria specifica, ha sempre offerto ampio spazio per reinterpretazioni creative. La figura di Robin si è evoluta da bandito nella foresta a nobile eroe grazie anche a scrittori come Sir Walter Scott, che lo ha integrato nei suoi racconti storici.
La tradizione cinematografica di Robin Hood è vasta, con film che risalgono ai primi anni del cinema. Tra i più celebri, “La leggenda di Robin Hood” del 1938 con Errol Flynn rimane un capolavoro indiscusso. Numerosi attori, da Douglas Fairbanks a Sean Connery, hanno interpretato il leggendario arciere, mostrando la versatilità e l’appeal duraturo di questo personaggio.
Critica e Opinioni
Il film “Robin Hood – L’origine della Leggenda” di Otto Bathurst presenta un’interpretazione visivamente ricca e movimentata del celebre mito. Nonostante la presenza di un cast di attori talentuosi come Taron Egerton, Jamie Foxx e Ben Mendelsohn, e una regia che tenta di costruire scene dinamiche e coinvolgenti, il risultato finale sembra tradire le aspettative. Il ritmo frenetico e lo stile visivamente ispirato ai videogiochi possono risultare eccessivi, mentre la narrazione convulsa e la rappresentazione dei personaggi mancano di profondità.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: Otto Bathurst
- Cast: Taron Egerton, Jamie Foxx, Jamie Dornan, Paul Anderson, Ben Mendelsohn, Eve Hewson, Tim Minchin, Ulle Bjorn Bengtsson, Declan Hannigan, Roderick Hill, Josh Herdman, Yasen Atour
- Aggiornato il: 20 Luglio 13:45
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3