
A qualcuno piace caldo, film con Marilyn Monroe in seconda serata su La7 il 6 luglio 2024

A qualcuno piace caldo
La 7A Qualcuno Piace Caldo è una delle commedie più amate e rappresentative della Hollywood degli anni '50, grazie alla sua combinazione di umorismo, romanticismo e tematiche provocatorie.
“A Qualcuno Piace Caldo” è un film del 1959 diretto da Billy Wilder, ambientato nella Chicago del 1929 durante l’epoca del proibizionismo. La storia segue le vicende di due musicisti sfortunati, Joe (Tony Curtis), un sassofonista, e Jerry (Jack Lemmon), un contrabbassista, che si trovano senza lavoro. I due diventano testimoni involontari della famosa strage di San Valentino orchestrata dalla banda del mafioso Al Capone. Appuntamento su La 7 in seconda serata a partire dalle ore 23:30. Consulta la guida tv completa.

Per sfuggire alla morte, Joe e Jerry decidono di travestirsi da donne e unirsi a un’orchestra femminile in partenza per la Florida, assumendo le identità di Josephine e Daphne
Trama di “A Qualcuno Piace Caldo”
Durante il viaggio in treno verso Miami, incontrano Zucchero Kandinsky (Marilyn Monroe), una splendida suonatrice di ukulele con una dipendenza dall’alcol e il sogno di sposare un miliardario. Joe si innamora immediatamente di Zucchero e per conquistarla, finge di essere un ricco magnate in vacanza a Miami, chiamato Junior. Approfitta dello yacht del vero miliardario Osgood Fielding II (Joe E. Brown), che intanto si innamora perdutamente di Daphne, inconsapevole che in realtà si tratta di Jerry travestito. Tuttavia, il loro piano è destinato a complicarsi ulteriormente quando la banda di Al Capone arriva nello stesso hotel dove alloggiano.
Il film ha vinto l’Oscar per i Migliori Costumi nel 1960. Tony Curtis ha raccontato che Marilyn Monroe arrivava spesso sul set con ore di ritardo e aveva difficoltà a memorizzare le battute, tanto che il regista dovette scrivergliele su una lavagna. Monroe ha anche sbagliato per 59 volte una semplice scena in cui chiedeva “Dov’è il bourbon?“.
Una Pietra Miliare della Commedia Americana
Ambientato a Chicago nel 1929, il film inizia con Joe e Jerry che suonano in un’orchestrina nascosta in un’agenzia di pompe funebri, in pieno proibizionismo. Dopo essere sfuggiti a una retata e aver assistito al massacro della notte di San Valentino, sono costretti a fuggire travestendosi da donne e unendosi a una band femminile diretta in Florida. Le loro nuove identità di Josephine e Daphne li porteranno a incontrare l’affascinante Sugar Kane, con conseguenze esilaranti.
Billy Wilder ha creato uno dei suoi film più noti, ispirandosi a un’idea di Robert Thoeren che originariamente ambientava la storia nella Germania della depressione economica. Wilder si è concentrato sul tema della dissimulazione, partendo da una premessa credibile: Joe e Jerry assistono a un regolamento di conti mafioso. Sebbene inizialmente il produttore David O. Selznick fosse scettico, Wilder ha voluto coinvolgere il pubblico mettendo i protagonisti accanto a Marilyn Monroe, la donna più desiderata del momento, rendendo impossibile per loro abbandonare il travestimento femminile.
Nonostante le difficoltà produttive causate principalmente dalla situazione psicologica complessa di Monroe, il controllo di Wilder sul film è rimasto saldo. La convivenza sul set con la Monroe fu complicata, ma sullo schermo il gioco delle identità multiple funziona alla perfezione. Wilder ha osato di più trattando temi delicati come il travestimento e l’omosessualità latente, rappresentati dalla crescente attrazione di Jerry per il suo ricco corteggiatore e dalla simulazione dell’impotenza di Joe per ribaltare i ruoli di seduttore e sedotto. Nonostante Tony Curtis abbia poi dichiarato che baciare Marilyn Monroe era stato come baciare Adolf Hitler, il pubblico mondiale ha accolto il film con entusiasmo, senza accorgersi delle tensioni dietro le quinte.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 7
- Regia: Billy Wilder
- Cast: Marilyn Monroe, Tony Curtis, Jack Lemmon, George Raft, Pat O'Brien, Joe E. Brown, Nehemiah Persoff, Joan Shawlee, Billy Gray, George E. Stone, Dave Barry, Edward G. Robinson Jr., Barbara Drew, Beverly Wills
- Aggiornato il: 6 Luglio 08:14
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab