
Sky Cinema Family del 14 giugno 2024, dai Minions a La fabbrica di cioccolato ed Harry Potter e la camera dei segreti

Harry Potter e la camera dei segreti
Sky Cinema SuspanceTre film per passare la serata del 14 giugno in pieno divertimento e allegria in famiglia, iniziando dai Minions, La Fabbrica di Cioccolato ed Harry Potter ed il suo secondo capitolo.
La serata di Sky Cinema Family del 14 giugno 2024 è ricca di appuntamenti e offre tre film incredibili per grandi e piccini. Dal pre serale con i Minions, passando per La fabbrica di cioccolato e terminando in bellezza con Harry Potter e la camera dei segreti.
Harry Potter e la camera dei segreti in prima serata
Il ritorno sul grande schermo di Harry Potter è stato orchestrato da un team in gran parte invariato rispetto al primo film. Il cast principale, composto dai giovani attori che interpretano Harry, Ron, Hermione e gli altri studenti di Hogwarts, è rimasto lo stesso. Anche la regia è stata nuovamente affidata a Chris Columbus, garantendo continuità nell’identità visiva e narrativa.

Harry Potter e la Camera dei Segreti è un film che conferma molte delle certezze del primo capitolo, introducendo alcune novità. Nonostante alcune criticità legate al ritmo e alla fedeltà eccessiva al libro, rimane una tappa fondamentale nel percorso cinematografico del giovane mago e dei suoi amici
La storia riprende con Harry a Privet Drive, dove vive con la famiglia dei Dursley. Harry è triste per non aver ricevuto notizie dai suoi amici magici. Tuttavia, le lettere di Ron e Hermione sono state intercettate dal nuovo personaggio introdotto: l’elfo domestico Dobby. Dobby cerca di dissuadere Harry dal tornare a Hogwarts, temendo per la sua sicurezza a causa di un complotto in atto.
L’incipit conduce a una serie di avventure che portano Harry da Privet Drive alla casa dei Weasley e poi a Hogwarts, a bordo dell’auto volante del padre di Ron. A scuola, i ragazzi affrontano non solo le sfide di un nuovo anno accademico, ma anche i pericoli legati alla Camera dei Segreti, un antico mistero che minaccia la sicurezza di Hogwarts. “Harry Potter e la Camera dei Segreti” non mira a innovare, ma a espandere l’universo già introdotto nel primo film. La struttura narrativa segue da vicino quella del libro, con Chris Columbus che dedica molta attenzione alla trama e alle numerose situazioni tratte dal romanzo. Questo approccio, sebbene fedele, avrebbe potuto beneficiare di una semplificazione per adattarsi meglio al formato cinematografico.
L’attenzione spostata dalla magia all’intreccio narrativo rischia di compromettere il senso di meraviglia che aveva caratterizzato “Harry Potter e la Pietra Filosofale”. La scoperta iniziale di Hogwarts e dei dettagli magici del mondo di Rowling aveva lasciato tutti a bocca aperta. Tuttavia, nel secondo film, questo aspetto viene ridimensionato, focalizzandosi maggiormente sulla storia piuttosto che sull’ambientazione. Appuntamento su Sky Cinema Family in prima serata dalle ore 21:00 (a pranzo, sempre il 14 giugno 2024 dalle ore 13:25 in onda anche Harry Potter e la pietra filosofale).

Anche in Minions nella giornata di Sky Cinema Family
Le Origini dei Minions in un prequel emozionante
Chris Meledandri, fondatore e CEO della Illumination Entertainment, si è chiesto più volte: “Da dove vengono i Minions?” Dopo il grande successo della serie “Cattivissimo Me“, il pubblico desiderava sapere di più su questi affascinanti personaggi gialli. La risposta è arrivata con un prequel, realizzato da Illumination Entertainment e Universal Pictures, diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda. Questo spin-off ci porta all’alba della creazione, quando i dinosauri dominavano la Terra e i Minions erano piccoli girini gialli in cerca del super cattivo perfetto da servire.
Il film si presenta inizialmente come un documentario, con la voce narrante di Geoffrey Rush che racconta le avventure dei Minions. Da servitori di un T-Rex, passano a padroni come Napoleone, fino a ritrovarsi senza un leader malvagio. Citazioni, ironia e satira politica si intrecciano abilmente in questa narrazione, nonostante il contesto infantile.
Privati di un padrone, i Minions rischiano l’estinzione. È qui che entra in gioco Kevin, il “fratello maggiore” del gruppo, che insieme a Stuart e Bob parte alla ricerca del super cattivo definitivo. Questo viaggio li porta dall’Antartide alla New York degli anni ’60, dove incontrano la malvagia Scarlett Sterminator, doppiata da Sandra Bullock, e suo marito Herb, interpretato da Jon Hamm. Seguendo Scarlett a Londra, i Minions si trovano coinvolti in una serie di situazioni esilaranti, accompagnate da una colonna sonora che include brani iconici dei Beatles, Rolling Stones, Doors e Who.
“Minions” è un film d’animazione divertente e spiritoso, pensato per tutta la famiglia. La magia dei piccoli ometti gialli è contagiosa, con un linguaggio che fa ridere senza annoiare. È un ottimo antidoto contro la calura estiva, offrendo un’ora e mezza di sano divertimento e relax grazie alle gaffe di Kevin, Stuart, Bob e la loro tribù di goffi aiutanti del super cattivo del mondo. Appuntamento su Sky Cinema Family nel pieno pomeriggio, dalle ore 17:25.

La fabbrica di cioccolato dalle ore 19:00 su Sky Cinema Family
La fabbrica di cioccolato è il remake Magico e Visionario di Tim Burton
Tim Burton offre la sua personale reinterpretazione di un classico amato dai ragazzi, “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato“, originariamente interpretato con grande ironia da Gene Wilder. Questo film è diventato un appuntamento fisso durante il periodo natalizio, un momento di gioia per gli adulti che lo hanno amato da bambini e che continuano a farlo. La storia rimane quella del celebre libro di Roald Dahl: Willy Wonka, il più grande cioccolataio del mondo, vive isolato nella sua meravigliosa fabbrica, aprendo i cancelli solo per distribuire i suoi dolci in tutto il globo. La grande novità è l’inserimento di cinque biglietti d’oro in altrettante tavolette di cioccolato, che consentono ai fortunati possessori di visitare la fabbrica per un giorno intero, con in palio un premio speciale per uno di loro. Tra i fortunati c’è il diligente Charlie, che insieme al nonno Joe spera di vincere il premio tanto ambito.
Il confronto con l’originale è nettamente a favore del remake: le idee visive e sonore, grazie anche alla collaborazione con il fidato Danny Elfman, sono così straordinarie da lasciare stupefatti. Burton, noto per la sua predilezione per i bambini “cattivi”, riesce a creare un’atmosfera che da tempo mancava nelle sue produzioni, con un’attenzione particolare al punto di vista dei veri bambini, quelli anagrafici. Il film è complesso, rispecchiando la complessità dei bambini di oggi, ma allo stesso tempo semplice, giocato su pochi, grandi sentimenti. Il paragone naturale è con “Edward mani di forbice”, un capolavoro di poesia ineguagliata nella filmografia di Burton. Johnny Depp, sebbene bravo, appare meno ispirato rispetto ad altre interpretazioni. Tuttavia, a rubargli la scena è Deep Roy, che interpreta tutti i 165 Oompa Loompa della fabbrica, diventando una presenza costante su un set dove la magia ha una forza tale da travolgere chiunque lo guardi.
Willy Wonka è un personaggio tipicamente burtoniano: è un escluso, un solitario, un introverso che vive nel suo mondo, incapace di comunicare con l’esterno. Dotato di qualità e sensibilità uniche, è un artista-inventore che cerca di superare le convenzioni e le regole. Inizialmente, diversamente da altri eroi di Burton, Wonka non desidera uscire dal suo spazio poiché disprezza il mondo esterno. Tuttavia, grazie a Charlie, riesce a passare dallo spazio interno a quello esterno, e alla fine, pur tornando alla reclusione nella fabbrica, porta con sé i Bucket, traccia del mondo esterno. Appuntamento su Sky Cinema Family dalle ore 19:00.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Suspance
- Aggiornato il: 13 Giugno 08:50
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025