
Poseidon, il film alla “Titanic” in prima serata su Iris il 13 giugno 2024

Poseidon
IrisPoseidon si presenta come un'esperienza cinematografica volta principalmente allo spettacolo visivo, piuttosto che alla riflessione tematica. Quando vederlo, trama e cast.
Il terzo capitolo della trilogia marina ha sollevato onde di interesse con “Poseidon“, un film che affronta una catastrofe in mare con una potenza visiva ma un risultato complessivo discutibile. Il Poseidon, un lussuoso transatlantico, viene colpito da un’onda anomala durante la vigilia di Capodanno, ribaltandosi e gettando i passeggeri in una lotta per la sopravvivenza. Questo evento drammatico, sebbene avvincente nella sua rappresentazione tecnica, manca di profondità emotiva e narrativa, risultando in un’esperienza cinematografica priva di ritmo ed epica.

Il film si rivela un remake deludente del classico del cinema catastrofico “L’avventura del Poseidon” del 1972, con una CGI di bassa qualità e una narrazione piatta che non riesce a catturare l’immaginazione dello spettatore
Trama di Poseidon
Tratto da un romanzo di Paul Gallico degli anni ’60 e da un film degli anni ’70, il film appartiene al genere catastrofico e offre una trama relativamente semplice, incentrata sull’affondamento della nave “Poseidon” a causa di un’onda anomala. Nonostante alcuni accenni alla drammaticità dei personaggi, come il tentativo del padre di salvare la figlia a qualsiasi costo, il film si focalizza soprattutto sugli spettacolari effetti visivi generati digitalmente. Gli interpreti includono Richard Dreyfuss, Kurt Russell, Josh Lucas e Mia Maestro, ognuno con ruoli che riflettono vari aspetti della condizione umana in situazioni estreme.
Qualche opinione
Il film, pur presentando una realizzazione tecnica di alto livello che offre alcuni momenti visivamente impressionanti, soffre di numerosi difetti che ne compromettono il successo. La fase iniziale del film è troppo rapida e superficiale, non permettendo al pubblico di affezionarsi ai personaggi o di comprendere appieno le loro motivazioni. Inoltre, la composizione del cast solleva perplessità, con attori talentuosi come Josh Lucas, Kurt Russell e Richard Dreyfuss che sembrano essere relegati a ruoli poco sviluppati e stereotipati.
La sceneggiatura e i dialoghi non riescono a dare profondità ai personaggi o a sostenere il ritmo del film, lasciando lo spettatore in uno stato di noia nonostante la brevità della pellicola. Inoltre, la mancanza di una regia distintiva da parte di Petersen contribuisce a un’esperienza generale deludente.
Nonostante i suoi difetti, “Poseidon” si distingue per la sua durata relativamente breve, un aspetto che viene apprezzato considerando la mancanza di qualità nel complesso del film. Questa brevità non è sufficiente a compensare i problemi fondamentali della trama, della caratterizzazione dei personaggi e della mancanza di suspense e azione ben realizzate. I personaggi sono presentati in modo superficiale e stereotipato, con sviluppi psicologici poco convincenti e situazioni retoriche che mancano di autenticità.
Poseidon delude le aspettative come conclusione della trilogia marina di Petersen, mancando di originalità e impatto emotivo. Mentre il film può vantare alcuni momenti spettacolari, non riesce a offrire una visione coinvolgente e memorabile, risultando in un’esperienza cinematografica che si affoga nelle sue stesse mancanze.
Il film “Poseidon” del 2006, diretto da Wolfgang Petersen, regista tedesco con chiare origini danesi e attivo principalmente negli Stati Uniti da oltre trent’anni, si presenta come un tipico esempio di cinema spettacolare, concentrato principalmente sugli effetti speciali. La scelta di ritornare al genere catastrofico potrebbe essere stata influenzata dagli eventi recenti, come gli attacchi alle Torri Gemelle, ma il film non offre una riflessione significativa su tali eventi.
Nella programmazione tv del canale Iris del 13 giugno 2024, non perderti Baila guapa, Via Zanardi, 33, Chips, Walker Texas Ranger, Testa di sbarco per otto implacabili (film di guerra), La legge del crimine (film d’azione), Gangster story (thriller), I cannoni di San Sebastian (film del genere avventura), What they had (film drammatico), Poseidon (film d’azione e avventura).
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Iris
- Regia: Wolfgang Petersen
- Cast: Kurt Russell, Josh Lucas, Richard Dreyfuss, Jacinda Barrett, Emmy Rossum
- Aggiornato il: 12 Giugno 06:02
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025