
La grande Opera Italiana patrimonio dell’umanità, una serata dall’Arena di Verona su Rai 1, il 7 giugno 2024

La grande opera all'Arena di Verona - La traviata
Rai 1La grande Opera italiana: un patrimonio dell'umanità all'Arena di Verona è in prima serata su Rai 1, in esclusiva venerdì 7 giugno 2024.
L’Arena di Verona torna ad essere il palcoscenico di un evento straordinario: il prossimo 7 giugno, un momento teatrale che celebra l’Opera a livello mondiale sarà trasmesso dalla Rai, in esclusiva. Il Ministero della Cultura rende omaggio all’Opera italiana, un tesoro musicale che ha influenzato profondamente non solo l’Italia, ma anche il resto del mondo. Questa sera memorabile vedrà la partecipazione dei più grandi nomi della lirica mondiale, tra cui Anna Netrebko, Jonas Kaufmann, Juan Diego Flórez, Ludovic Tézier, Vittorio Grigolo, Luca Salsi, Eleonora Buratto, e Francesco Meli, solo per citarne alcuni.

Artisti, cultura, musica e grandi opere in una serata unica per l’Opera teatrale italiana
Accanto a loro, si esibiranno anche i talentuosi ballerini Roberto Bolle e Nicoletta Manni, mentre il maestro Riccardo Muti guiderà un’imponente orchestra di 160 professori e un coro di 300 artisti, selezionati dalle principali Fondazioni lirico-sinfoniche italiane. Il programma, trasmesso su Rai1 alle 20:30, sarà presentato da tre figure di spicco della cultura italiana: Alberto Angela, Cristiana Capotondi e Luca Zingaretti, che guideranno il pubblico in un viaggio affascinante attraverso il mondo dell’Opera, con racconti e aneddoti.
La serata, un trionfo della musica e dell’arte, ma anche della cultura
Il Ministero della Cultura ha organizzato questo evento straordinario presso l’Arena di Verona, trasmesso in mondovisione. La serata sarà incentrata sul canto lirico, con la partecipazione di 160 professori d’Orchestra e 300 artisti del Coro provenienti dalle Fondazioni lirico sinfoniche italiane, nonché con la presenza eccezionale del Maestro Riccardo Muti.
La serata sarà divisa in due parti. Nella prima, il maestro Riccardo Muti dirigerà brani emblematici dell’Opera italiana, dalle opere di Guglielmo Tell e Norma di Bellini, all’epopea verdiana di Nabucco e Macbeth, fino a pagine sinfoniche e corali trionfali da Mefistofele e Manon Lescaut. Nella seconda parte, un cast stellare darà vita ai brani più celebri di compositori italiani come Puccini, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Leoncavallo e Giordano.
Questo evento eccezionale, intitolato “La Grande Opera italiana patrimonio dell’umanità“, mira a celebrare il canto lirico italiano, recentemente riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Accanto alle esibizioni musicali, ci sarà anche un notevole spettacolo di danza, con coreografie appositamente create per l’occasione da Massimiliano Volpini e eseguite da Roberto Bolle, Nicoletta Manni e 50 ballerini della Fondazione Arena.
L’evento attirerà anche personalità di spicco del mondo politico e culturale italiano, con la presenza prevista del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Camera Lorenzo Fontana e altri ministri. Inoltre, saranno presenti rappresentanti delle delegazioni Unesco e ambasciatori dei paesi in cui l’Opera è particolarmente apprezzata. L’evento sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo su Rai1 dalle 20:30.
Un’esperienza unica da non perdere
Questo evento segna l’inizio di un nuovo secolo per l’Arena di Verona Opera Festival, celebrando il canto lirico italiano come un patrimonio universale. L’ingresso per il pubblico sarà aperto dalle 18:30, permettendo a tutti di godere di più di 30 momenti musicali indimenticabili. Con la speranza di replicare questa magnifica celebrazione ogni anno il 7 giugno, il Ministero della Cultura auspica di rendere questa serata un appuntamento fisso nei luoghi più suggestivi d’Italia. L’evento è trasmesso in diretta in mondovisione, su Rai 1 il 7 giugno dalle ore 20:30.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Cast: Anna Netrebko, Jonas Kaufmann, Juan Diego Flórez, Ludovic Tézier, Vittorio Grigolo, Luca Salsi, Eleonora Buratto, e Francesco Meli
- Aggiornato il: 6 Giugno 07:40
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire