Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Goldrake festeggia 50 anni con tutti gli episodi ed inediti in onda su Rai 2

Goldrake U

Goldrake U

Rai 2

UFO Robot Goldrake, il leggendario anime di Go Nagai, rivive su Rai2 con episodi restaurati e tre inediti, tra fantascienza, eroi e ricordi d’infanzia

A cinquant’anni dalla sua prima apparizione in Giappone, UFO Robot Goldrake riporta in scena i pomeriggi italiani con le sue epiche avventure. La serie animata, ideata da Go Nagai, è stata tra le prime a ottenere un successo internazionale e a diventare un vero fenomeno culturale, anticipando la diffusione globale di anime e manga e prefigurando l’era dello streaming di contenuti animati. Questa sera, su Rai2, il pubblico potrà ritrovare Actarus e il suo leggendario robot, figure simboliche che uniscono fantascienza, drammaticità personale e azione eroica.

Goldrake non è soltanto una macchina da guerra, ma un robot “dal cuore umano”, come recita la nota sigla italiana, che rappresenta l’incontro tra innovazione tecnologica e valori universali. Actarus, principe del pianeta Fleed, combatte contro le forze malvagie di Vega, in una storia che intreccia tragedia personale, coraggio e lealtà. Ambientazioni iconiche, dal Monte Fuji alle astronavi futuristiche, hanno segnato l’infanzia di molte generazioni, imprimendosi nella memoria collettiva di chi visse i primi anni della televisione a colori.

Goldrake

Goldrake torna in Italia: mezzo secolo di avventure spaziali

L’onda lunga del fenomeno Goldrake in Italia

Arrivata in Italia il 4 aprile 1978 su Rai2, la serie divenne subito un successo travolgente. I pomeriggi dei ragazzi erano scanditi dalle vicende di Actarus, accompagnate dalla musica di Vince Tempera e Massimo Luca, con testi di Luigi Albertelli. La passione dei fan si estendeva oltre lo schermo: figurine da collezionare, album da completare e attesa spasmodica per i nuovi episodi coinvolgevano intere generazioni. Goldrake segnò l’inizio dell’“anime boom” in Italia, aprendo la strada a numerose altre produzioni giapponesi trasmesse nel nostro paese.

Episodi restaurati e novità televisive

Per celebrare il cinquantesimo anniversario, Rai2 propone una versione restaurata e aggiornata della serie. Questa sera, alle 19:00, saranno trasmessi i primi due episodi con colori più luminosi e dettagli migliorati. A seguire, verranno proposti 71 episodi classici, arricchiti da tre episodi mai trasmessi prima dalla Rai, con titoli italiani originali e la celebre sigla. Tutto il materiale sarà disponibile anche su RaiPlay, consentendo sia ai nostalgici che alle nuove generazioni di riscoprire l’universo di Goldrake.

Un classico senza tempo

A cinquant’anni dal debutto, Goldrake rimane un simbolo della cultura pop giapponese in Italia. La combinazione di avventura, fantascienza e valori universali ha reso la serie un punto di riferimento per intere generazioni. Il ritorno in televisione e sulle piattaforme digitali celebra non solo la memoria di chi crebbe con Goldrake, ma introduce anche i giovani spettatori a un’icona storica dell’animazione mondiale.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 2
  • Aggiornato il: 5 Ottobre 10:35