Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera domenica 17 agosto 2025

Chiedimi Se Sono Felice

Chiedimi Se Sono Felice

Guida Tv

Ecco la guida completa ai programmi TV di domenica 17 agosto 2025 tra fiction, calcio, film e varietà per una serata ricca e appassionante

La domenica di Ferragosto non è solo sinonimo di vacanze, grigliate o serate in compagnia: per molti italiani rimane anche il momento in cui ci si siede davanti alla televisione alla ricerca di svago, emozioni o semplicemente di compagnia. Il 17 agosto 2025, in particolare, la programmazione televisiva si distingue per la varietà, quasi a voler accontentare ogni fascia di pubblico. Dal calcio ai film cult, dalle fiction italiane alle inchieste giornalistiche, i canali principali e quelli tematici offrono un ventaglio di proposte che non si limita al semplice intrattenimento, ma riflette le diverse anime del panorama televisivo italiano.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV domenica 17 agosto 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

C’è chi ama le novità e chi invece trova conforto nella continuità. Rai 1 gioca su questa seconda leva proponendo uno dei suoi titoli di punta: Imma Tataranni – Sostituto procuratore. Non è solo una fiction, ma un fenomeno culturale che ha saputo creare empatia grazie a un personaggio – interpretato da Vanessa Scalera – lontano dai canoni tradizionali. Forte, sarcastica e al tempo stesso fragile, Imma rappresenta una donna “reale”, in cui tanti telespettatori si riconoscono. Prima della fiction, la rete propone TG1 e Techetechete’, a ribadire il legame con la tradizione e con la memoria televisiva italiana. La seconda serata, invece, si colora di attualità con Speciale TG1, per chi cerca un approfondimento giornalistico più riflessivo.

Mentre Rai 1 sceglie la fiction, Rai 2 e Rai 3 si muovono su terreni differenti ma ugualmente legati alla realtà. Su Rai 2 arriva Will Trent, serie poliziesca statunitense tratta dai romanzi di Karin Slaughter. Qui lo spettatore trova investigazioni complesse e un protagonista segnato da un passato difficile, che rende il racconto più umano e coinvolgente. Rai 3, invece, porta in prima serata Report, il programma che da anni rappresenta il volto più serio e investigativo della televisione pubblica. Le inchieste di Sigfrido Ranucci, spesso scomode, continuano a dare voce a temi che non trovano spazio altrove.

Chiedimi se sono felice

Chiedimi se sono felice

Se la Rai offre varietà di generi, Mediaset gioca la carta del grande richiamo popolare. Su Canale 5, il calcio è protagonista assoluto: la Coppa Italia con Milan-Bari rappresenta un appuntamento di forte impatto, soprattutto in pieno agosto, quando le squadre ricominciano a scaldare i motori e i tifosi si riuniscono attorno allo schermo. Italia 1, al contrario, punta sul sorriso con due commedie molto diverse ma ugualmente incisive: il cult Chiedimi se sono felice, che ancora oggi è considerato il capolavoro di Aldo, Giovanni e Giacomo, e la più recente Vengo anch’io, firmata da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Rete 4, infine, conferma la sua linea divulgativa con Freedom – Oltre il confine, che miscela viaggi, scoperte e curiosità, unendo informazione e intrattenimento.

Oltre ai canali generalisti, c’è chi preferisce affidarsi al cinema per riempire la serata. In questo caso, l’offerta è ricchissima. Iris manda in onda The Kill Team, un film che porta lo spettatore nel dramma morale della guerra in Afghanistan. Canale 20Mediaset opta per l’adrenalina con Speed Racer, tratto dal celebre anime giapponese, mentre Twentyseven si rivolge alle famiglie con Babe – Maialino coraggioso e, per un pubblico più adulto, con la commedia d’azione Beverly Hills Cop con Eddie Murphy. La televisione tematica si conferma così rifugio sicuro per chi cerca storie cinematografiche più che programmi televisivi.

Beverly Hills Cop

Beverly Hills Cop

Non manca una proposta dedicata agli appassionati di adrenalina. Rai 4 costruisce una serata a tema thriller, partendo con Trauma, serie britannica ambientata nell’universo dei servizi di emergenza, per arrivare a Kidnap, con Halle Berry nei panni di una madre pronta a tutto pur di salvare il figlio rapito. Una scelta che risponde al desiderio del pubblico di vivere forti emozioni e di lasciarsi trasportare dal ritmo serrato della tensione narrativa.

Accanto ai grandi colossi, anche altri canali offrono proposte interessanti. La7 sceglie di puntare su un titolo d’impatto come Notre-Dame in fiamme, che ricostruisce la tragedia dell’incendio parigino. TV8 porta invece sullo schermo un nuovo episodio della saga de I delitti del BarLume, molto amata per il suo mix di giallo e ironia. Sul Nove, infine, Amadeus riporta in vita lo storico La Corrida, varietà che continua a coinvolgere il pubblico con la sua leggerezza e spontaneità.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 17 Agosto 12:22