Cosa fanno in tv stasera lunedì 18 agosto 2025

Gialappa Show
Guida TvEcco cosa vedere stasera in TV, lunedì 18 agosto 2025, con un mix tra film, serie, calcio, musica e intrattenimento per tutti i gusti
Lunedì 18 agosto 2025 ci accoglie con una programmazione televisiva che sembra costruita apposta per soddisfare spettatori molto diversi fra loro. Chi rientra dalle vacanze e cerca leggerezza, chi preferisce un film d’autore, chi non rinuncia alla musica o allo sport: ognuno può trovare qualcosa di adatto. È interessante notare come le reti abbiano deciso di differenziare le proposte, quasi volessero spartirsi fasce precise di pubblico.

Film da non perdere in TV lunedì 18 agosto 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
Rai 1 pubblica propone alle 21:30 La bambina che non voleva cantare, film che racconta l’infanzia di Nada. Non è una semplice biografia, ma un’opera che scava nei legami familiari, nella malattia della madre e nella scoperta del talento musicale della protagonista. Rai 1 sceglie dunque una storia intima e commovente, perfetta per chi cerca un racconto che unisca emozione e riflessione. È una scelta che conferma la linea editoriale del canale: privilegiare narrazioni di respiro popolare ma con un forte impatto culturale.
Rai 2 opta per una formula più seriale: dalle 21:00 in poi trasmette tre episodi di Elsbeth. Il genere investigativo continua a essere uno dei più seguiti in prima serata, soprattutto nelle estati televisive, quando il pubblico si divide tra la leggerezza e la voglia di storie avvincenti. L’eroina protagonista porta freschezza al genere, muovendosi tra casi intricati e figure ambigue, offrendo un intrattenimento che unisce mistero e intelligenza narrativa.
Se le prime due reti cercano rispettivamente emozione e suspence, Rai 3 punta tutto sul prestigio culturale. Alle 21:20 torna Il Gattopardo di Visconti, film che non ha bisogno di presentazioni. Con un cast leggendario e un’ambientazione sontuosa, racconta la decadenza della nobiltà siciliana di fronte al cambiamento politico e sociale portato dall’Unità d’Italia. È un titolo che non solo regala spettacolo visivo, ma invita a riflettere su come i grandi mutamenti storici influenzino la vita quotidiana delle persone comuni.
Alle 21:30 Rete 4 propone Anche io, film che ripercorre le indagini delle giornaliste del New York Times sul caso Weinstein. È una scelta coraggiosa: mentre altre reti puntano su musica, sport e comicità, Rete 4 decide di trasmettere una pellicola di denuncia sociale. Il tema, legato al movimento #MeToo, rimane di estrema attualità e trasforma la serata in un’occasione per riflettere sul potere della stampa e sulla necessità di rompere il silenzio davanti alle ingiustizie.
Chi cerca energia pura non potrà fare a meno di sintonizzarsi su Canale 5 alle 21:35. Lo speciale Vasco Rossi – I magnifici 7 porta in televisione le emozioni delle sette serate di San Siro dedicate al rocker emiliano. Interviste, immagini dal backstage e i brani che hanno fatto la storia della musica italiana trasformano la prima serata in un concerto casalingo. È una proposta che punta al cuore del pubblico generalista: musica popolare, icona generazionale e tanta passione.
Mentre Canale 5 sceglie la musica, Italia 1 non abbandona il suo pubblico di sportivi. Dalle 21:10 va in scena il match di Coppa Italia Torino – Modena, preceduto dall’approfondimento Coppa Italia Live. Il calcio d’agosto, spesso visto come preludio al campionato, ha comunque il potere di riunire davanti alla TV tifosi e appassionati, creando quell’atmosfera da stadio che solo le partite in diretta sanno offrire.
Alle 21:15 La7 lancia Roma di Piombo – Diario di una lotta. Una docuserie che affronta uno dei periodi più bui della storia recente: gli anni di piombo. Il racconto si concentra sugli anni successivi alla vicenda Moro e mette in luce lo scontro tra lo Stato e le Brigate Rosse. Non è semplice intrattenimento, ma un modo per mantenere viva la memoria collettiva e comprendere le radici di una stagione drammatica.

GialappaShow
Chi vuole chiudere la giornata senza pensieri trova rifugio su TV8. Alle 21:35 torna il GialappaShow, fatto di gag, satira e ospiti speciali. È l’opposto di quanto offerto da La7 o Rete 4: qui non c’è denuncia né memoria storica, ma puro intrattenimento leggero, perfetto per chi dopo Ferragosto desidera solo ridere.
Il Nove si muove su due registri: alle 20:35 parte The Cage – Prendi e scappa, game show con Amadeus e Giulia Salemi, dove il tempo diventa l’avversario principale. Subito dopo, alle 21:30, arriva Little Big Italy, con Francesco Panella impegnato a raccontare i ristoranti italiani nel mondo. Una serata che alterna gioco e gastronomia, puntando su intrattenimento e tradizione culinaria.
Chi preferisce esplorare i canali tematici non rimane deluso: anche qui le alternative sono numerose e variegate. Su Cine34 alle 21:00 torna il fascino del poliziesco all’italiana con La banda del Trucido, perfetto per chi ama l’azione dal sapore anni Settanta. Atmosfera completamente diversa su TwentySeven, che alle 21:14 propone il tenero Babe – Maialino coraggioso, una favola moderna capace di conquistare grandi e piccoli.
Per chi ha voglia di romanticismo, La5 alle 21:10 trasmette Segui il tuo cuore con Zac Efron, un dramma sentimentale che punta dritto alle emozioni. Se invece si cerca leggerezza, La7d alle 21:20 regala la commedia francese C’est la vie – Prendila come viene, ironica e frizzante. Gli appassionati di cinema d’autore possono attendere le 22:45 su Rai Movie, con un capolavoro intramontabile di Sergio Leone: C’era una volta il West. Infine, per chi non vuole rinunciare al calcio, Canale 20 alle 20:40 propone la sfida di Coppa Italia Udinese – Carrarese.
La programmazione di lunedì 18 agosto 2025 non lascia spazio al vuoto. Ogni canale costruisce la propria offerta pensando a un pubblico preciso: chi vuole emozionarsi con la storia di Nada, chi desidera perdersi nell’epica del cinema di Visconti, chi vuole ballare sulle note di Vasco Rossi, chi preferisce la tensione del calcio o la leggerezza della comicità.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 18 Agosto 11:11
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire