Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

XXI secolo Quando il presente diventa futuro stasera 10 novembre 2024 su Rai 1

XXI secolo Quando il presente diventa futuro

XXI secolo Quando il presente diventa futuro

Rai 1

XXI Secolo si rinnova come hub informativo multipiattaforma per raccontare un’Italia che costruisce il proprio futuro, con contenuti su Rai 1, RaiPlay e podcast.

XXI Secolo, quando il presente diventa futuro” ritorna con la sua seconda edizione, confermandosi come appuntamento settimanale per l’approfondimento dei temi più rilevanti per il futuro dell’Italia. Il programma, ideato e condotto da Francesco Giorgino, è trasmesso in seconda serata ogni lunedì su Rai 1 a partire dall’11 novembre alle 23:40. Attraverso interviste, reportage e analisi dati, la trasmissione intende mostrare come il Paese stia affrontando le sfide attuali con uno sguardo rivolto al futuro.

Ogni puntata offre un’analisi critica della realtà italiana, con interviste a figure di spicco in politica, economia, cronaca, esteri, sport e cultura. Il programma si propone di interpretare i cambiamenti e i fenomeni che influenzano la vita quotidiana e le aspirazioni del Paese, con un approccio empirico basato su dati concreti e testimonianze sul campo. Francesco Giorgino e il suo team mirano a rappresentare un’Italia impegnata a costruire un futuro in linea con le grandi potenze economiche e sociali.

XXI Secolo: Quando il Presente Diventa Futuro - La Nuova Edizione

XXI Secolo: Quando il Presente Diventa Futuro – La Nuova Edizione

Espansione Digitale su RaiPlay

Una delle novità principali di questa edizione è la sua versione digitale, “XXI Secolo Digital,” disponibile su RaiPlay con episodi inediti il mercoledì, giovedì e venerdì. Questa versione si rivolge in particolare ai giovani, con un linguaggio moderno e dinamico che punta a coinvolgere un pubblico più ampio e diversificato. La piattaforma digitale ospiterà interviste, analisi e reportage originali, offrendo una prospettiva fresca e accessibile su argomenti attuali.

Podcast e Contenuti Extra

Oltre alla trasmissione televisiva, il programma si arricchisce con il podcast settimanale “XXI Secolo, quando il presente diventa futuro” su RaiPlay Sound, disponibile ogni martedì. L’ultimo sabato di ogni mese verrà invece pubblicato un podcast speciale intitolato “XXI Secolo Celebrities,” dedicato a interviste con figure di spicco della cultura e dello spettacolo. Questi nuovi formati ampliano ulteriormente la fruizione del programma, offrendo contenuti esclusivi per chi cerca un’esperienza più immersiva e personalizzata.

La direzione dell’Approfondimento Rai, guidata da Paolo Corsini, punta a trasformare “XXI Secolo” in un vero e proprio hub informativo accessibile su diverse piattaforme, rispondendo alla crescente domanda di contenuti digitali e multimediali. Secondo Corsini, l’obiettivo di quest’anno è ampliare le modalità di offerta, garantendo un prodotto di alta qualità fruibile attraverso più canali, per raggiungere un pubblico eterogeneo.

Il conduttore Francesco Giorgino sottolinea l’importanza di mantenere uno stile narrativo equilibrato e istituzionale. L’obiettivo è raccontare l’Italia senza mai alterarne l’identità, offrendo un’informazione rigorosa e imparziale. La narrazione si sviluppa seguendo una struttura già consolidata nella prima edizione, con alcune innovazioni: il programma combina momenti di monologo, talk show pacati e contributi visivi curati dagli inviati sul campo.

Un Focus sulla Gioventù e il Digitale

La direttrice di RaiPlay, Elena Capparelli, evidenzia come quasi metà del pubblico della piattaforma abbia meno di 45 anni, un dato che ha orientato il programma verso un linguaggio pensato appositamente per i più giovani. “XXI Secolo” si integra anche con altre iniziative digitali di Rai, come la creazione di “instant book” digitali sui temi principali trattati nelle puntate, in collaborazione con i libri Rai.

Con la sua espansione multipiattaforma e l’attenzione ai cambiamenti sociali, culturali ed economici, “XXI Secolo” ambisce a diventare un punto di riferimento nell’informazione italiana, proponendosi come ponte tra il presente e il futuro, e riflettendo le aspirazioni di un Paese in continua evoluzione. Guarda anche la guida tv del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 1
  • Aggiornato il: 10 Novembre 18:45