Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Barbie, film con Margot Robbie e Ryan Gosling su Sky Cinema Family il 29 agosto 2024

Il film Barbie, sotto la direzione di Greta Gerwig, non è solo un viaggio colorato in un mondo di fantasia, ma un'esperienza cinematografica ricca di riferimenti culturali, omaggi e messaggi profondi.

Barbie” è un film del 2023 diretto da Greta Gerwig, che combina i generi dell’avventura, dell’azione, della commedia e del fantasy. Con Margot Robbie nel ruolo della protagonista e Ryan Gosling nei panni di Ken, il film ci porta nel mondo immaginario di Barbie Land, un luogo dove tutto è perfetto e ogni Barbie incarna l’ideale della perfezione. Il film è caratterizzato dalla visione unica di Gerwig, che riesce a creare un universo colorato e vibrante, mantenendo al contempo una notevole profondità emotiva nei personaggi.

In tv arriva l'iconica Barbie in prima serata su Sky Cinema Family

In tv arriva l’iconica Barbie in prima serata su Sky Cinema Family

La Trama di “Barbie”

La storia ha inizio nella scintillante società matriarcale di Barbieland, dove la classica Barbie (interpretata da Margot Robbie) e le sue compagne conducono vite perfette, ricoprendo ruoli di grande prestigio come medici, avvocati e politici. Al contrario, i Ken, le controparti maschili, si occupano principalmente di attività ricreative, soprattutto in spiaggia. La vita della protagonista cambia drasticamente quando comincia a sviluppare pensieri “umani” come quello della mortalità, trasformandola da una bambola perfetta a un’emarginata con piccole imperfezioni. Disperata, si rivolge a Weird Barbie (Kate McKinnon), una figura saggia ma altrettanto emarginata per i suoi difetti fisici. Weird Barbie le suggerisce di avventurarsi nel mondo reale per trovare una soluzione ai suoi problemi. Determinata a riconquistare la sua perfezione, Barbie intraprende un viaggio emozionante nel mondo reale, accompagnata inaspettatamente da Beach Ken (Ryan Gosling), che si era nascosto nella sua auto. Appuntamento con il film “Barbie” trasmesso su Sky Cinema Family in prima serata il 29 agosto 2024 alle 21:00.

Riferimenti Cinematografici e Omaggi

Il film inizia con una scena evocativa di alcune bambine che giocano con le loro bambole, fino all’apparizione improvvisa di una gigantesca Barbie che cattura tutta la loro attenzione, distogliendola dalle vecchie bambole. Questa sequenza è un omaggio alla famosa scena “L’alba dell’uomo” di “2001: Odissea nello Spazio” di Stanley Kubrick. L’impatto della Barbie sulle giovani generazioni è rappresentato come una trasformazione culturale: mentre i giochi precedenti spingevano le bambine a immaginarsi solo come madri, Barbie ha aperto la strada a una visione di sé più indipendente e sicura.

Una delle teorie più curiose riguarda un possibile omaggio alle bambole Bratz. Quando Barbie entra nel mondo reale e visita una scuola superiore, incontra quattro ragazze, tra cui Sasha, figlia di Gloria. Queste ragazze trattano Barbie con disprezzo, ricordandole che non giocano più con le bambole da quando avevano cinque anni. I fan hanno notato che Sasha e le sue amiche somigliano molto alle quattro bambole Bratz, famose tra le ragazze adolescenti che si consideravano troppo grandi per le Barbie. Inoltre, il soprannome “Bunny Boo” usato da Gloria per sua figlia è lo stesso nome del coniglietto della bambola Sasha nel mondo delle Bratz.

Un altro riferimento significativo è quello al classico del cinema “Il Mago di Oz“. Greta Gerwig ha dichiarato che questo film ha influenzato profondamente la sua vita, e ciò si riflette in vari elementi di “Barbie”. Quando Barbie lascia Barbie Land, passa davanti a un cinema che proietta “Il Mago di Oz”, e la strada che la conduce fuori dal suo mondo è una strada di mattoni rosa, un chiaro omaggio al famoso sentiero di mattoni dorati percorso da Dorothy. Come Dorothy, anche Barbie affronta un viaggio di auto-scoperta, passando da un mondo fantastico a uno reale.

Nel film, Greta Gerwig ha incluso un riferimento artistico al celebre affresco “La creazione di Adamo” di Michelangelo. Nella scena in cui Ruth Handler, la creatrice della bambola Barbie, tocca le mani di Barbie mentre le serve il tè, si ricrea un momento simile a quello del dipinto. Questo dettaglio non è solo un semplice omaggio, ma simboleggia il ruolo di Ruth nel “creare” Barbie e stimolare l’immaginazione delle bambine in tutto il mondo.

Il film contiene anche diversi riferimenti ai precedenti film animati di Barbie. La statua di Pegaso presente sulla spiaggia di Barbie Land è un chiaro riferimento a “Barbie e la magia di Pegaso” del 2005, mentre un grande cartello visibile nella scena della spiaggia di Barbie in versione fata richiama “Barbie: Il segreto delle fate” del 2011. Questi dettagli rendono omaggio alla storia della bambola e rappresentano un legame affettivo per coloro che sono cresciuti con questi film.

 

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Sky Cinema Family
  • Regia: Greta Gerwig
  • Cast: Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Kate McKinnon, Michael Cera, Ariana Greenblatt, Issa Rae, Rhea Perlman, Will Ferrell, Ana Cruz Kayne, Emma Mackey, Hari Nef, Alexandra Shipp, Kingsley Ben-Adir, Simu Liu, Ncuti Gatwa, Scott Evans, Jamie Demetriou, Connor Swindells, Sharon Rooney, Nicola Coughlan, Ritu Arya, Helen Mirren, Emerald Fennell, Dua Lipa
  • Aggiornato il: 29 Agosto 08:30