Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Quello che tu non vedi, prima tv con Andy Garcia su Rai 2 il 22 agosto 2024

Quello che tu non vedi

Quello che tu non vedi

Rai 2

Adam, in cura per una grave forma di schizofrenia ed espulso dal liceo perché considerato pericoloso, è convinto di dover rinunciare a una vita normale.

Quello che tu non vedi è un film diretto da Thor Freudenthal che narra la storia di Adam, un adolescente intelligente e introverso con una passione per la cucina e il sogno di diventare chef. Tuttavia, la sua vita subisce un brusco cambiamento quando, dopo un incidente durante una lezione di chimica, gli viene diagnosticata la schizofrenia. Costretto a cambiare scuola, Adam viene iscritto a un’accademia cattolica, dove cerca di nascondere la sua malattia per evitare di essere trattato diversamente. Appuntamento in prima visione tv su Rai 2 il 22 agosto 2024, dalle ore 21:00. Consulta la guida tv della serata.

Adam inizia a sperimentare una cura farmacologica, su insistenza della madre, che produce effetti positivi sulla sua salute

Adam inizia a sperimentare una cura farmacologica, su insistenza della madre, che produce effetti positivi sulla sua salute

Trama del teen-movie

All’interno del nuovo ambiente scolastico, Adam incontra Maya, una ragazza brillante e schietta, di cui si innamora rapidamente. Maya diventa un punto di riferimento per Adam, aiutandolo a ritrovare fiducia in se stesso e nei suoi sogni. La sua amicizia con Maya lo spinge a credere che la sua malattia non lo definisca come persona, consentendogli di vedere la vita con una nuova prospettiva. Ammesso a un nuovo istituto, riesce lentamente a integrarsi, sostenuto da Maya, la studentessa più brillante della scuola. Quando la loro amicizia potrebbe evolvere in qualcosa di più e il diploma sembra a portata di mano, Adam inizia a sperimentare gli effetti collaterali dei farmaci. Deve così affrontare una decisione cruciale: continuare a fingere normalità o accettare la sua condizione, con tutte le conseguenze che ne derivano.

Il film esplora il tema della malattia mentale attraverso gli occhi di Adam, evidenziando il suo tentativo di vivere una vita normale nonostante le difficoltà. Nonostante affronti un tema delicato, il film mantiene i classici elementi della commedia romantica, con momenti di leggerezza e un finale positivo. Sebbene la rappresentazione della schizofrenia non sia approfondita in modo particolarmente critico, il film riesce comunque a intrattenere e a offrire uno sguardo più psicologico rispetto ad altre pellicole del genere.

Il lato (delicato) della salute mentale e il tema sdoganato

Il film, trasmesso su Rai 2 in prima visione, affronta temi complessi legati alla salute mentale, con particolare attenzione alla schizofrenia. La trama esplora lo stigma associato alle malattie mentali, evidenziando come la società moderna sia disposta a considerare tali problematiche, ma resti spesso reticente a discuterne apertamente. Adam, il protagonista, rappresenta non solo chi soffre di schizofrenia, ma anche coloro che combattono contro i propri demoni interiori in un contesto sociale che tende a emarginarli.

Il film tratta inoltre il tema dell’accettazione di sé e dell’onestà nelle relazioni, con Adam che deve decidere se rivelare la sua condizione a chi gli è vicino, in particolare a Maya. Viene sottolineata l’importanza del supporto sociale e familiare nel processo di guarigione, così come la necessità di superare i pregiudizi verso le malattie mentali.

Infine, la pellicola esplora il ruolo della fede e della spiritualità nel sostenere chi affronta sfide psicologiche, con la figura di padre Patrick che offre un approccio empatico e non invasivo alla consulenza spirituale, dimostrando come la religione possa fornire conforto senza risultare oppressiva.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 2
  • Regia: Thor Freudenthal
  • Cast: Charlie Plummer, Taylor Russell, AnnaSophia Robb, Walton Goggins, Andy Garcia, Molly Parker, Devon Bostick, Beth Grant, Lobo Sebastian, Jared Bankens, Drew Scheid, Evan Whitten, Peyton Belcher, Cruz Abelita, Aaron Dominguez, Reinaldo Faberlle
  • Aggiornato il: 21 Agosto 10:08