Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Ci siamo, ecco la Finale dell’Eurovision 2024 con Angelina Mango tra i 3 favoriti: dove vederla, orari e diretta tv

Eurovision Song Contest

Eurovision Song Contest

Rai 1

Sabato 11 maggio sarà va in onda la finale dell'Eurovision Song Contest 2024 in prima serata su Rai1, con il commento di Gabriele Corsi e Mara Maionchi.

L’attesa è palpabile mentre ci avviciniamo alla serata della finale dell’Eurovision 2024, fissata per stasera 11 maggio, in prima serata. A rappresentare l’Italia sul palco internazionale sarà Angelina Mango con il brano “La noia“, vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo. Durante l’evento, avremo l’opportunità di ascoltare i 26 brani in competizione, tra cui i venti qualificati dalle semifinali, i Big Five (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna) e la Svezia, paese ospitante, che hanno guadagnato l’accesso diretto alla finale. A condurre la serata in inglese saranno due presentatrici svedesi, la comica Petra Mede e l’attrice Malin Åkerman.

Durante lo spettacolo, saranno presentati 26 brani in competizione, inclusi i 20 qualificati dalle due semifinali, i Big Five (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna) e la Svezia, paese ospitante, che hanno ottenuto l’accesso diretto alla finale. La conduzione dell’evento in lingua inglese sarà affidata a due presentatrici svedesi, la comica Petra Mede e l’attrice Malin Åkerman.

La finale dell'Eurovision con la nostra Angelina Mango

La finale dell’Eurovision con la nostra Angelina Mango

L’emozione è destinata a raggiungere il culmine quando Angelina Mango salirà sul palco per esibirsi, presumibilmente dopo le 22. Ecco la scaletta ufficiale della finale dell’Eurovision Song Contest 2024 con i partecipanti in ordine di esibizione:

  • Svezia | Marcus & Martinus – “Unforgettable”
  • Ucraina | alyona alyona & Jerry Heil – “Teresa & Maria”
  • Germania | ISAAK – “Always On The Run”
  • Lussemburgo | TALI – “Fighter”
  • Paesi Bassi | Joost Klein – “Europapa”
  • Israele | Eden Golan – “Hurricane”
  • Lituania | Silvester Belt – “Luktelk”
  • Spagna | Nebulossa – “ZORRA”
  • Estonia | 5MIINUST x Puuluup – “(nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi”
  • Irlanda | Bambie Thug – “Doomsday Blue”
  • Lettonia | Dons – “Hollow”
  • Grecia | Marina Satti – “ZARI”
  • Regno Unito | Olly Alexander – “Dizzy”
  • Norvegia | Gåte – “Ulveham”
  • Italia | Angelina Mango – “La Noia”
  • Serbia | TEYA DORA – “RAMONDA”
  • Finlandia | Windows95man – “No Rules!”
  • Portogallo | iolanda – “Grito”
  • Armenia | LADANIVA – “Jako”
  • Cipro | Silia Kapsis – “Liar”
  • Svizzera | Nemo – “The Code”
  • Slovenia | Raiven – “Veronika”
  • Croazia | Baby Lasagna – “Rim Tim Tagi Dim”
  • Georgia | Nutsa Buzaladze – “Firefighter”
  • Francia | Slimane – “Mon Amour”
  • Austria | Kaleen – “We Will Rave”

Per gli spettatori italiani, la finale dell’Eurovision 2024 sarà trasmessa in diretta sulla Rai: l’appuntamento è in prima serata su Rai1, Rai Radio 2 e in streaming gratuito su RaiPlay. I commentatori italiani saranno Mara Maionchi e Gabriele Corsi. Per coloro che preferiscono seguire lo spettacolo senza il commento italiano, è possibile sintonizzarsi sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision.

Nella finale dell’Eurovision 2024, il pubblico ha l’opportunità di votare per i propri artisti preferiti. Oltre al voto popolare, sarà considerato anche quello delle giurie nazionali, composte da cinque professionisti del settore musicale e dello spettacolo. Ogni giuria assegnerà un set di punti da 1 a 12 ai vari concorrenti. È importante notare che il pubblico non potrà votare per il rappresentante del proprio paese.

Angelina Mango, per l’occasione, indosserà abiti Etro firmati dallo stilista Marco De Vincenzo. La coreografia speciale sarà curata dal giovane coreografo tedesco Mecnun Giasar, conosciuto con il nome d’arte Majnoon. Ad accompagnare Angelina Mango sul palco saranno cinque ballerine: Flaminia Genoese, Kelly De Nigro, Valentina Vernia, Arianna Forte e Martina Toderi.

Curiosità del sabato sera, Maria “scappa” e affronta Fazio domenica sera per la prima serata

Per evitare un confronto diretto con l’Eurovision Song Contest, Maria De Filippi ha deciso di spostare la semifinale di Amici dal sabato sera alla domenica, creando così una nuova sfida con Che tempo che fa di Fabio Fazio, che sarà in onda con l’ultima puntata stagionale. Di conseguenza, la domenica sarà caratterizzata dalla programmazione di grandi film internazionali come Independence Day e Mamma mia!, mentre su Rete 4 sarà trasmessa Zona bianca, condotta da Giuseppe Brindisi. Ma pensando al sabato sera, con la mini-sfida tra Rai 1 e Italia 1 (con Shrek), la fibrillazione è tutta per la nostra Angelina Mango.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 1
  • Aggiornato il: 11 Maggio 16:28