
Il piccolo Yeti trama e recensione del film d’animazione del 2019

Il piccolo Yeti
Italia 1Il Piccolo Yeti è un’avventura animata che racconta l’amicizia tra una ragazza e uno yeti, ambientata tra Shanghai e l’Himalaya, con temi di coraggio, cultura e scoperta.
Il Piccolo Yeti, film d’animazione del 2019 diretto da Jill Culton e Todd Wilderman, è un’avventura emozionante che unisce umorismo, sentimenti e spettacolarità visiva. Prodotto da DreamWorks e Universal, il film segue Yi, un’adolescente ribelle con un grande sogno: viaggiare per il mondo accompagnata dal suo violino. La sua vita cambia improvvisamente quando, una sera, sul tetto del suo palazzo di Shanghai, scopre una creatura straordinaria: un giovane yeti.
Spaventata inizialmente, Yi decide di tornare il giorno successivo per instaurare un legame con lo yeti. Nonostante le differenze, tra i due nasce una profonda amicizia, capace di superare le barriere della comunicazione. Con l’aiuto dei suoi amici Jin e Peng, Yi decide di proteggere la creatura, che verrà battezzata Everest. Everest manifesta il desiderio di tornare nella sua terra natale, tra le maestose montagne dell’Himalaya.

Il Piccolo Yeti: Un’Avventura Magica Tra Amicizia e Scoperta
Un Viaggio Epico Verso l’Himalaya
Yi, Jin e Peng intraprendono un viaggio straordinario per riportare Everest a casa. Durante questa avventura, i tre ragazzi affrontano innumerevoli pericoli e difficoltà, tra cui la minaccia rappresentata dal ricco Burnish e dalla zoologa Zara, determinati a catturare lo yeti per scopi scientifici. Il loro percorso li conduce attraverso panorami mozzafiato, dall’urbanità di Shanghai alle cime innevate dell’Himalaya, mostrando la straordinaria bellezza della natura e della cultura asiatica.
Un Film d’Animazione Che Tocca il Cuore
Definire Il Piccolo Yeti un semplice “cartone animato” sarebbe riduttivo. Il film è un esempio di cinema d’animazione di alta qualità, capace di emozionare e coinvolgere un pubblico di tutte le età. La grafica è particolarmente curata, mentre la sceneggiatura costruisce un ponte tra l’Oriente e l’Occidente, valorizzando i paesaggi, la cultura e i simboli asiatici. La storia, seppur prevedibile, è tenera e ricca di valori positivi, riuscendo a commuovere e stupire visivamente.
Critiche e Successo
Nonostante alcuni limiti, come i personaggi dal design semplice e una trama che segue i cliché del genere, il film conquista per la sua atmosfera e per il tocco emotivo. La regista Jill Culton, veterana della Pixar, riesce a creare un equilibrio tra intrattenimento e sentimento, enfatizzato da un’estetica visiva affascinante, soprattutto nel climax.
Con Il Piccolo Yeti, DreamWorks e Universal aggiungono un’altra perla al loro repertorio, affiancandola a opere di successo come Dragon Trainer e la serie Trollhunters. Un film che, pur non reinventando il genere, si distingue per la sua capacità di coinvolgere e incantare, confermandosi una scelta ideale per tutta la famiglia. Non perderti il film d’animazione in onda stasera 28 dicembre 2024 su Italia 1 alle 21:20.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Aggiornato il: 28 Dicembre 19:00
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire