Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Mulan trama e curiosità del film live-action del 2020

Mulan

Mulan

Rai 2

Il remake live action di Mulan, diretto da Niki Caro, rivisita in chiave epica e realistica il classico Disney del 1998, celebrando coraggio, resilienza e identità femminile.

Il remake live action di Mulan, diretto dalla regista neozelandese Niki Caro, ripropone il celebre film d’animazione Disney del 1998. Ambientato durante la dinastia Sui, il film narra la storia di Hua Mulan, una giovane donna che sfida le norme sociali per proteggere la sua famiglia e il suo Paese. Distribuito da Walt Disney Pictures, il lungometraggio è disponibile in Italia su Disney+ dal 4 settembre 2020.

Mulan: Il Remake Live Action Diretto da Niki Caro

Mulan: Il Remake Live Action Diretto da Niki Caro

Trama del film

La storia si apre con l’imperatore cinese che decreta l’obbligo per ogni famiglia di inviare un uomo a combattere contro gli invasori del Nord. Hua Mulan, figlia maggiore di un valoroso ma malato guerriero, decide di travestirsi da uomo per prendere il posto del padre nell’esercito imperiale. Adottando il nome di Hua Jun, Mulan dimostra il suo valore, guadagnandosi il rispetto della nazione e riconsegnando onore alla sua famiglia.

Cast e Produzione

Nel ruolo della protagonista troviamo Liu Yifei, affiancata da attori di spicco come Donnie Yen, Jason Scott Lee, Gong Li e Jet Li. La sceneggiatura è stata scritta da Elizabeth Martin, Lauren Hynek, Rick Jaffa e Amanda Silver. Tra i talenti tecnici figurano Mandy Walker alla fotografia, David Coulson al montaggio e Harry Gregson-Williams alla colonna sonora. I costumi e le scenografie sono rispettivamente opera di Bina Daigeler e Anne Kuljian.

Significato e Tematiche

Il remake live action di Mulan si discosta dal suo predecessore animato per un approccio più realistico e meno fantastico. La trama sottolinea valori universali come il coraggio, la resilienza e il superamento delle convenzioni sociali. La protagonista dimostra che una donna può eccellere in ruoli tradizionalmente riservati agli uomini, rappresentando un modello di indipendenza e determinazione.

Numerosi simboli arricchiscono la narrazione: la spada del padre rappresenta l’onore familiare, e il gesto di Mulan di tagliarsi i capelli con essa simboleggia la rottura con le tradizioni imposte. Tornata vittoriosa dalla guerra, Mulan restituisce la spada e i doni dell’imperatore al padre, riaffermando l’onore della sua famiglia.

Curiosità e critiche

Il film è stato girato in circa 20 location in Cina, tra cui il Parco Geologico Nazionale del Danxia, il deserto di Mingsha Shan e le Montagne Fiammeggianti. La produzione ha coinvolto numeri impressionanti: oltre 1000 costumi e 4000 armi realizzati, tra cui armature, spade e altri strumenti di scena, per creare un’ambientazione autentica e spettacolare.

La realizzazione del remake ha richiesto oltre un decennio di pianificazione. La selezione della protagonista, Liu Yifei, è avvenuta dopo un processo rigoroso, per evitare accuse di “white-washing“. La regia, inizialmente proposta ad Ang Lee e Jiang Wen, è stata infine affidata a Niki Caro, che ha portato la sua esperienza nel raccontare storie di resilienza femminile.

Mulan si distingue dal classico animato per uno stile più maturo e un registro epico, sebbene abbia eliminato elementi iconici come le canzoni e il personaggio di Mushu. Il film è stato accolto positivamente per la sua qualità tecnica e per il tentativo di creare un ponte culturale tra Occidente e Cina, pur ricevendo critiche per alcune scelte narrative.

Il remake di Mulan non è solo una rivisitazione di un classico, ma una riflessione sul coraggio e sull’importanza di rompere con le convenzioni sociali. La storia di Hua Mulan continua a ispirare generazioni, dimostrando che l’onore e la forza non conoscono genere. Non perderti il film in onda stasera 23 dicembre 2024 su Rai 2 alle 21:35.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 2
  • Regia: Niki Caro
  • Cast: Liu Yifei, Donnie Yen, Jason Scott Lee, Utkarsh Ambudkar, Yoson An, Ron Yuan, Tzi Ma, Rosalind Chao, Gong Li, Jet Li
  • Aggiornato il: 23 Dicembre 15:41