
The New Toy commedia francese di James Huth, scopri qui trama e curiosità

The New Toy
Guida TvThe New Toy è una commedia emozionante che, tra umorismo e critica sociale, esplora il contrasto tra ricchezza e umanità, dimostrando che i legami autentici possono superare ogni disuguaglianza.
Il 18 dicembre Rai 2 a partire dalle 21:20, propone in prima visione televisiva The New Toy, diretto da James Huth. Questa commedia, con protagonisti Jamel Debbouze, Daniel Auteuil e Simon Faliu, è una rivisitazione contemporanea del classico francese “Professione… giocattolo” di Francis Veber. Coniugando comicità e critica sociale, il film esplora temi profondi come le disuguaglianze economiche e i rapporti umani, offrendo una prospettiva moderna e coinvolgente su una trama che unisce emozione e riflessione.

The New Toy: Una Commedia Tra Emozione e Critica Sociale
Trama: Due Mondi a Confronto
La storia ruota attorno a Samy (interpretato da Jamel Debbouze), un uomo della periferia in cerca di stabilità economica per la sua famiglia in crescita. In attesa del primo figlio con sua moglie Jihane, Samy accetta un lavoro come guardiano notturno in un negozio di lusso, nonostante le sue perplessità.
Parallelamente, il film introduce Philippe Etienne (Daniel Auteuil), l’uomo più ricco di Francia, segnato dalla perdita della moglie e immerso negli affari. Questa distanza emotiva ha reso il suo unico figlio, Alexandre (Simon Faliu), un bambino solitario e capriccioso.
Durante il compleanno di Alexandre, Philippe lo porta nel negozio dove lavora Samy, invitandolo a scegliere qualsiasi regalo desideri. La scelta del bambino, però, cade inaspettatamente proprio su Samy, dando vita a una dinamica insolita che mette a confronto due mondi apparentemente inconciliabili.
Personaggi e Relazioni
Samy è un uomo comune che lotta per costruire un futuro per la sua famiglia, rappresentando il volto umano delle periferie.
Philippe Etienne è un miliardario freddo e distante, la cui ricchezza non riesce a colmare il vuoto affettivo.
Alexandre, infine, è un figlio solitario di Philippe, il cui comportamento riflette la mancanza di legami sinceri nella sua vita.
Questa triangolazione tra i protagonisti mette in luce l’importanza dei legami umani, dimostrando che empatia e solidarietà possono superare le barriere create dal denaro e dalle disuguaglianze.
Un Remake Moderno
The New Toy si inserisce in una tradizione cinematografica consolidata, essendo il secondo remake del film francese del 1976 Le Jouet, dopo l’adattamento americano del 1982 The Toy. James Huth aggiorna la storia originale, adattandola alla società contemporanea con l’aiuto di una sceneggiatura firmata, tra gli altri, da Sonja Shillito e Mohamed Hamidi.
La regia bilancia abilmente umorismo e dramma, grazie anche alla fisicità comica di Jamel Debbouze, che riesce a trasformare una situazione paradossale in una riflessione su dignità e adattamento.
Il film si distingue per una realizzazione tecnica accurata con la fotografia di Stéphane Le Parc, il montaggio di Monica Coleman, i costumi di Camille Janbon e la colonna sonora di Goodwing & Foltz.
Questi elementi contribuiscono a creare un’atmosfera che alterna leggerezza e profondità, sottolineando i contrasti sociali senza rinunciare a momenti di puro divertimento.
Critica del film
Nonostante sia il secondo rifacimento di una storia già nota, The New Toy si distingue per la qualità delle interpretazioni e per un adattamento che riesce a rendere attuale una trama classica. La commedia, pur nella sua semplicità, invita a riflettere su questioni come le disuguaglianze sociali, il valore delle relazioni umane e il compromesso necessario per affrontare le difficoltà della vita.
L’ironia e il carisma di Debbouze regalano leggerezza a un racconto che, dietro il sorriso, cela una critica incisiva al potere del denaro e alla superficialità delle apparenze.
The New Toy è una commedia che sa intrattenere e far pensare, affrontando temi universali con delicatezza e ironia. Tra risate e momenti di introspezione, il film offre un messaggio importante: l’umanità, quando autentica, può prevalere su qualsiasi disuguaglianza.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Regia: James Huth
- Cast: Jamel Debbouze, Daniel Auteuil, Simon Faliu, Alice Belaidi, Aton, Salim Kissari, Lucia Sanchez
- Aggiornato il: 18 Dicembre 07:52
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 ottobre 2025
-
Una notte da leoni trama ,cast e curiosità del primo film della famosa trilogia
-
Bruno Barbieri 4 Hotel torna in tv dal 7 settembre 2025 per un viaggio nell’eccellenza alberghiera
-
Il caso Spotlight film basato su una storia vera in prima serata
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Màkari 4, trama, cast, episodi e anticipazioni della nuova stagione su Rai 1
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025
-
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva trama e curiosità dell’ultimo film della saga
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione