La rivolta delle ex trama e curiosità della commedia romantica natalizia con Matthew McConaughey
La rivolta delle ex
La 5La rivolta delle ex è una commedia romantica del 2009 ispirata a Canto di Natale, che narra la redenzione di un latin lover ma risulta prevedibile e moralistica.
La rivolta delle ex è un film del 2009 diretto da Mark Waters, che fonde elementi di commedia, romanticismo e fantastico. Liberamente ispirato al celebre Canto di Natale di Charles Dickens, la pellicola reinterpreta il classico letterario in un contesto contemporaneo, con risultati che dividono pubblico e critica. Il cast principale vede protagonisti Matthew McConaughey e Jennifer Garner, affiancati da Michael Douglas e altri attori di spicco come Breckin Meyer e Lacey Chabert.
Trama del film: una redenzione sentimentale
La storia ruota attorno a Connor Mead (interpretato da Matthew McConaughey), un fotografo di successo noto per il suo stile di vita libertino. Connor è un convinto latin lover, sempre in cerca di nuove conquiste e incapace di instaurare relazioni durature. La sua vita prende una svolta quando si reca nella tenuta del defunto zio Wayne (Michael Douglas) per il matrimonio di suo fratello Paul (Breckin Meyer). Qui ritrova Jenny (Jennifer Garner), una vecchia amica e sua ex fiamma, da tempo abbandonata ma mai dimenticata.
La sera prima delle nozze, Connor riceve una visita soprannaturale: il fantasma dello zio Wayne, un incallito donnaiolo che in vita aveva rappresentato un modello di comportamento per lui. Lo spirito lo avverte che sarà visitato da tre fantasmi: la ragazza del passato, quella del presente e quella del futuro. Attraverso un viaggio introspettivo tra flashback e visioni del futuro, Connor viene messo di fronte alle conseguenze del suo stile di vita: una lunga scia di cuori infranti e un futuro solitario e desolante.
Un racconto di trasformazione
Il film si sviluppa interamente in un’unica giornata, quella che precede il matrimonio di Paul. Seguendo la struttura narrativa del romanzo di Dickens, Connor rivive momenti significativi del suo passato e intravede le prospettive del suo futuro, rendendosi conto che il suo comportamento lo condanna a un’esistenza vuota. Il viaggio interiore, pur fortemente ispirato al classico letterario, si sposta dal Natale a un contesto più moderno e meno suggestivo, senza riuscire a replicare la stessa intensità emotiva del modello originale.
Critiche del film
Nonostante l’idea di base abbia il potenziale per una commedia originale e divertente, La rivolta delle ex non riesce a convincere appieno. La sceneggiatura è giudicata prevedibile e priva di spunti innovativi, con personaggi poco incisivi e interpretazioni che non lasciano il segno. Inoltre, il tono moralizzante del film appare eccessivo, spostando l’obiettivo dalla leggerezza tipica di una commedia romantica a una narrazione che cerca di impartire lezioni etiche, con il rischio di risultare pedante.
Mark Waters, già noto per il successo di Mean Girls, qui sembra non riuscire a replicare la brillantezza del passato. Se in Mean Girls gli stereotipi venivano sfruttati con ironia per conquistare il pubblico, in La rivolta delle ex il risultato è una miscela di moralismo e mediocrità che rischia di annoiare lo spettatore.
In definitiva, La rivolta delle ex è un tentativo di rilettura moderna di un classico che non riesce a raggiungere il suo scopo. Nonostante un cast di talento e un’idea di partenza intrigante, il film si perde tra una narrazione prevedibile e un’eccessiva insistenza sul messaggio morale, risultando tutto ciò che una buona commedia non dovrebbe mai essere: noiosa e priva di leggerezza.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 5
- Regia: Mark Waters
- Cast: Jennifer Garner, Matthew McConaughey, Michael Douglas, Emma Stone, Noureen DeWulf, Anne Archer, Noa Tishby, Daniel Sunjata, Lacey Chabert, Christa B. Allen
- Aggiornato il: 6 Dicembre 09:53
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3