Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Lupin III vs Detective Conan, in onda su Italia 2 il 27 agosto 2024 in prima serata

Lupin III vs Detective Conan

Lupin III vs Detective Conan

Italia 2

Il film rappresenta il primo di due incontri tra il mondo di Detective Conan e la banda di Lupin III, proponendo una storia che mescola sapientemente i due generi.

La trama si apre con il famoso ladro illusionista, Kaito Kid, che mette le mani su un prezioso diamante. È lì che il giovane detective Conan non tarda a mettersi sulle sue tracce, convinto di poter fermare il ladro. Durante l’inseguimento, una sorpresa inaspettata attende Conan: dal bagagliaio dell’auto di Kid emerge Goemon, il fedele spadaccino di Lupin III, che con un colpo netto distrugge lo skateboard del detective. Questo evento svela a Conan un’importante verità: Kaito Kid è in realtà Lupin III travestito, impegnato a realizzare un piano ben più complesso. Appuntamento su Italia 2 il 27 agosto 2024 dalle ore 21:25.

Il motivo dell’inganno si chiarisce quando si scopre che Lupin III ha architettato la rapina non solo per mettere le mani sul diamante, ma anche per salvare Fujiko, la sua complice e interesse amoroso, tenuta in ostaggio da un certo Alan Smithee. Tuttavia, Smithee non è interessato a quel gioiello specifico, bensì allo Zaffiro Ciliegia, un altro prezioso obiettivo per il ladro. A questo punto, gli ispettori Megure e Zenigata iniziano a dare la caccia a Lupin, che riesce ancora una volta a beffarli e a fuggire con il bottino, nascondendosi abilmente.

Parallelamente, Conan è impegnato in un altro caso: deve proteggere un famoso cantautore italiano che sta per tenere un concerto a Tokyo. L’artista ha ricevuto una minaccia di morte nel caso in cui non annulli l’esibizione. La presenza di Jigen, fedele amico e collaboratore di Lupin, come guardia del corpo del cantante, alimenta i sospetti di Conan. Si chiede se anche in questo caso ci sia lo zampino di Lupin e quale sia il collegamento tra Alan Smithee e il produttore del musicista.

La trama si sposta poi nel regno immaginario di Vespania, dove la principessa Mira, sconvolta dalla morte della madre e del fratello, si vede costretta a viaggiare in Giappone. Qui incontra i detective Goro e Conan. A rendere la vicenda ancora più intrigante è la straordinaria somiglianza tra la principessa e Ran, la fidanzata di Conan. Questa somiglianza porta a un inevitabile scambio di identità tra le due. Nel frattempo, Lupin III e Fujiko non perdono tempo e cercano di rubare la corona di Vespania, aggiungendo ulteriore tensione alla vicenda.

“Lupin Terzo vs Detective Conan – Il film” rappresenta il sequel di un popolare speciale televisivo del 2009 e segna il ritorno di Lupin sul grande schermo dopo una lunga assenza di 17 anni. Questo film è rapidamente diventato un enorme successo di pubblico, non solo in Giappone ma anche a livello internazionale, consolidando entrambe le franchise di Lupin III e Detective Conan. Tale successo è stato il risultato di un classico esempio di crossover intelligente, che ha preferito puntare su un pubblico affezionato piuttosto che ambire a grandi vette artistiche.

Una recensione dell’opera

Il team di registi, composto da Hajime Kamegaki, Hideaki Ōba, Susumu Nishizawa e Naoki Ishikawa, ha rinunciato fin dall’inizio a forzare i limiti imposti dalla gestione simultanea delle due franchise. A differenza dei crossover di maggior successo, che spesso mettono in gioco gli eroi stessi, sconvolgendo i canoni consolidati, questo film non esplora realmente nuove dinamiche tra i protagonisti. Un esempio emblematico di un crossover riuscito è “The Avengers”, dove le interazioni tra i vari eroi hanno rivelato aspetti inediti e interessanti dei personaggi. Al contrario, il rapporto tra Lupin e Conan in questo film non va oltre qualche scaramuccia e una sostanziale cooperazione contro un nemico comune, un villain che appare piuttosto incolore.

Il rispetto quasi sacro verso il personaggio di Lupin si traduce in un prevedibile déjà vu, dove il ladro ripete stancamente le azioni che il pubblico si aspetta da lui. Si traveste, crea moltitudini di sosia (come nell’episodio storico “I ladri amano la pace” della serie TV), esegue colpi funambolici spesso solo per dimostrazione e cade sistematicamente nelle trappole tese dalla fatale Fujiko Mine.

Questa prevedibilità, però, non si traduce in una maggiore comprensibilità. La riduzione dell’interazione tra i protagonisti e i personaggi secondari non facilita il coinvolgimento del pubblico, e l’epilogo del film presuppone la visione dello speciale TV del 2009, introducendo una continuità rigida che fino a quel momento non era evidente. È difficile che “Lupin III vs Detective Conan – The Movie” attragga nuovi fan per entrambe le franchise, ma soddisferà certamente gli appassionati, se disposti ad accettare un film che si configura più come un gradevole ripasso delle gesta e delle caratteristiche dei loro eroi preferiti.

L’avventura prende il via con l’arrivo di una lettera in cui Lupin III annuncia la sua intenzione di rubare il prezioso Zaffiro Ciliegia. Questo spinge il commissario Zenigata, insieme al detective Megure, a muoversi per cercare di catturare il famigerato ladro. Nel frattempo, in Giappone, il giovane Conan nota che tra gli organizzatori del concerto del famoso idol Emilio si nascondono alcuni membri della banda di Lupin III, suggerendo che il ladro e i suoi complici hanno già avviato il loro piano.

Questo crossover segue le linee di un classico caso di Conan, ma con la variante di un “Principe e il povero” moderno, dove Ran diventa protagonista e Lupin gioca il ruolo del sabotatore. Da notare anche il ruolo particolarmente attivo di Fujiko, che si distingue rispetto ad altre sue apparizioni cinematografiche. Nel 2013, è stato rilasciato un sequel di questo speciale televisivo, che pur mantenendo lo stesso titolo, propone una trama completamente nuova.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Italia 2
  • Aggiornato il: 27 Agosto 08:14