I dannati e gli eroi, film con su Iris il 27 agosto 2024
I dannati e gli eroi
IrisI Dannati e gli Eroi è dunque un'opera curiosa e atipica nel panorama del cinema western, che, pur con alcuni limiti narrativi e stilistici, offre uno spunto interessante sulla lotta contro l'ingiustizia e il pregiudizio razziale.
“I Dannati e gli Eroi” è un film diretto da John Ford, ambientato verso la fine del 1800, che combina il genere western con elementi di giallo giudiziario. La trama ruota attorno a un sergente di colore, accusato ingiustamente di aver ucciso un maggiore e sua figlia sedicenne. Nonostante tutte le prove puntino contro di lui, il suo difensore, un giovane tenente, si impegna a smontare le accuse per far emergere la verità. In onda su Iris il 27 agosto 2024 dalle ore 21:10. Consulta la guida tv della serata.
Il film si distingue per il suo approccio inusuale al genere western, concentrandosi principalmente sul processo piuttosto che sull’azione tipica dei film di questo tipo. Le riprese esterne sono state effettuate nella Monument Valley, un’iconica location per il genere, ma gran parte del film si svolge in interni, incentrandosi sulle dinamiche del processo.
La critica ha accolto il film in modo contrastante. Da un lato, viene apprezzato il tentativo di Ford di esplorare temi come il razzismo e la giustizia, affidando il ruolo principale a Woody Strode, un attore di colore noto per ruoli da “cattivo”. Dall’altro, il film è stato giudicato troppo verboso e lento, con alcuni critici che lo considerano più simile a un telefilm giudiziario che a un vero western. Nonostante ciò, il film mantiene la firma distintiva di Ford, con l’idea di onore e giustizia che prevale sul pregiudizio.
La storia si sviluppa attraverso una serie di flashback che mantengono viva la suspense, fino a un colpo di scena finale che smaschera il vero colpevole. La testimonianza chiave proviene dal padre di un giovane ucciso dagli indiani, la cui rivelazione ribalta completamente le apparenze.
Anche se non è considerato uno dei capolavori di Ford, il film merita di essere visto per il suo tentativo di innovare un genere consolidato, pur mantenendo gli elementi essenziali che hanno reso celebre il regista.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Iris
- Regia: John Ford
- Cast: Jeffrey Hunter, Constance Towers, Billie Burke, Woody Strode, Juano Hernandez, Jan Styne, Hank Worden, Estelle Winwood, Carleton Young, Eva Novak, Jack Pennick, Chuck Roberson, Judson Pratt, Walter Reed, Toby Michaels, Charles Sel, Shug Fisher, Willis Bouchey, Bill Henry, Chuck Hayward, Fred Libby, Mae Marsh, Cliff Lyon
- Aggiornato il: 27 Agosto 08:15
Ultime notizie
- Boss in Incognito nuovo appuntamento stasera 13 gennaio 2025 su Rai 2
- Zona Bianca ecco gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rete 4
- Un boss in salotto commedia italiana con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, ecco trama e curiosità
- Report scopri gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera sabato 12 gennaio 2025
- Mina Settembre torna la terza stagione stasera 12 gennaio 2025 su Rai 1
- Le Iene Show ecco qui argomenti e ospiti di stasera 12 gennaio 2025 su Italia 1
- Tradimento nuovi colpi di scena nell’episodio di stasera 12 gennaio 2025 su Canale 5
- Goldrake U nuovi episodi in onda stasera 12 gennaio 2025 su Rai 2
- In altre parole argomenti di stasera 11 gennaio 2025 su La7