
I dannati e gli eroi, film con su Iris il 27 agosto 2024

I dannati e gli eroi
IrisI Dannati e gli Eroi è dunque un'opera curiosa e atipica nel panorama del cinema western, che, pur con alcuni limiti narrativi e stilistici, offre uno spunto interessante sulla lotta contro l'ingiustizia e il pregiudizio razziale.
“I Dannati e gli Eroi” è un film diretto da John Ford, ambientato verso la fine del 1800, che combina il genere western con elementi di giallo giudiziario. La trama ruota attorno a un sergente di colore, accusato ingiustamente di aver ucciso un maggiore e sua figlia sedicenne. Nonostante tutte le prove puntino contro di lui, il suo difensore, un giovane tenente, si impegna a smontare le accuse per far emergere la verità. In onda su Iris il 27 agosto 2024 dalle ore 21:10. Consulta la guida tv della serata.

Nel 1881, un sergente nero viene accusato di aver commesso un duplice omicidio, uccidendo una ragazza di sedici anni e suo padre. La sua difesa è affidata al comandante del suo reparto
Il film si distingue per il suo approccio inusuale al genere western, concentrandosi principalmente sul processo piuttosto che sull’azione tipica dei film di questo tipo. Le riprese esterne sono state effettuate nella Monument Valley, un’iconica location per il genere, ma gran parte del film si svolge in interni, incentrandosi sulle dinamiche del processo.
La critica ha accolto il film in modo contrastante. Da un lato, viene apprezzato il tentativo di Ford di esplorare temi come il razzismo e la giustizia, affidando il ruolo principale a Woody Strode, un attore di colore noto per ruoli da “cattivo”. Dall’altro, il film è stato giudicato troppo verboso e lento, con alcuni critici che lo considerano più simile a un telefilm giudiziario che a un vero western. Nonostante ciò, il film mantiene la firma distintiva di Ford, con l’idea di onore e giustizia che prevale sul pregiudizio.
La storia si sviluppa attraverso una serie di flashback che mantengono viva la suspense, fino a un colpo di scena finale che smaschera il vero colpevole. La testimonianza chiave proviene dal padre di un giovane ucciso dagli indiani, la cui rivelazione ribalta completamente le apparenze.
Anche se non è considerato uno dei capolavori di Ford, il film merita di essere visto per il suo tentativo di innovare un genere consolidato, pur mantenendo gli elementi essenziali che hanno reso celebre il regista.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Iris
- Regia: John Ford
- Cast: Jeffrey Hunter, Constance Towers, Billie Burke, Woody Strode, Juano Hernandez, Jan Styne, Hank Worden, Estelle Winwood, Carleton Young, Eva Novak, Jack Pennick, Chuck Roberson, Judson Pratt, Walter Reed, Toby Michaels, Charles Sel, Shug Fisher, Willis Bouchey, Bill Henry, Chuck Hayward, Fred Libby, Mae Marsh, Cliff Lyon
- Aggiornato il: 27 Agosto 08:15
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou