
Italia viaggio nella bellezza – La riviera delle Muse, stasera 26 agosto 2024 su Rai Storia

Italia viaggio nella bellezza - La riviera delle Muse
Rai StoriaPesaro, Capitale italiana della cultura 2024, celebra il suo ricco patrimonio artistico e musicale in un programma speciale su Rai Storia.
Attraverso la collaborazione con il Ministero della Cultura, la televisione italiana dedicherà uno speciale a Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024. Questo evento offrirà agli spettatori l’opportunità di scoprire, con l’aiuto di esperti e illustri pesaresi, le meraviglie artistiche e culturali di una città che ha sempre rappresentato un faro di cultura e creatività.

Italia viaggio nella bellezza – La riviera delle Muse mostra la bellezza di una città diventata Capitale italiana della cultura 2024
La Scoperta di Pesaro ed il suo Patrimonio Culturale di Inestimabile Valore
Pesaro, conosciuta come la “riviera delle Muse“, è pronta a essere celebrata come Capitale italiana della cultura per il 2024. Questa città situata nelle Marche, con una ricca storia culturale alle spalle, si appresta a mostrare al mondo la sua bellezza unica e il suo vasto patrimonio artistico.
Nel corso della sua storia, Pesaro ha vissuto periodi di grande splendore culturale, di cui sono ancora visibili tracce nei suoi monumenti e opere d’arte. Tra i tesori rinascimentali più noti, spicca la Pala di Giovanni Bellini, custodita nei Musei Civici, insieme agli affreschi straordinari che adornano il Palazzo Ducale e la Villa Imperiale. Questi capolavori rappresentano solo una parte dell’immenso patrimonio artistico della città, che continua a essere un punto di riferimento per la cultura italiana.
Pesaro e Gioachino Rossini: Una Tradizione Musicale Eccellente
Pesaro è anche famosa per essere la città natale di Gioachino Rossini, il celebre compositore italiano. Ogni anno, la città rende omaggio a Rossini attraverso il prestigioso Rossini Opera Festival, un evento che attira appassionati di musica da tutto il mondo. In onore di Rossini, sono state fondate importanti istituzioni come il Conservatorio, il Teatro e il Museo Nazionale Rossini, che hanno giocato un ruolo fondamentale nell’assegnazione a Pesaro del titolo di Città Creativa Unesco della Musica.
La città è anche un luogo dove arte, musica, teatro e poesia si fondono armoniosamente con il territorio e la natura circostante. Questa sinergia crea un ambiente di continua ispirazione, che verrà esplorato in un nuovo programma televisivo curato da Eugenio Farioli Vecchioli e prodotto da Sabrina Destito, con la supervisione di Paola Principato. Il programma, parte del ciclo “Italia. Viaggio nella bellezza“, si propone di far conoscere il patrimonio culturale italiano e le iniziative intraprese per la sua tutela e conservazione. Scopri questa nuova puntata di “Italia. Viaggio nella bellezza” in onda in prima serata oggi 26 agosto 2024 su Rai Storia alle 21:10.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Storia
- Aggiornato il: 26 Agosto 16:09
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione