Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Skylines, film sci-fi e horror in seconda serata su Rai 4 il 29 luglio 2024

Skylines

Skylines

Rai 4

Skyline: La Trama e l'Evoluzione della Saga Sci-Fi. La saga continua a catturare l'attenzione degli appassionati di fantascienza e azione, con un nuovo capitolo previsto per il 2025.

Skyline” è un film di fantascienza diretto da Greg e Colin Strause. La storia inizia con Jarrod (Eric Balfour) e la sua fidanzata Elaine (Scottie Thompson), che si trovano a Los Angeles per festeggiare il compleanno di Terry (Donald Faison), un vecchio amico di Jarrod e imprenditore di successo. La festa si svolge nell’appartamento di Terry, dove sono presenti anche sua moglie Candice (Brittany Daniel) e l’assistente Denise (Crystal Reed), amante segreta di Terry. Appuntamento su Rai 4 in seconda serata il 29 luglio 2024, dalle ore 23:05. Consulta la guida tv completa della giornata.

Il film "Skylines" è attualmente disponibile su Rai 4 e RaiPlay

Il film “Skylines” è attualmente disponibile su Rai 4 e RaiPlay, offrendo agli spettatori l’opportunità di seguire le avventure di Rose Corley e il suo team in un mondo invaso dagli alieni

Dopo una serata di divertimento, il gruppo si sveglia al mattino, scoprendo che i raggi di luce che pensano essere l’alba sono in realtà un’invasione aliena. Le navicelle extraterrestri emettono raggi blu che attraggono le persone, risucchiandole all’interno delle loro astronavi. I sopravvissuti del party cercano di barricarsi nel appartamento, ma presto sono costretti a fuggire in macchina per evitare i giganteschi polpi meccanici che esplorano gli edifici in cerca di chi si nasconde.

Evoluzione della Saga

“Skyline” è il primo capitolo di una trilogia di film sci-fi, seguito da “Beyond Skyline” (2017) e da “Skylines” (2020). Il primo film si caratterizza per un’atmosfera di tensione e orrore, con un budget limitato che influisce sullo stile visivo e narrativo. Con “Beyond Skyline”, la saga ha subito un cambiamento di tono, orientandosi maggiormente verso l’azione, come dimostrato dal casting di attori come Frank Grillo e Iko Uwais.

“Skylines”, il terzo film della serie, prosegue su questa linea, arricchendo la trama con elementi di fantascienza e azione. La protagonista è Rose Corley, interpretata da Lindsey Morgan, una giovane dotata di superpoteri e mezzo aliena, la cui missione è cruciale per salvare il mondo. Rose, insieme a un team di soldati d’élite, deve raggiungere il pianeta nemico per trovare una soluzione a una crisi minacciosa.

È caratterizzato da effetti speciali accattivanti e un’estetica che mescola influenze videoludiche e cinematografiche. La trama si sviluppa con un mix di elementi action e sci-fi, e la narrazione si focalizza sulla crescita della protagonista e le sue sfide. I personaggi, spesso caricaturali e stereotipati, contribuiscono a una storia che, pur nella sua semplicità, riesce a intrattenere.

Il film presenta anche un cameo dell’attore indonesiano Yayan Ruhian, noto per le sue coreografie di arti marziali, che arricchisce le scene d’azione. La sceneggiatura esplora tematiche di identità e conflitto, sebbene in modo superficiale, mantenendo però un forte impatto visivo e dinamico.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 4
  • Regia: Greg Strause, Colin Strause
  • Cast: Eric Balfour, Scottie Thompson, David Zayas, Donald Faison, Brittany Daniel, Neil Hopkins, Crystal Reed, J. Paul Boehmer, Tanya Newbould, Pam Levin, Phet Mahathongdy, Tony Black
  • Aggiornato il: 28 Luglio 09:28