
L’ispettore Coliandro con la puntata “Kabir Bedi” su Rai 2 il 24 luglio 2024

L'ispettore Coliandro
Rai 2Non perdetevi l'ultimo appuntamento con L'Ispettore Coliandro il 24 luglio su Rai 2. Sarà una serata all'insegna del mistero, dell'azione e dei colpi di scena, con il nostro ispettore preferito impegnato a combattere la corruzione e la criminalità organizzata.
La serata del 24 luglio 2024 vedrà il ritorno in prima serata su Rai 2 dell’ottava stagione de “L’Ispettore Coliandro“. Questo episodio conclusivo promette emozioni e colpi di scena inaspettati, portando alla luce indagini pericolose e intricate. Il celebre ispettore, interpretato da Giampaolo Morelli, sarà impegnato a svelare una rete di agenti corrotti e legami con la ‘ndrangheta.

“L’Ispettore Coliandro” è una serie amata dal pubblico italiano per il suo mix di commedia, azione e giallo. Ogni episodio vede Coliandro collaborare con una donna diversa, spesso coinvolta nei casi che deve risolvere. Questa caratteristica dona freschezza e varietà alla serie, rendendola avvincente puntata dopo puntata
La Trama dell’Ultima Puntata
L’episodio, intitolato “Kabir Bedi“, ruota attorno a un’indagine su una banda di agenti corrotti affiliati alla ‘ndrangheta. Coliandro riceve una richiesta d’aiuto dal suo amico pakistano Amid, preoccupato per la nipote Jamila Hussain, appena giunta a Bologna e sospettata di essere legata a un gruppo integralista. Jamila si rivelerà essere una spia dei servizi segreti francesi, giunta in Italia per sventare un traffico di droga. Insieme, Coliandro e Jamila indagheranno sul vice questore Tarantola, interpretato da Stefano Pesce, scoprendo il suo coinvolgimento in un vasto traffico di eroina dalla Bosnia.
L’episodio vede la partecipazione di numerosi attori talentuosi. Oltre a Giampaolo Morelli, ritroviamo Elena Sotgiu nel ruolo di Jamila, Stefano Pesce nei panni del vice questore Tarantola, e Leo Mantovani nel ruolo del faccendiere “Don Lurio”. La regia è affidata a Milena Cocozza e ai Manetti Bros., mentre la serie è prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Garbo Produzioni. Le riprese si sono svolte principalmente a Bologna e nelle zone circostanti.
L’ispettore Coliandro, personaggio principale della serie ideata da Carlo Lucarelli, è un giovane ispettore in servizio alla questura di Bologna. Con la sua sbadataggine e la sua incapacità investigativa, Coliandro si trova spesso invischiato in situazioni ben più grandi di lui. Nonostante ciò, non si tira mai indietro e affronta ogni caso con determinazione, supportato dai colleghi ispettori Trombetti (Enrico Silvestrin) e Gamberini (Paolo Sassanelli), e dall’agente Gargiulo (Giuseppe Soleri). Il commissario De Zan (Alessandro Rossi) e la dottoressa Longhi (Veronika Logan) spesso mettono i bastoni tra le ruote alle sue iniziative.
Un Episodio Ricco di Suspense
Nel corso delle indagini, Coliandro sarà aiutato da Jamila, una giovane e brillante agente sotto copertura. Il vice questore Tarantola, sebbene apparentemente ligio al dovere, si rivelerà essere il capo di una banda di poliziotti corrotti. Tarantola e “Don Lurio” gestiscono un traffico di eroina, creando un pericoloso intreccio con la mafia. Le capacità investigative di Coliandro, insieme all’aiuto di Jamila, permetteranno di smascherare la corruzione all’interno della polizia.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 2
- Aggiornato il: 23 Luglio 06:55
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione