V per Vendetta, cult con Natalie Portman in prima serata su Canale 20 Mediaset il 24 luglio 2024
V per Vendetta
20 MediasetV per Vendetta è un'opera potente, capace di trasmettere un forte messaggio di libertà e resistenza contro l'oppressione. La recensione completa del film.
V per Vendetta è un film del 2005 diretto da James McTeigue, basato sulla graphic novel omonima di Alan Moore e David Lloyd. La storia si ambienta in una Gran Bretagna distopica del futuro, governata da un regime totalitario. Il protagonista, un misterioso uomo mascherato noto come V, si ribella contro il governo autoritario, cercando di riportare la libertà e la giustizia in una società oppressa. Questo ribelle anarchico riesce a convincere Evey, una giovane donna che salva all’inizio del racconto, a unirsi alla sua lotta contro l’oppressione. Appuntamento su Canale 20 Mediaset in prima serata il 24 luglio 2024 dalle ore 21:03.
La Trama e i Personaggi
La vicenda si sviluppa in un’Inghilterra dove il partito nazionalista del Fuoco dei Norreni ha preso il potere, sfruttando la paura del popolo a seguito di terribili attentati biologici. Il regime è guidato dall’Alto Cancelliere Adam Sutler, interpretato da John Hurt, che governa con pugno di ferro. V, impersonato da Hugo Weaving, si cela dietro una maschera di Guy Fawkes, il celebre cospiratore cattolico della Congiura delle Polveri, e promuove ideali anarchici per combattere il tirannico Sutler.
La notte del 4 novembre 2019, V salva Evey Hammond (Natalie Portman) dalla polizia segreta del governo, coinvolgendola nella sua missione. Mentre V perpetra la sua vendetta contro il regime, Evey, inizialmente spaventata ma affascinata, fugge ma viene catturata. Dopo orribili torture, scopre che il suo aguzzino era proprio V, e decide di unirsi definitivamente alla sua causa.
Originariamente, il ruolo di V era stato affidato a James Purefoy, che abbandonò il set dopo poche settimane di riprese, frustrato dall’obbligo di indossare la maschera continuamente. La colonna sonora del film è stata composta da Dario Marianelli, con l’eccezione della Quinta Sinfonia di Beethoven e dell’Ouverture 1812 di Čajkovskij.
Il Simbolo di Guy Fawkes
La maschera di Guy Fawkes, indossata da V, è diventata un simbolo di protesta e viene spesso utilizzata nelle manifestazioni pubbliche. Questo elemento iconico rafforza il messaggio di ribellione contro l’oppressione presente nel film.
Come spesso accade con le trasposizioni cinematografiche di opere letterarie, vi è il dubbio sulla fedeltà al testo originale. “V per Vendetta” riesce a ricreare l’atmosfera claustrofobica del fumetto, pur sacrificando alcuni dettagli della complessa realtà descritta da Moore e Lloyd. Gli effetti speciali e il ritmo incalzante del film, scritti e prodotti dai fratelli Wachowski, aggiungono una dimensione spettacolare alla narrazione.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 20 Mediaset
- Regia: James McTeigue
- Cast: Natalie Portman, Hugo Weaving, Stephen Rea, John Hurt, Stephen Fry, Sinéad Cusack, Rupert Graves, Tim Pigott-Smith, John Standing, Natasha Wightman, Cosima Shaw, Roger Allam, Ben Miles, Eddie Marsan, Selina Giles, Ian Burfield, Andy Rashleigh, Matt Wilkinson, Derek Hutchinson, David Leitch, Juliet Howland, Alister Mazzotti, Joseph Rye, Eamon Geoghegan, Martin Savage, Chad Stahelski, Simon Holmes, Guy Henry, Charles Cork, Anna Farnworth, Julie Brown, William Tapley, Megan Gay, Ben Posener, Richard Laing, Paul Antony-Barber, Jack Schouten, Laura Greenwood, Clive Ashborn, Emma Field Rayner, Mark Phoenix, Billie Cook, Roderick Culver, Tara Hacking, Antje Rau, Amelda Brown, Richard Campbell, Patricia Gannon, Mark Longhurst, John Ringham, Oliver Bradshaw, Caoimhe Murdock, Brin Rosser, Raife Burcell, Adrian Finighan, Malcolm Sinclair, Bradley Steve Ford, Madeleine Rakic-Platt, Carsten Hayes, Grant Burgin, Greg Donaldson, Imogen Poots, Jason Griffiths, Kyra Meyer, Mary Stockley, Simon Newby, David Merheb, Daniel Donaldson, Dulcie Smart, Ian T. Dickinson, Sophia New, Gerard Gilroy, Matthew Bates, Martin McGlade, Michael Simkins
- Aggiornato il: 23 Luglio 06:54
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3