
Midnight in Paris, film di Woody Allen in prima serata su Twentyseven il 6 luglio 2024

Midnight in Paris
27 TwentysevenMidnight in Paris: Un Viaggio Temporale tra Sogno e Realtà. Con il suo stile unico, Woody Allen ci ricorda che, nonostante la tentazione di fuggire in un'epoca diversa, è essenziale trovare motivi di vivere e creare nel presente.
“Midnight in Paris” è una commedia del 2011 diretta da Woody Allen. La pellicola racconta le surreali vicende di Gil Pender, uno sceneggiatore di Hollywood di successo ma in crisi creativa, interpretato da Owen Wilson. Accompagnato dalla fidanzata Inez, interpretata da Rachel McAdams, e dai suoi ricchi genitori, Gil si trova a Parigi in vacanza, lottando per completare il suo primo romanzo. Appuntamento in prima serata per questo classico del cinema americano per il 6 luglio 2024 su Twentyseven dalle ore 21:15. Non perderti la guida tv completa del giorno.

“Midnight in Paris” è un raffinato viaggio nel tempo, carico di speranza e di riflessioni sulla vita e sulla creatività. Il film celebra la bellezza di Parigi e il fervore culturale degli anni Venti, offrendo al contempo una profonda meditazione sul rapporto tra passato e presente
Trama
Gil Pender è insoddisfatto della sua carriera cinematografica e desidera diventare un vero scrittore. Tuttavia, la sua fidanzata Inez non supporta il suo sogno, preferendo che lui continui a lavorare nel cinema. Durante il loro soggiorno a Parigi, incontrano gli amici di Inez, Paul e Carol. Paul, interpretato da Michael Sheen, è un pedante pseudo-intellettuale che infastidisce Gil con le sue opinioni presuntuose sulla città.
Una sera, dopo una degustazione di vini, Gil decide di esplorare Parigi da solo. A mezzanotte, viene raccolto da un’auto d’epoca e trasportato nella Parigi degli anni Venti. Qui, incontra personaggi storici come Zelda e Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, Salvador Dalí, Pablo Picasso e la sua amante Adriana, interpretata da Marion Cotillard. Hemingway offre di far leggere il manoscritto di Gil a Gertrude Stein, ma quando Gil torna al presente, scopre che il bar dove aveva incontrato gli artisti è ora una lavanderia.
“Midnight in Paris” è una riflessione sul potere della nostalgia e l’illusione del passato. Woody Allen esplora come il sogno romantico di fuggire in un’epoca ideale possa essere una forza propulsiva, ma sottolinea anche l’importanza di confrontarsi con il presente. Questo contrasto tra sogno e realtà è un tema centrale del film, che Allen gestisce con grande lucidità e intelligenza.
Il film ha ricevuto quattro nomination agli Oscar nel 2012, tra cui quella per il miglior film e la miglior regia, vincendo il premio per la migliore sceneggiatura originale. Questo è il secondo film in cui Rachel McAdams e Owen Wilson recitano insieme, dopo “2 single a nozze”. Woody Allen aveva inizialmente tentato di girare il film a Parigi nel 2006, ma il progetto fu abbandonato per motivi di budget. Quando Owen Wilson fu considerato per il ruolo principale, Allen riscrisse il personaggio per adattarlo all’attore.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 27 Twentyseven
- Regia: Woody Allen
- Cast: Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller, Tom Hiddleston
- Aggiornato il: 6 Luglio 09:10
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou