
The North Sea, film di John Andreas Andersen, in prima serata su Rai 2 il 4 luglio 2024

The North Sea
Rai 2The North Sea è un viaggio emozionante attraverso il disastro e la resilienza umana, dove ogni scena e ogni sequenza contribuiscono a costruire una narrazione avvincente che affronta temi universali di sopravvivenza e speranza in situazioni estreme
Nel thriller cinematografico “The North Sea“, diretto da John Andreas Andersen, l’attenzione si concentra su un evento catastrofico che sconvolge la tranquilla costa norvegese. Tutto ha inizio con il crollo repentino di una piattaforma petrolifera nel Mare del Nord, un evento attribuito a un improvviso cedimento del terreno. Questo incidente non solo mette in pericolo la vita degli operai presenti, ma scatena una serie di eventi che spingono i protagonisti verso una lotta per la sopravvivenza. Appuntamento su Rai 2 in prima serata il 4 luglio 2024. Consulta la guida tv completa del giorno.

The North Sea si colloca in una tendenza recente del cinema norvegese che esplora le calamità naturali e industriali con un’approfondita attenzione alla suspense e alla tensione
Trama del film
Il film inizia con un prologo che attinge alla documentazione storica dei giacimenti petroliferi, offrendo un’anteprima delle tensioni e delle sfide affrontate dagli operai in quei luoghi isolati. Ciò introduce il contesto storico e tecnologico che rende plausibile l’accaduto, mentre i personaggi principali come Stian e Sofia, una coppia ancora incerta sul futuro della loro relazione, si trovano coinvolti direttamente nell’incidente.
Inizialmente, il film oscilla tra diversi generi, iniziando come una commedia umoristica prima di trasformarsi gradualmente in un thriller catastrofico. Questo cambiamento è evidente nel modo in cui la narrazione passa da momenti di leggerezza, come un barbecue tra amici e colleghi, a scene più cupe e tensioni crescenti mentre la situazione sulla piattaforma diventa sempre più critica.
L’evoluzione verso il genere disaster-movie si manifesta pienamente quando gli operai vengono evacuati e tre superstiti rimangono bloccati in una situazione di emergenza, cercando disperatamente di salvarsi dalle fiamme e dal mare di petrolio circostante. Questo cambio di tono evidenzia la capacità del regista di creare suspense e coinvolgere lo spettatore nel dramma che si svolge in mare aperto. Come altri film del genere, come “The Wave” e “The Quake”, anche questo presenta una struttura narrativa che anticipa e poi rappresenta in modo realistico gli eventi catastrofici, mantenendo alta la tensione e l’interesse del pubblico fino alla fine.
Il film di Andersen si distingue per la sua capacità di creare un ambiente realistico e oppressivo, rendendo palpabile la minaccia imminente e il pericolo costante che i personaggi devono affrontare. Questo approccio rende “The North Sea” non solo un thriller d’azione avvincente, ma anche un ritratto dell’umanità alle prese con forze che superano la loro comprensione e controllo.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 2
- Regia: John Andreas Andersen
- Cast: Kristine Kujath Thorp, Henrik Bjelland, Rolf Kristian Larsen, Anders Baasmo Christiansen
- Aggiornato il: 3 Luglio 08:28
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2