Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Ladre per caso, la storia di due sorellastre con Jean Reno in prima visione su Cielo il 20 giugno 2024

Ladre per caso

Ladre per caso

Cielo

Nonostante Ladre per Caso non brilli per originalità, riesce a mantenere alta l'attenzione dello spettatore grazie alla chimica tra le protagoniste e all'interpretazione di Jean Reno.

“Ladre per Caso”, diretto da Pascal Bourdiaux, è una commedia leggera che si rivela piacevole e coinvolgente grazie alla brillante interpretazione delle sue protagoniste, Reem Kherici e Camille Chamoux. La trama ruota attorno a due donne, Carole e Caroline, che scoprono di essere sorellastre e si trovano coinvolte in un’impresa apparentemente impossibile. Appuntamento su Cielo il 20 giugno dalle ore 21:20.

Il film eccelle per il continuo cambio di prospettiva, frutto della sceneggiatura del regista stesso, che esplora costantemente soluzioni alternative per la narrazione. Questo approccio intelligente e abile disorienta chi pensa di sapere già come andranno le cose, sorprendendo anche lo spettatore più attento

Il film eccelle per il continuo cambio di prospettiva, frutto della sceneggiatura del regista stesso, che esplora costantemente soluzioni alternative per la narrazione. Questo approccio intelligente e abile disorienta chi pensa di sapere già come andranno le cose, sorprendendo anche lo spettatore più attento

Trama di Ladre per caso

Carole, interpretata da Camille Chamoux, è un’informatica timida che vive ancora con sua madre. Caroline, interpretata da Reem Kherici, è una borseggiatrice ribelle che svaligia i lussuosi alberghi della Riviera. Le due donne non si conoscono e ignorano di avere lo stesso padre, Patrick, un ladro specializzato in opere d’arte interpretato da Jean Reno. Patrick, scomparso prima della nascita delle figlie, riappare improvvisamente con un piano audace: recuperare 15 milioni di euro dalla vendita di un prezioso violino Stradivari rubatogli dal suo ex socio.

Jean Reno, con il suo personaggio di Patrick, apporta un tocco di carisma alla vicenda. Sebbene sia il fulcro della trama truffaldina, il suo ruolo si accende veramente solo in alcune scene, come quando finge di essere un mago o si mette a ballare, ricordando al pubblico la sua giovialità. Reno, accettando con serenità ruoli da anziano, si adatta perfettamente alla parte di un padre anziano che cerca di recuperare il tempo perduto.

Un Duetto di Attrici Brillanti con la forza della versatilità

La forza di “Ladre per Caso” risiede nella dinamica tra Carole e Caroline. Le due attrici danno vita a personaggi inizialmente opposti: Carole, riservata e insicura, e Caroline, spregiudicata e seducente. Nel corso del film, i loro caratteri si evolvono, rivelando aspetti inaspettati che le rendono complementari. Questo sviluppo permette alle attrici di mostrare la loro versatilità e rende la pellicola un intrattenimento leggero ma gradevole.

Le due sorellastre, frutto di relazioni diverse di Patrick, scoprono la loro parentela solo dopo essere state coinvolte nel piano del padre. Inizialmente ignare dell’identità del genitore, si trovano a collaborare per recuperare il denaro e affrontare insieme le sfide poste dal piano truffaldino. Questa collaborazione forzata porta a momenti di tensione e comicità, arricchiti da un tocco di erotismo e situazioni imprevedibili.

“Ladre per Caso” si inserisce nel filone degli heist-movie in chiave comica, puntando su una trama semplice e personaggi ben delineati. Il film, che non si prende mai troppo sul serio, offre un divertimento pensato per un pubblico ampio, capace di intrattenere sia adulti che bambini. La regia di Bourdiaux, senza prendersi troppi rischi, riesce a creare un’atmosfera familiare e accogliente, ideale per una serata di svago.

La recensione di Ladre per caso

“Mes trésors” (molto meglio del convenzionale “Ladre per caso”, titolo troppo derivativo) di Pascal Bourdiaux, 2017, è un’eccellente commedia che sorprende per la rapidità con cui cambiano le situazioni, per l’alternanza tra le parti e per la continua messa in discussione delle aspettative dello spettatore. All’inizio, si presenta la storia di due figlie inconsapevoli del fatto che il loro padre sia un abile ladro. Una delle figlie è una ladra “patentata”, mentre l’altra è un’informatica molto introversa. Ma poi tutto cambia, con continui colpi di scena che mantengono vivo l’interesse del pubblico.

La visione del mondo un po’ cinica ma realistica, dove tutto è guidato dal denaro e dalla sua ricerca (la “sacra auri fames”), viene presentata come spiegazione finale e conclusiva del film, quasi come una nota a piè di pagina che però corona l’intera opera.

Oltre a Jean Reno, sempre eccellente e ora in un look diverso, sono molto efficaci anche Camille Chamoux, che interpreta l’informatica inizialmente impacciata, e Reem Kherici, la bella e dinamica “motore” del film. Anche Pascal Demolon e Bruno Sanches contribuiscono in maniera significativa, dimostrando che nessuno nel cast è un semplice comprimario, ma tutti partecipano attivamente alla costruzione del film.

Il film, in onda il 20 giugno alle 21:20 su CIELO, si presenta come una commedia senza pretese, ma capace di regalare un’ora e mezza di piacevole intrattenimento.

Il palinsesto di Cielo per il 20 giugno offre una giornata ricca di programmi focalizzati principalmente su cucina e reality immobiliari. Ecco una breve panoramica dei programmi trasmessi durante la giornata: un episodio di “Celebrity MasterChef Italia” dove celebrità competono ai fornelli, mettendo alla prova le loro abilità culinarie sotto l’attento sguardo dei giudici. Prosegue l’intrattenimento con un altro episodio di “Celebrity MasterChef Italia”, presentando nuove sfide e piatti creativi preparati dai VIP. Nella stagione 11 di “MasterChef Italia”, aspiranti chef competono per il titolo, affrontando sfide sempre più difficili e cercando di impressionare i giudici con le loro creazioni gastronomiche.

Un altro episodio della stessa stagione di “MasterChef Italia” continua con ulteriori prove culinarie e eliminazioni che avvicinano i concorrenti al titolo di MasterChef. I gemelli Scott, protagonisti di “Fratelli in affari”, aiutano i clienti a trovare, acquistare e ristrutturare case, trasformando immobili in cattive condizioni in abitazioni da sogno. In “Buying & Selling”, i fratelli Drew e Jonathan Scott assistono famiglie nella vendita della loro casa attuale e nell’acquisto di una nuova, bilanciando esigenze e budget. In “Love it or List it”, una coppia deve decidere se ristrutturare la propria casa esistente o venderla per cercarne una nuova, con l’aiuto di esperti in ristrutturazione e immobili. In questo episodio di “Affari al buio”, i compratori fanno offerte per contenitori abbandonati, sperando di trovare oggetti di valore. In questa puntata, Darrell affronta una sfida particolare.

“Affari di famiglia” segue le vicende del negozio di pegni Gold & Silver Pawn Shop di Las Vegas, dove non mancano oggetti curiosi e storie affascinanti. Un altro episodio di “Affari di famiglia” continua con nuove valutazioni e trattative su oggetti unici portati dai clienti. In prima serata, “Ladre per caso” racconta la storia di due donne che, per necessità, si improvvisano ladre, vivendo avventure che mescolano commedia e tensione.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Cielo
  • Regia: Pascal Bourdiaux
  • Cast: Jean Reno, Reem Kherici, Camille Chamoux, Bruno Sanches, Pascal Demolon
  • Aggiornato il: 19 Giugno 18:28