
Civiltà perduta è la prima serata di Iris del 20 giugno 2024

Civiltà Perduta
IrisCiviltà Perduta è un film che mescola avventura e introspezione, raccontando la storia di un uomo straordinario e la sua implacabile ricerca di una città perduta.
Un agente segreto britannico parte per l’Amazzonia con un obiettivo audace: scoprire una civiltà avanzata. Questo viaggio si trasforma presto in un’ossessione. In Italia, il film “Civiltà Perduta” ha incassato 626 mila euro nelle prime sei settimane di programmazione, con 196 mila euro solo nella prima settimana.
Percy Fawcett, un militare britannico dell’inizio del secolo scorso, vede limitate le sue opportunità di avanzamento. Accetta quindi la proposta della Royal Society di mappare un territorio sconosciuto tra Brasile e Bolivia. La missione, che doveva durare due anni, lo affascina a tal punto che decide di tornare più volte nella foresta amazzonica, convinto di aver trovato tracce di una città perduta.

Il film “Civiltà perduta” è basato su una storia vera. Percy Fawcett, archeologo, militare ed esploratore, nacque nel 1867 da un padre membro della Royal Geographical Society. Nel 1886 incontrò Nina, che sposò nel 1901 e dalla quale ebbe tre figli. Fawcett, seguendo le orme del padre e lavorando come topografo e cartografo, fece la sua prima spedizione in Brasile a 39 anni per mappare una parte di giungla al confine con la Bolivia. Tornato dalla spedizione, raccontò delle meraviglie viste, tra cui animali sconosciuti e luoghi inesplorati
La trama di Civiltà perduta e l’Impressione di James Gray
James Gray, ispirato dal libro di David Grann, trasforma questa storia in un film che esplora profondamente il carattere del protagonista. Gray, noto per la sua attenzione ai personaggi in conflitto tra due mondi, rappresenta Fawcett come un uomo della società vittoriana ed edoardiana, ma con un desiderio inarrestabile di scoperta e avventura.
La narrazione ha inizio nel 1905, quando Fawcett, giovane ufficiale britannico, sente il bisogno di trovare il suo posto nel mondo. Questo lo porta a proporre e condurre una spedizione in Brasile, dove scopre i resti di un’antica città nella giungla. Determinato a trovare l’intera “città perduta di Z”, Fawcett affronta missioni difficoltose, la Prima Guerra Mondiale e la lunga attesa della sua famiglia, fino a ripartire nel 1923 insieme al figlio Jack per cercare la città.
Fawcett continuò a condurre numerose spedizioni tra il 1906 e il 1924, interrompendo la sua attività per arruolarsi volontario durante la Prima Guerra Mondiale. Il suo obiettivo divenne Z, l’antica città perduta situata nel Mato Grosso, di cui aveva studiato leggende e documenti. Nel 1925, Fawcett partì con il figlio Jack e l’amico Raleigh Rimmell. Il 29 maggio dello stesso anno, le comunicazioni con i tre esploratori si interruppero. Nell’ultima lettera inviata alla moglie, Fawcett scrisse che stavano per entrare in un territorio inesplorato.
Da quel momento, non si seppe più nulla di Percy, Jack e Raleigh. Le speculazioni sulla loro sorte furono numerose, ma mai confermate. L’ipotesi più plausibile è che, dopo un incidente sul fiume, siano stati catturati da un gruppo di indigeni e uccisi. Tuttavia, anche queste voci furono smentite e le successive spedizioni per ritrovarli portarono a nuove ipotesi e al ritrovamento di alcuni oggetti appartenuti a loro, ma i tre esploratori non furono mai ritrovati.
La storia segue il maggiore Percy Fawcett, incaricato di mappare territori inesplorati tra Brasile, Bolivia e Perù. Durante la sua missione con il biologo Henry Costin, scopre resti che suggeriscono l’esistenza di una civiltà antichissima, chiamata Z. Sostenuto dalla moglie Nina, Fawcett affronta numerose difficoltà, incluso lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, ma persiste nella sua ricerca.
Percy Fawcett non è un ribelle in fuga dalla sua vita familiare. Al contrario, mantiene un rapporto complesso con la moglie, tornando sempre a casa. Non è un eroe alla Indiana Jones, ma un uomo razionale che cerca di riportare alla luce le vestigia di un’antica civiltà, opponendosi al caos della Prima Guerra Mondiale. La sua ricerca si trasforma in un simbolo di razionalità contro la follia della guerra.
La Filmografia di James Gray
James Gray, uno dei registi più talentuosi del nuovo cinema statunitense, è noto per film come “The Yards”, “I padroni della notte” e “C’era una volta a New York”. Prima di avventurarsi nella fantascienza con “Ad Astra”, Gray ha diretto “Civiltà Perduta”, basato sul libro “Z la città perduta” di David Grann, che racconta la vera storia dell’esploratore Percy Fawcett. Il libro, un grande successo, ha ispirato Gray a creare un film che unisce avventura e un attento ritratto sociale.
Distribuito nel 2016, “Civiltà Perduta” è tratto dal libro di Grann, scritto dopo un articolo sul New Yorker sulla vicenda di Fawcett. Il libro è stato acclamato, figurando tra i dieci migliori dell’anno secondo il New York Times. La società di produzione di Brad Pitt ha acquistato i diritti, affidando a James Gray l’adattamento cinematografico. Accolto positivamente dalla critica, il film è considerato uno dei migliori dell’anno, imperdibile per gli appassionati del genere.
Charlie Hunnam interpreta Percy Fawcett, mentre Robert Pattinson è il biologo Henry Costin. Sienna Miller è Nina Fawcett e Tom Holland interpreta il figlio Jack. Angus Macfadyen e Ian McDiarmid completano il cast. Gli attori hanno affrontato una rigida preparazione fisica e mentale per le riprese nella giungla, contribuendo alla credibilità delle loro interpretazioni.
Un’antica civiltà, che avrebbe portato Fawcett a partire, potrebbe realmente essere esistita vicino a dove Fawcett fu visto per l’ultima volta, come scoperto dagli archeologi, secondo un articolo del 2005 del The New Yorker. L’articolo di David Grann portò alla scrittura del libro “The Lost City of Z”, da cui Gray trasse l’adattamento cinematografico “Civiltà perduta”. Negli anni ’20, Fawcett era conosciuto in tutta Europa per la sua missione di successo tra Brasile e Bolivia, portata a termine con coraggio e tenacia, unendo l’interesse geografico a quello economico dell’Impero Britannico. La sua scomparsa contribuì a creare il mito della città perduta di Z e dei territori inesplorati dove si persero le tracce dei tre esploratori. Appuntamento su Iris il 20 giugno 2024, in prima serata dalle ore 21:10.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Iris
- Regia: James Gray
- Cast: Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen
- Aggiornato il: 19 Giugno 17:52
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab