
Nessuno mi puo’ giudicare in seconda serata, il film con Paola Cortellesi e Raoul Bova su Sky Cinema 1 il 17 giugno 2024

Nessuno mi può giudicare
Sky Cinema 1La commedia di Massimiliano Bruno invita gli spettatori a riflettere, pur con un approccio leggero, sulla complessità delle scelte di vita in situazioni estreme: quando vederlo, trama e cast.
Alice, una donna di 35 anni con un figlio di 9, vive una vita agiata in una villa di lusso nel nord di Roma. Tuttavia, il suo mondo viene sconvolto quando il marito, un imprenditore nel settore dei sanitari, muore improvvisamente in un incidente. La sua morte rivela una situazione economica disastrosa: Alice scopre infatti che il consorte ha lasciato un enorme debito. Se non riuscirà a saldarlo, perderà anche la custodia del figlio. Appuntamento su Sky Cinema 1 in seconda serata il 17 giugno 2024.

“Nessuno mi può giudicare” ha ottenuto quattro candidature e un premio ai Nastri d’Argento, cinque candidature e un premio ai David di Donatello, incassando 7,9 milioni di euro al Box Office italiano
Trama del film
La situazione disperata costringe Alice a cambiare radicalmente vita. Seguendo Aziz, il cameriere che aveva insultato poco prima, lascia la sua casa lussuosa per trasferirsi in una modesta terrazza nel quartiere popolare del Quarticciolo. Per guadagnare rapidamente, decide di intraprendere la carriera di escort, ricevendo lezioni da una professionista del settore.
Il film, diretto da Massimiliano Bruno, si sviluppa come una commedia che garantisce un lieto fine: tutti i protagonisti finiscono per vivere felici e contenti, ricchi di nuove esperienze e relazioni. Questo aspetto fa sì che il film sembri promuovere la risoluzione dei problemi in maniera veloce e discutibile, basandosi sulla buona fede dei personaggi. Tuttavia, la vera insidia del film risiede più in profondità, meno visibile, ma comunque presente.
Punteggiato di battute spiritose e realizzato con un’atmosfera di divertimento tra amici, l’esordio alla regia dello sceneggiatore di Fausto Brizzi può apparire più innocuo e onesto di altri prodotti del genere. Il film cerca di essere meno superficiale, criticando alcune storture della società attuale. Nonostante questo, alcune scelte narrative e stilistiche risultano ingannevoli.
Paola Cortellesi ed un superlativo Raoul Bova
Paola Cortellesi, con la sua abilità recitativa, riesce a evitare volgarità, ma l’ostentazione del suo personaggio può risultare eccessiva. La rappresentazione dei quartieri popolari, considerati come luoghi dove i valori tradizionali resistono, può sembrare retorica. Anche il personaggio interpretato da Rocco Papaleo risulta poco convincente, suscitando una certa compassione. Il solito Bova in un ruolo di semplicità ma grande fascino, come da sempre nelle sue interpretazioni.
Il film non pretende di affrontare temi profondi come delitto e castigo, politica o sessualità, ma si presenta come un intrattenimento leggero che tocca superficialmente questi grandi argomenti. Alla fine, il film appare come uno sketch prolungato, che fa ridere durante la visione ma lascia un senso di depressione a lungo termine.
Appuntamento alle ore 23:10 di lunedì 17 giugno su Sky Cinema 1: nella programmazione tv della giornata, non perderti “La figlia del prigioniero”. Questo film drammatico racconta una storia intensa e commovente che esplora le difficoltà e le emozioni di una famiglia divisa.
Alle 12:15, segue “American Gangster“. Questo film di crimine e dramma, diretto da Ridley Scott, narra la vita di Frank Lucas, un potente trafficante di droga nella New York degli anni ’70, interpretato da Denzel Washington. La storia si basa su eventi reali e offre uno sguardo profondo nel mondo del crimine organizzato. Alle 14:55, è in programmazione un altro film del 15 giugno 2024, ma alle 15:10 inizia “Resa dei conti”. Questo thriller ricco di suspense catturerà sicuramente l’attenzione degli spettatori con le sue scene intense e il suo ritmo incalzante.
Alle 16:45, viene trasmesso “La gang di Gridiron“. Questo film drammatico racconta la storia di un allenatore che cerca di trasformare un gruppo di delinquenti giovanili in una squadra di football vincente, utilizzando lo sport come strumento di riscatto e cambiamento. Alle 18:50, va in onda “Sotto assedio – White House Down”. Questo action movie, diretto da Roland Emmerich, segue le vicende di un poliziotto che si trova a dover salvare il Presidente degli Stati Uniti durante un attacco terroristico alla Casa Bianca.
Alle 21:15, la giornata si conclude con “One Life“. Questo documentario emozionante celebra la bellezza e la diversità della vita sul nostro pianeta, mostrando scene spettacolari della natura e delle creature che la popolano, offrendo una riflessione sulla fragilità e la meraviglia del nostro mondo.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema 1
- Regia: Massimiliano Bruno
- Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Giovanni Bruno
- Aggiornato il: 16 Giugno 21:04
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025