Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Solo un padre in prima serata il 18 giugno 2024 su La5

Solo un padre

Solo un padre

La 5

Solo un padre è un film delicato che esplora con sensibilità le sfumature dei sentimenti umani, senza spettacolarizzare il dolore, ma offrendo una potente dose di commozione e speranza.

Carlo è un dermatologo trentenne con una vita apparentemente perfetta. Proviene da una famiglia amorevole, è sposato, ha una carriera avviata e un buon reddito. Nonostante questa stabilità, Carlo tende a essere un po’ troppo concentrato su se stesso. Un evento inatteso e devastante cambierà radicalmente la sua vita: la morte della moglie durante il parto. La figlia, Sofia, si salva, ma Carlo si trova improvvisamente solo a doverla crescere. Questo evento sconvolge profondamente Carlo, che si dedica completamente alla piccola, nonostante l’inesperienza e un forte senso di inadeguatezza. Affronta il dolore in solitudine, cercando conforto nel silenzio. Il film è considerato assolutamente piacevole da vedere, con una menzione speciale per la performance di Argentero. Appuntamento su La5 il 18 giugno 2024 alle ore 21:10.

"Solo un padre" è un film piacevole, ma senza particolari pretese. Nonostante il cinema italiano spesso si concentri sulla ricerca della felicità piuttosto che affrontare problemi reali, questa pellicola viene riconosciuta per le sue qualità narrative ed emotive

“Solo un padre” è un film piacevole, ma senza particolari pretese. Nonostante il cinema italiano spesso si concentri sulla ricerca della felicità piuttosto che affrontare problemi reali, questa pellicola viene riconosciuta per le sue qualità narrative ed emotive

L’Arrivo di Camille

La vita di Carlo prende una nuova direzione con l’arrivo di Camille, una giovane ricercatrice francese. Camille arriva per aiutarlo con Sofia, ma finisce per offrirgli molto di più. Il suo carattere solare e appassionato risveglia qualcosa in Carlo, che inizia a riscoprire il senso profondo della paternità. La presenza di Camille porta luce e speranza nella vita di Carlo, che inizia a guarire dalle sue ferite emotive.

È un film apprezzato per la sua buona realizzazione tecnica. Gli attori recitano in maniera omogenea, contribuendo a creare un’atmosfera coerente. La colonna sonora, descritta come “musica tappezzeria”, accompagna il film senza essere invadente. Il dominio della forma televisiva è evidente, ma non sminuisce la qualità della pellicola.

La Trasformazione di Carlo

Carlo, interpretato da Luca Argentero, è un dermatologo di successo e un padre apprensivo. Dopo la morte della moglie, vive circondato dall’affetto dei genitori e degli amici, che lo aiutano a contenere il dolore silenzioso che lo accompagna ogni giorno. Un incontro casuale durante una corsa lungo il Po con Camille, una ricercatrice francese, cambia tutto. Il carattere estroverso e appassionato di Camille rivela l’uomo dietro il padre, portando Carlo a riscoprire se stesso.

Il regista Luca Lucini ha saputo valorizzare Luca Argentero, concentrandosi sui dettagli del suo personaggio. Argentero, nonostante le sue origini televisive, è riuscito a incarnare il suo personaggio con una profondità e una sensibilità sorprendenti. La sua interpretazione cattura la confusione e il dolore del personaggio, rendendo Carlo un padre realistico e toccante.

Solo un padre” racconta una storia coinvolgente senza mai scadere nel melodramma. Il film alterna momenti comici e drammatici, evitando gli eccessi tipici del genere. Questo approccio leggero e delicato conferma l’eredità della commedia all’italiana, pur riconoscendo i suoi limiti. La pellicola riesce a toccare le corde emotive del pubblico, offrendo una dose di commozione sincera.

La tensione nel film è costruita sull’attesa della scoperta. Carlo deve affrontare e comunicare il suo senso di colpa, in una sospensione emotiva che porta lo spettatore a esplorare i sentimenti del personaggio. La rivelazione finale riguarda un passato segnato da un’ingiustizia naturale: la morte della moglie. Questa conclusione sottolinea il viaggio emotivo di Carlo, che trova un nuovo significato nella sua vita da padre.

Luca Argentero ha ricevuto dalla critica elogi per la sua interpretazione, descritta come tenera, dolcissima, amara e commovente. La storia narrata riesce a toccare profondamente il cuore degli spettatori. Il regista Lucini viene apprezzato per la sua capacità di raccontare momenti di vita in modo intenso, offrendo sfumature inedite del dolore attraverso i volti dei protagonisti. Diane Feri rappresenta una sorpresa positiva nel cast.

Nella programmazione tv di La5 del 18 giugno 2024, la giornata su La5 inizia alle 07:36 con “Il meglio di Forum Estate”, un programma informativo che ripropone i casi più interessanti del noto tribunale televisivo. A seguire, alle 09:18, “Lo sportello di Forum Estate” continua a trattare tematiche legali e di vita quotidiana, offrendo soluzioni e consigli utili ai telespettatori. Alle 10:59 è il turno di “Terra Amara”, con l’episodio 117 della quarta stagione della soap opera, che promette nuovi intrighi e colpi di scena. Subito dopo, alle 12:07, va in onda “Beautiful”, celebre soap opera americana, con l’episodio 136 della trentatreesima stagione. La mattinata si conclude alle 12:24 con “La Promessa“, una soap opera alla sua prima stagione, giunta al 153esimo episodio.

Il primo pomeriggio inizia alle 13:36 con “L’onore e il rispetto”, episodio 6 della seconda stagione, una serie drammatica che esplora temi di giustizia, amore e vendetta. Alle 16:00 segue “Elisa di Rivombrosa“, con il settimo episodio, che racconta una storia d’amore ambientata nell’Italia del Settecento. Alle 18:07 va in onda “My Home My Destiny”, episodio 7 della prima stagione, una soap opera che mescola sentimenti e destini intrecciati.

Verso sera, alle 19:10, è il turno di “Endless Love“, con l’episodio 33 della prima stagione, un dramma che racconta una storia d’amore travagliata. Subito dopo, alle 20:10, viene trasmesso l’episodio 34 della stessa serie, che continua con toni melodrammatici le vicende dei protagonisti. La serata si conclude alle 21:11 con “Solo un padre“, un film sentimentale che narra la storia di un giovane padre alle prese con la crescita della sua bambina e le sfide quotidiane.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: La 5
  • Regia: Luca Lucini
  • Cast: Luca Argentero, Diane Fleri, Fabio Troiano, Claudia Pandolfi
  • Aggiornato il: 17 Giugno 05:48