
Windstorm – Liberi nel vento, storia di amicizia e ribellione in prima serata su Italia 1 il 15 giugno 2024

Windstorm - Liberi nel vento
Italia 1Windstorm - Liberi nel vento: un viaggio di amicizia e riscatto in prima serata su Italia 1 il 15 giugno 2024, scopri trama e orario.
Windstorm – Liberi nel vento, diretto da Katja von Garnier, racconta una straordinaria amicizia tra una ragazzina ribelle e un indomito stallone. Mika (interpretata da Hanna Binke) è costretta dai suoi genitori a trascorrere l’estate nella fattoria della sua severa nonna a causa dei suoi scarsi risultati scolastici. Lontana da qualsiasi svago, Mika incontra Sam (Marvin Linke), un giovane stalliere, e Windstorm, un cavallo selvaggio considerato indomabile e destinato al macello.

Windstorm – Liberi nel vento è un inno alla determinazione e all’amicizia, mostrando come il legame tra una ragazza e un cavallo possa cambiare il destino di entrambi
Trama di Windstorm
Tra Mika e Windstorm nasce subito un legame profondo. La ragazza, dotata di grande empatia e sensibilità, riesce a stabilire un rapporto di fiducia con il cavallo, cosa che nessun altro era riuscito a fare. Decisa a salvare Windstorm dal suo destino, Mika inizia a prendere lezioni di equitazione per partecipare a un torneo di salto a ostacoli, sperando di dimostrare il valore del suo amico fidato.
Nonostante la sua mancanza di conoscenza sui cavalli e la poca voglia di studiare o lavorare sotto la supervisione dello stalliere Sam, di 15 anni, Mika scopre un selvaggio stallone chiamato Windstorm in un angolo buio della fattoria. Né Michelle, la migliore cavallerizza delle scuderie, né la nonna di Mika sono riuscite a domare Windstorm.
Mika sente una misteriosa attrazione verso il cavallo e si introduce furtivamente nella sua stalla, scoprendo di avere il dono di comunicare con i cavalli. Quando apprende che le scuderie sono in difficoltà finanziarie e che Windstorm sarà venduto a un macellaio, Mika elabora un piano con Sam. Per salvare la vita del cavallo, Mika deve imparare a cavalcare e vincere una gara insieme a Windstorm. Nonostante il divieto della nonna di avere contatti con il cavallo, Mika si allena segretamente con l’aiuto di Mr. Kaan, il nonno di Sam.
Il film, uscito nel 2013, è tratto dal romanzo Ostwind – Zusammen sind wir frei di Carola Wimmer. L’autrice, nata a Berlino nel 1970, ha iniziato la sua carriera con radiodrammi, per poi dedicarsi alla scrittura per ragazzi dal 2004. La sua narrazione fresca e coinvolgente è ideale per raccontare storie di crescita e amicizia, come quella tra Mika e Windstorm.
Dettagli sulla saga cinematografica
Il primo film, Windstorm – Liberi nel vento, ha dato inizio a una saga che ha appassionato molti. Seguito da Windstorm 2: Contro ogni regola (2015), basato sul secondo romanzo di Carola Wimmer, e da Windstorm 3: Ritorno alle origini (2017), la saga continua a esplorare le avventure di Mika e Windstorm. Nel terzo capitolo, Mika gestisce un centro terapeutico con i cavalli, ma i suoi impegni la portano a trasferirsi in Andalusia, dove incontra Pedro e decide di aiutarlo a salvare la sua oasi.
L’ultimo capitolo, Windstorm 4: Il vento sta cambiando (2019), vede la tenuta in gravi difficoltà finanziarie. Mika, Sam, la nonna e l’istruttore Kaan cercano una soluzione. Qui, Mika incontra Ari, che instaura un legame speciale con Windstorm.
Il cast e il successo della saga
Il cast principale della saga comprende Hanna Binke nel ruolo di Mika, Jannis Niewöhner come Milan, Amber Bongard come Fanny, Marvin Linke nel ruolo di Sam, Thomas Sarbacher come Pedro, Nicolette Krebitz come Tara e Cornelia Froboess come Maria Kaltenbach. Ogni film ha avuto una durata di circa 100 minuti e ha riscosso un grande successo di pubblico, diventando uno dei punti di forza del palinsesto di Sky. La storia di Mika e Windstorm continua a ispirare e affascinare spettatori di tutte le età, trasmettendo valori di empatia, coraggio e perseveranza.
Nella programmazione tv di Italia del 15 giugno 2024, non perderti Studio Aperto, Sport Mediaset e Drive Up, nel primo pomeriggio La famiglia Addams 2. Alle 16:28 Superman & Lois, alle 18:09 Freedom Pills, segue alle 18:21 Studio Aperto Live e C.S.I. – Scena del crimine, alle 21:27 Windstorm – Liberi nel vento.
Il libro che ha ispirato il film
Il film Windstorm – Liberi nel vento (titolo originale Ostwind), uscito nel 2013, è tratto dall’omonimo libro di Carola Wimmer (che ti consigliamo qui su Amazon a ottimo prezzo). Il romanzo è una storia per ragazzi che esplora temi come la libertà, il legame tra uomo e animale, e la crescita personale.
Il libro racconta la storia di Mika, una ragazza introversa e ribelle, che, dopo difficoltà a scuola e in famiglia, viene mandata dai nonni in una fattoria isolata. Lì incontra Ostwind, un cavallo selvaggio con cui instaura un legame speciale. Mika, inizialmente scettica, scopre di avere un talento naturale nel cavalcare e nel comprendere il cavallo. La relazione con Ostwind diventa centrale nella sua crescita, aiutandola a superare paure e insicurezze, e a riscoprire il valore della fiducia e della libertà. Oltre alla connessione con il cavallo, il libro esplora anche dinamiche familiari e il conflitto interiore di Mika.
Differenze tra libro e film
Il film, pur rimanendo fedele al romanzo, presenta alcune differenze. In particolare, il film enfatizza l’aspetto visivo, con ampie sequenze di cavalli e paesaggi naturali, e offre una versione più dinamica della relazione tra Mika e Ostwind. Nel libro, invece, è dato maggiore spazio alla riflessione interiore di Mika e alla graduale costruzione del suo legame con il cavallo.
Leggere il libro dopo aver visto il film arricchisce l’esperienza per diversi motivi:
- Approfondimento psicologico: Il romanzo offre una visione più dettagliata dei pensieri ed emozioni di Mika, esplorando le sue paure e la sua evoluzione.
- Maggiore sviluppo della trama: Alcuni aspetti, come il passato di Ostwind e le dinamiche familiari di Mika, sono trattati in modo più completo nel libro.
- Temi della libertà e della crescita: Il libro esplora più in profondità la relazione tra Mika e Ostwind e il processo di crescita della protagonista.
Il libro permette di vivere la storia in modo più intimo, esplorando il significato profondo del legame tra Mika e Ostwind e la trasformazione interiore della ragazza.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Regia: Katja Von Garnier
- Cast: Hanna Binke, Marvin Linke, Cornelia Froboess, Nina Kronjager, Jürgen Vogel, Amber Bongard, Detlev Buck
- Aggiornato il: 18 Gennaio 18:35
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025