
Universal Pictures sta producendo un film biografico sugli appunti di Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci sarà il protagonista di un film biografico diretto da Andrew Haigh e prodotto da Universal Pictures.
Universal Pictures sta attualmente sviluppando un film biografico su Leonardo da Vinci, che sarà diretto da Andrew Haigh, noto per i suoi lavori su “Strangers” e “45 Years”. Questa pellicola, basata sulla biografia acclamata di Walter Isaacson, “Leonardo da Vinci”, si propone di esplorare la complessa personalità e il genio multiforme del celebre artista e scienziato.

Il regista Helmer Andrew Haigh
Nel libro originale, Isaacson dipinge un ritratto affascinante di Leonardo, collegando la sua straordinaria arte alla sua ricerca scientifica. Attraverso la narrazione, emerge come il genio di Leonardo fosse fondato su qualità che possono essere coltivate in ognuno di noi, come la curiosità appassionata e un’osservazione scrupolosa del mondo che lo circondava. Il volume di Isaacson, basato su innumerevoli pagine dei taccuini di Leonardo da Vinci e su nuove scoperte sulla sua vita e il suo lavoro, ha attirato grande interesse come proprietà letteraria nel 2017. In quell’epoca, Universal Pictures ha acquisito silenziosamente i diritti dopo che Paramount, che aveva sviluppato il progetto con Leonardo DiCaprio per anni, l’aveva messo in standby. Questo bestseller avvincente collega l’arte senza tempo di da Vinci, inclusa la celebre Mona Lisa esposta al Louvre, alla sua innovativa ricerca scientifica, mostrando come il suo genio fosse alimentato da una curiosità insaziabile, un’osservazione attenta e un’immaginazione vivace. L’icona italiana visse durante il Rinascimento, un periodo di fervente creatività umana.
Leonardo da Vinci, oltre ad essere uno dei più grandi pittori della storia con opere iconiche come “L’Ultima Cena” e la “Gioconda“, era anche un pioniere della scienza e della tecnologia. La sua mente brillante lo portò a studiare una vasta gamma di argomenti, dall’anatomia alla botanica, dalle macchine volanti alla geologia.
Isaacson, noto per le sue biografie di altri grandi personaggi della storia, ha offerto un nuovo sguardo sulla vita e il lavoro di Leonardo da Vinci, rivelando la sua umanità e le sue imperfezioni, oltre al suo straordinario genio. Leonardo da Vinci è considerato il più grande genio della storia, un uomo il cui impatto si estende ben oltre i confini del suo tempo. Le sue opere continuano a ispirare e affascinare persone in tutto il mondo, rendendo il suo lascito indelebile nella storia dell’arte e della scienza.
Mentre il film su Leonardo da Vinci prende forma, continueremo ad essere affascinati dalla vita e dalle opere di questo straordinario personaggio rinascimentale, il cui genio rimane un faro per le generazioni future.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 8 Maggio 12:16
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab