Lo Stato delle Cose temi e argomenti di stasera 13 gennaio 2025 su Rai 3

Lo stato delle cose
Rai 3Lo Stato delle Cose esplora, nella puntata di stasera 13 gennaio 2025, i legami tra mafia e tifo, casi controversi d'arte e irregolarità nei patronati italiani all'estero.
Dopo la pausa natalizia, il programma televisivo Lo Stato delle Cose, condotto da Massimo Giletti, torna lunedì 13 gennaio alle 21.20 su Rai 3. La puntata si aprirà con Michele Santoro, pronto a confrontarsi su temi rilevanti di politica, economia e società.

Massimo Giletti torna con Lo Stato delle Cose, un nuovo programma su Rai 3
Il Caso Ramy e il Dibattito Pubblico
Uno spazio significativo sarà dedicato alla vicenda di Ramy, argomento che continua a dividere l’opinione pubblica e alimenta scontri in varie città italiane. Al confronto parteciperanno personalità di rilievo, come il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, la senatrice Ilaria Cucchi, il giornalista Francesco Storace e l’europarlamentare Alessandra Moretti.
La Saga dei Dipinti di Sgarbi
Si rinnova il dibattito sull’attribuzione dei quadri sostenuti da Vittorio Sgarbi. Stavolta al centro dell’attenzione è il dipinto Martirio di San Sebastiano, esposto recentemente ad Agrigento. Sgarbi lo attribuisce al celebre artista Pietro Vannucci, detto il Perugino, ma alcuni esperti sono di opinione diversa, sostenendo che l’opera appartenga a un pittore coevo. Thomas Mackinson cercherà di far luce sull’identità dell’autore insieme a specialisti del settore.
Indagini sui Patronati: L’Inca nel Mirino
L’inchiesta condotta da Alessio Lasta ha portato alla luce presunte irregolarità all’interno del patronato Inca-Cgil. Recenti documenti del Ministero del Lavoro hanno confermato la nullità di gran parte delle pratiche trattate nella sede di New York, per gli anni 2020 e 2021. Solo una minima parte delle operazioni analizzate è stata ritenuta valida a causa di documentazione incompleta o irregolare.
Non solo la Cgil, ma anche il patronato Inas-Cisl è sotto i riflettori per presunti abusi e procedure non conformi. Lasta approfondirà il contesto in cui queste irregolarità si sono sviluppate, mettendo in discussione la gestione dei fondi pubblici.
Legami tra Mafia e Curve Calcistiche
Un’inchiesta intricata si snoda tra Calabria e Milano, evidenziando presunti legami tra la criminalità organizzata calabrese e le tifoserie ultras. La figura centrale è Antonio Bellocco, esponente di una nota famiglia di ‘ndrangheta, salito ai vertici della curva Nord dell’Inter grazie a raccomandazioni di esponenti legati al capo ultras Marco Ferdico.
La puntata si annuncia ricca di approfondimenti, con rivelazioni in esclusiva e dibattiti su temi di forte attualità. Le indagini in corso e le testimonianze mostrate promettono di offrire una panoramica critica sul panorama sociale e istituzionale italiano, sollevando interrogativi cruciali sulla trasparenza e il controllo delle strutture pubbliche.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 13 Gennaio 13:03
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire