Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Una giornata particolare nuovo episodio stasera 8 gennaio 2025 su La7

Una giornata particolare

Una giornata particolare

La 7

L'Italia, raccontata da Aldo Cazzullo, emerge come una nazione nata dalla bellezza, attraverso un viaggio tra arte, storia e cultura che celebra il suo patrimonio unico.

L’Italia è da sempre una terra di straordinaria bellezza, in cui arte, cultura e architettura si intrecciano per raccontare la storia del mondo e la sua rappresentazione. Questo straordinario patrimonio viene celebrato nella puntata di Una Giornata Particolare, condotta da Aldo Cazzullo e trasmessa su La7 stasera 8 gennaio 2025 alle 21:15. Intitolata “Italia, la grande bellezza”, la trasmissione esplora le meraviglie artistiche e culturali che hanno reso il Bel Paese un unicum nel panorama mondiale.

Una giornata particolare condotto da Aldo Cazzullo in onda stasera in tv

Una giornata particolare condotto da Aldo Cazzullo in onda stasera in tv

La Nascita dell’Italia: Non dalla Politica, ma dalla Bellezza

Contrariamente ad altre nazioni, spesso nate da conflitti o accordi politici, l’Italia deve la sua identità alla bellezza: affreschi, libri, architettura e opere d’arte hanno plasmato il carattere del Paese. Cazzullo, accompagnato dai “inviati nella storia” Claudia Benassi e Raffaele Di Placido, compie un viaggio attraverso i secoli per mostrare i monumenti più iconici e gli stili artistici che hanno segnato le diverse epoche.

Un Percorso tra Stili e Capolavori

L’itinerario inizia con la perfezione classica della Roma Antica, passando poi alle cattedrali gotiche, come il maestoso Duomo di Orvieto, capolavoro di verticalità e raffinatezza. Il Rinascimento, con le sue opere immortali, è rappresentato dalla Cupola del Brunelleschi e dal David di Michelangelo, simboli della rinascita culturale del XV secolo. Il viaggio tocca anche la Basilica di San Francesco ad Assisi, i monasteri benedettini e le creazioni di artisti come Bernini, Modigliani e Piero della Francesca.

Omaggio al Genio Italiano

Questa puntata non è solo un viaggio visivo ma anche un tributo all’ingegno e alla creatività di artisti, architetti e artigiani che hanno reso l’Italia un museo a cielo aperto. È un invito a riscoprire il valore di un patrimonio unico e la sua importanza nel panorama culturale globale.

La narrazione è arricchita da interviste a personalità illustri: lo storico Alessandro Barbero, il direttore d’orchestra Riccardo Muti, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, Padre Enzo Fortunato della Basilica di San Pietro e la storica Eva Cantarella. Questi contributi offrono nuove prospettive su un’eredità che continua a ispirare.

Il Racconto del 2 Giugno 1946: Nascita della Repubblica Italiana

Un’altra puntata memorabile della trasmissione si concentra su un evento cruciale nella storia italiana: il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, in cui gli italiani scelsero tra monarchia e repubblica. Attraverso luoghi simbolici come il Quirinale e Montecitorio, Cazzullo esplora l’atmosfera di quel giorno storico, arricchendo il racconto con testimonianze come quella della partigiana Iole Mancini.

La vittoria della Repubblica segnò non solo la fine della monarchia e l’esilio della famiglia reale, ma anche un rinnovamento culturale e sociale. Fu una scelta carica di significati emotivi, rappresentando un passo decisivo verso un futuro democratico.

Tra gli ospiti di questa puntata spiccano Ornella Vanoni, Emanuele Filiberto di Savoia e il nipote di Alcide De Gasperi. Grazie a queste testimonianze e all’accesso esclusivo a documenti storici come la copia originale della Costituzione italiana, il programma offre un viaggio emozionante nel passato del Paese.
Innovazione e Racconto: Il Futuro della Storia in TV

Grazie all’uso di tecnologie avanzate come droni e intelligenza artificiale, Una Giornata Particolare porta il pubblico a riscoprire la storia con un linguaggio moderno e coinvolgente. Con dieci nuove puntate, Aldo Cazzullo continua a raccontare i momenti fondamentali e i protagonisti che hanno cambiato il volto dell’Italia, rendendo la storia un’esperienza viva e appassionante.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: La 7
  • Aggiornato il: 8 Gennaio 17:16