Leopardi Il poeta dell’infinito in onda stasera 7 gennaio 2025 su Rai 1
Leopardi Il poeta dell'infinito
Guida TvUna miniserie su Rai 1 diretta da Sergio Rubini racconta un Leopardi ribelle e anticonformista, tra passioni, amore e poesia universale, superando i soliti cliché scolastici.
La vita e le opere di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani, vengono narrate nella miniserie “Leopardi – Il Poeta dell’Infinito“, diretta da Sergio Rubini. L’opera, in onda su Rai 1 il 7 e l’8 gennaio 2025 alle 21:30, si propone di presentare un ritratto inedito e coinvolgente del poeta di Recanati, evitando i classici stereotipi con cui spesso è stato rappresentato nei libri di scuola.
La miniserie offre una visione moderna e originale di Leopardi: un ribelle, un pensatore politico e un poeta capace di sfidare le convenzioni del suo tempo. Questo Leopardi non è il solito studioso chino sui libri, ma un giovane vivace, un enfant prodige desideroso di esplorare la vita in ogni sua sfumatura. Secondo il regista Rubini, il suo pessimismo nasce da una ricerca costante di felicità, ostacolata da un universo incomprensibile e sordo ai desideri umani.
Produzione e Location
Coprodotta da Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, con il supporto delle film commission di Marche e Puglia, la miniserie è una grande produzione in costume girata in diverse località italiane. Tra queste, spiccano Recanati, luogo natale del poeta, Bari, Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. A Recanati, le riprese hanno toccato luoghi iconici come Piazza Sabato del Villaggio, la chiesa di Santa Maria di Montemorello e il celebre “colle” che ispirò la poesia L’Infinito.
Leopardi tra Amori e Amicizie
La narrazione esplora il lato più intimo del poeta, segnato da passioni amorose e legami profondi. L’amore per Fanny Targioni Tozzetti, aristocratica musa della sua ispirazione, e l’amicizia con Antonio Ranieri, sono elementi centrali della trama, evidenziando come Leopardi abbia cercato nell’affetto e nella lealtà il riscatto dai limiti della propria fisicità.
Un Cast di Grande Talento
A vestire i panni di Leopardi è Leonardo Maltese, già noto per le sue interpretazioni premiate in Rapito di Marco Bellocchio e Il signore delle formiche di Gianni Amelio. Accanto a lui, Alessio Boni nel ruolo del padre Monaldo Leopardi, Valentina Cervi come la madre Adelaide Antici, Giusy Buscemi nei panni di Fanny Targioni Tozzetti e Cristiano Caccamo come Antonio Ranieri. Altri interpreti includono Fausto Russo Alesi nel ruolo del mentore Pietro Giordani e Alessandro Preziosi come Don Carmine.
Un Leopardi Attuale e Universale
Il progetto si distingue per il suo intento di rendere il poeta accessibile alle nuove generazioni, mettendo in risalto la sua modernità e il suo spirito anticonformista. Leopardi emerge come un punto di riferimento non solo per il Risorgimento italiano, ma anche per il presente, offrendo spunti di riflessione profondi in una società spesso priva di guide solide.
La miniserie è stata presentata in anteprima mondiale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vanta un team creativo d’eccellenza. La sceneggiatura è firmata da Carla Cavalluzzi, Angelo Pasquini e Sergio Rubini. Tra i collaboratori spiccano Fabio Cianchetti (fotografia), Francesco Frigeri (scenografia), Maurizio Millenotti (costumi) e Giogiò Franchini (montaggio).
“Leopardi – Il Poeta dell’Infinito” rappresenta un’opportunità unica per riscoprire un autore che continua a emozionare e a parlare al cuore delle persone, con una forza e una contemporaneità che superano i secoli. Un omaggio che restituisce al poeta di Recanati la sua complessità, la sua passione e il suo ineguagliabile genio.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 7 Gennaio 10:57
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4