46° Festival del Circo di Montecarlo stasera 28 dicembre 2024 su Rai 1
Festival del Circo di Montecarlo (Spettacolo)
Rai 1Il Festival del Circo di Montecarlo, in onda su Rai1, celebra i 50 anni del festival e i 100 anni dalla nascita del Principe Ranieri III, offrendo spettacoli circensi unici e premi prestigiosi tra tradizione e innovazione.
Dopo essere stato per anni il tradizionale appuntamento di fine anno su Rai 3, il Festival Internazionale del Circo di Montecarlo approda quest’anno su Rai 1 alle 21:30. L’evento sarà trasmesso in due serate, il 28 dicembre e il 4 gennaio, con la conduzione di Serena Autieri e il commento tecnico di Alessandro Serena, esperto di Arti Circensi e membro della storica famiglia circense Orfei. Questo passaggio di rete rappresenta un importante riconoscimento per il festival, che continua ad affascinare milioni di spettatori con spettacoli mozzafiato.
La 46ª edizione: una celebrazione speciale
L’edizione di quest’anno riveste un significato particolare, celebrando non solo i 50 anni dalla fondazione del Festival, ma anche i 100 anni dalla nascita del Principe Ranieri III di Monaco, il fondatore dell’evento. Fu proprio il Principe Ranieri, nel 1974, a istituire il festival con l’intento di portare nel Principato i migliori artisti circensi da tutto il mondo. Dopo la sua scomparsa, la tradizione è stata portata avanti con dedizione da Sua Altezza Serenissima la Principessa Stéphanie di Monaco, che ha saputo innovare l’evento, introducendo nuove tendenze come la partecipazione di artisti de Le Cirque du Soleil e l’istituzione di un Campionato Junior, dedicato ai giovani talenti del circo.
Uno spettacolo unico tra tradizione e innovazione
Il Festival offre un’esperienza immersiva con giocolieri, acrobati, trapezisti, contorsionisti e performer contemporanei che si esibiscono in un’atmosfera magica, fatta di giochi di luce, musica e spettacolo. Per quest’anno, lo show sarà arricchito da un ampio backstage, che permetterà agli spettatori di vivere da vicino i preparativi degli artisti. Inoltre, saranno trasmesse immagini d’archivio che raccontano la storia dei Principi di Monaco, in particolare di Ranieri III e Grace Kelly, concesse da Teche Rai.
I prestigiosi premi del Festival
Al termine della seconda serata verranno assegnati i Clown d’Oro, d’Argento e di Bronzo, riconoscimenti paragonabili per prestigio a quelli delle Olimpiadi. Questi premi sono contesi da artisti di fama internazionale che rappresentano il meglio delle discipline circensi, inclusa la Clownerie, un settore in cui l’Italia vanta una lunga tradizione di eccellenza.
Il Festival del Circo di Montecarlo continua a essere un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, capace di incantare con la sua miscela di tradizione e innovazione. Quest’anno, grazie alla sua trasmissione su Rai 1, si prepara a raggiungere un pubblico ancora più ampio, regalando emozioni uniche e rendendo omaggio alla storia del circo e del Principato di Monaco.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Aggiornato il: 28 Dicembre 17:51
Ultime notizie
- Zona Bianca ecco gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rete 4
- Un boss in salotto commedia italiana con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, ecco trama e curiosità
- Report scopri gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera sabato 12 gennaio 2025
- Mina Settembre torna la terza stagione stasera 12 gennaio 2025 su Rai 1
- Le Iene Show ecco qui argomenti e ospiti di stasera 12 gennaio 2025 su Italia 1
- Tradimento nuovi colpi di scena nell’episodio di stasera 12 gennaio 2025 su Canale 5
- Goldrake U nuovi episodi in onda stasera 12 gennaio 2025 su Rai 2
- In altre parole argomenti di stasera 11 gennaio 2025 su La7
- Cosa fanno in tv stasera sabato 11 gennaio 2025