Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Cena di Natale appuntamento di stasera 23 dicembre 2024 con Antonella Clerici su Rai 1

Cena di Natale

Cena di Natale

Rai 1

La Cena di Natale, condotta da Antonella Clerici, offre una serata di musica, cucina, riflessioni culturali e tradizioni natalizie, con ospiti speciali e momenti emozionanti in diretta su Rai 1.

Lunedì 23 dicembre alle 21.15 su Rai 1 va in onda la “Cena di Natale“, un programma speciale condotto da Antonella Clerici, che promette di regalare una serata ricca di emozioni, musica, cucina e tradizioni natalizie. Il programma, prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me, sarà trasmesso in diretta dagli studi Rai di via Mecenate a Milano.

La Cena di Natale: Un Magico Spettacolo tra Cucina, Musica e Tradizione

La Cena di Natale: Un Magico Spettacolo tra Cucina, Musica e Tradizione

Ospiti e momenti imperdibili

Un aspetto centrale della serata sarà la presenza di diversi ospiti di fama, tra cui una coppia inedita di showman: Gianni Morandi e Stefano De Martino. I due artisti, noti per il loro talento e la loro simpatia, si esibiranno in un’esclusiva performance che promette di intrattenere il pubblico con musica e divertimento. Antonella Clerici, padrona di casa, ha anticipato che i due avranno carta bianca per le loro esibizioni, coinvolgendo anche la conduttrice in alcuni momenti divertenti.

Riflessioni culturali e storiche

Durante la serata, il programma offrirà anche momenti di riflessione e approfondimento. In collegamento da Roma, Francesca Fagnani intervisterà il Cardinale Mauro Gambetti in Piazza San Pietro, per parlare dell’apertura della Porta Santa e dell’inizio del Giubileo. Inoltre, Alberto Angela condurrà i telespettatori in un affascinante viaggio nella storia del presepe napoletano del Settecento, patrimonio della tradizione natalizia.

Risate e musica

Non mancheranno i momenti di risate e intrattenimento, grazie all’attrice e comica Katia Follesa, che porterà leggerezza e allegria. Inoltre, ci sarà spazio per la musica con esibizioni di artisti noti come Paola Iezzi, Nek e la vincitrice di “Ballando con le Stelle“, Bianca Guaccero, che sarà anche una delle conduttrici della nuova edizione di “Dalla strada al palco“. A completare il quadro musicale, i 12 finalisti di “The Voice Kids” emozioneranno il pubblico con le loro voci straordinarie.

[Non perderti anche le anticipazioni dell’ultima puntata in onda stasera di Attacco al potere Paris has fallen]

Cucina italiana e tradizioni natalizie

Un altro elemento fondamentale del programma sarà la cucina. Antonella Clerici, da sempre legata alla tradizione culinaria italiana, non mancherà di portare in scena i piatti tipici delle festività natalizie. Alessandro Siani parlerà della cucina italiana nel mondo, mentre Enzo Miccio offrirà consigli su come allestire la tavola perfetta per il Natale. Inoltre, il 2025 sarà l’anno della cucina italiana, che vedrà la sua candidatura per essere inserita nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare.

A conclusione della serata, lo chef stellato Massimo Bottura, definito un “genio creativo” dal New York Times, svelerà i segreti dei piatti tradizionali del Natale italiano. Tra ricette classiche e innovazioni culinarie, Bottura porterà in scena l’arte della cucina italiana, che unisce tradizione, creatività e sostenibilità.

Con la “Cena di Natale“, Rai 1 regala un’esperienza unica che celebra la magia delle feste, tra musica, riflessioni culturali, e, ovviamente, l’abbondanza della tavola natalizia.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 1
  • Aggiornato il: 23 Dicembre 13:59