Telethon 2024 in onda stasera 22 dicembre 2024 su Rai 1

Telethon
Rai 1La Campagna di Natale di Fondazione Telethon, dal 14 al 22 dicembre, unisce solidarietà e spettacolo per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare attraverso iniziative, donazioni e una maratona televisiva sulle reti Rai.
La Fondazione Telethon inaugura la sua tradizionale campagna di Natale con una settimana all’insegna della solidarietà e dell’impegno per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. La maratona benefica, prevista dal 14 al 22 dicembre, sarà trasmessa sulle reti Rai e coinvolgerà programmi, ospiti e iniziative speciali.
Il messaggio principale della campagna è un appello alla partecipazione collettiva: “Facciamoli diventare grandi insieme“. Questo slogan sottolinea l’importanza di unire le forze per offrire speranze, terapie e un futuro migliore ai bambini e alle persone affette da malattie genetiche rare. La comunicazione verrà veicolata su diversi canali, inclusi i social media, per raggiungere il maggior numero possibile di cittadini.

Torna la Campagna di Natale di Fondazione Telethon
La Maratona Rai: appuntamenti e protagonisti
La maratona televisiva prenderà il via ufficiale il 14 dicembre su Rai 1 durante una puntata speciale di “Ballando con le Stelle“. Durante la settimana, numerosi programmi Rai dedicheranno spazio alla campagna, tra cui “Uno Mattina“, “Storie Italiane“, “La Vita in Diretta” e molti altri. Lo studio dedicato a Fondazione Telethon entrerà in scena dal 19 al 22 dicembre, con oltre 26 ore di diretta condotte da volti noti come Tiberio Timperi, Simona Ventura, Eleonora Daniele e Pierluigi Diaco.
Lo speciale “BellaFesta” per chiudere la settimana
La trentacinquesima edizione della maratona si concluderà con una serata speciale, “BellaFesta per Fondazione Telethon“, in onda il 22 dicembre alle 21:30 su Rai 1. Pierluigi Diaco condurrà l’evento, che vedrà la partecipazione di artisti come Alex Britti, Fausto Leali e Michele Zarrillo, oltre a ospiti del mondo dello spettacolo. Il tema della serata, “Dal dolore alla gioia”, rifletterà il significato profondo della ricerca scientifica.
Come contribuire
Le donazioni per la campagna possono essere effettuate fino al 31 dicembre tramite il numero solidale 45510, il sito ufficiale della Fondazione o il numero verde dedicato. Grazie al contributo di cittadini e aziende, negli ultimi 35 anni sono stati finanziati oltre 3.000 progetti di ricerca e studiate più di 600 malattie genetiche.
Con iniziative che uniscono solidarietà, spettacolo e impegno, Fondazione Telethon rinnova il suo invito a partecipare a una causa che può cambiare la vita di tante persone. Donare significa sostenere una battaglia fondamentale per il futuro della ricerca e delle famiglie colpite da malattie genetiche rare.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Aggiornato il: 22 Dicembre 10:04
Ultime notizie
-
Insieme Per Forza, trama, cast e curiosità della commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore
-
Tale e Quale Show 2025, quando inizia, concorrenti, giuria e novità della stagione
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 ottobre 2025
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni