Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Piedone Uno sbirro a Napoli primo episodio stasera 7 dicembre 2024 su Sky Cinema 1

Piedone Uno sbirro a Napoli

Piedone Uno sbirro a Napoli

Sky Cinema 1

Piedone - Uno sbirro a Napoli è una serie Sky che rinnova lo spirito del mitico commissario Rizzo con un racconto moderno di azione e umanità ambientato a Napoli.

Con la nuova serie Sky Original, Salvatore Esposito si cimenta nei panni di Vincenzo Palmieri, un ispettore di polizia che riprende idealmente l’eredità dell’indimenticabile Commissario Rizzo, alias Piedone, portato sul grande schermo da Bud Spencer nel 1973. La serie, intitolata Piedone, è composta da quattro episodi ed è prodotta da Sky Studios, Wildside e Titanus Production, sotto la regia di Alessio Maria Federici e con la sceneggiatura di Peppe Fiore. Il cast include Silvia D’Amico e Fabio Balsamo, figure già note al pubblico per ruoli di rilievo in altre serie e film.

Piedone – Uno sbirro a Napoli stasera in tv

Piedone – Uno sbirro a Napoli: Il Ritorno di un Iconico Spirito nel ricordo di Bud Spencer

Un Protagonista Dalla Strada

Salvatore Esposito interpreta Vincenzo Palmieri, un ispettore dal passato complicato, formato dalla strada e per la strada, come il suo mentore, il mitico Piedone. Palmieri è descritto come un poliziotto anticonvenzionale: irregolare, indisciplinato e talvolta scorbutico, ma dotato di un innato talento che compensa i suoi metodi non ortodossi. La sua concezione di giustizia va oltre le regole e si affida a un approccio personale per raggiungere i propri obiettivi.

Al fianco di Palmieri troviamo la commissaria Sonia Ascarelli, interpretata da Silvia D’Amico. Capo del distaccamento di polizia al porto di Napoli, Ascarelli è l’antitesi di Palmieri: rigida, ligia alle regole e alle procedure. La dinamica tra i due promette tensioni ma anche momenti di crescita reciproca. Fabio Balsamo veste invece i panni dell’ispettore aggiunto Michele Noviello, un uomo di grande umanità che, nonostante aspirasse a studiare storia medievale, si è rivelato un poliziotto naturale.

A completare il team ci sono la veterana Valentina Capezio (Susy Del Giudice), esperta sia di tecnologia che di dinamiche umane, e Maya (Carla Ruffo), una giovane Gen Z dal passato difficile e con un carattere indomabile, che trova in Palmieri un inaspettato punto di riferimento. Enrico Ruotolo (Massimiliano Rossi), vicequestore di Napoli, funge invece da mediatore tra le esigenze della strada e la burocrazia politica.

Napoli: Sfondo di Rinascita e Conflitti

La trama si sviluppa nella città di Napoli, dove Vincenzo Palmieri ritorna dopo anni di assenza per confrontarsi con i fantasmi del passato. Napoli, pur cambiata nel tempo, conserva ancora la sua anima, offrendo il palcoscenico perfetto per un racconto ricco di emozioni, misteri e colpi di scena. Per Palmieri, il ritorno nella sua città natale rappresenta un percorso di riscoperta e riconciliazione, sia con il luogo sia con se stesso.

Nel primo episodio, intitolato Appucundria, Palmieri, reduce da un incarico sotto copertura per l’Interpol a Stoccarda, viene chiamato a Napoli per indagare sul ritrovamento di un cadavere al porto. Il caso, che lo vede collaborare con la commissaria Ascarelli, si intreccia con il suo viaggio interiore e con il tentativo di ricostruire i legami con il proprio passato.

Un Cast Ricco di Talento

Oltre a Esposito, D’Amico e Balsamo, il cast include Gaia Scodellaro, nel ruolo di Cecile, una madre immigrata dalla Costa d’Avorio che sogna di aprire un ristorante dopo una difficile traversata nel Mediterraneo. Antonio De Matteo interpreta Carmine Scannella, amico d’infanzia di Palmieri che ha preso una strada opposta diventando un criminale. Il rapporto tra i due rappresenta una delle sfide emotive più profonde della serie.

Piedone – Uno sbirro a Napoli si propone come un omaggio moderno a un classico del cinema italiano, arricchito da una narrazione contemporanea, personaggi complessi e l’atmosfera unica della città partenopea. La serie promette di catturare il pubblico con una miscela di azione, umanità e intrighi. Non perderti la prima puntata in onda stasera 7 dicembre 2024 su Sky Cinema 1 alle 21:15.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Sky Cinema 1
  • Regia: Alessio Maria Federici
  • Aggiornato il: 7 Dicembre 17:23