Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Piazzapulita temi e ospiti di stasera 5 dicembre 2024 su La7

Piazzapulita
Piazzapulita

Piazzapulita

La 7

Stasera a Piazzapulita si discuterà della crisi di Stellantis, dei rapporti di Elon Musk con l’Italia e del sovranismo di Giorgia Meloni, con un ricco parterre di ospiti.

Questa sera, giovedì 5 dicembre 2024, su La7 andrà in onda una nuova puntata di Piazzapulita, il programma di approfondimento condotto da Corrado Formigli, trasmesso come di consueto alle ore 21:15. La puntata si concentrerà su temi di grande attualità, con analisi e dibattiti su argomenti di rilevanza economica e politica, accompagnati da illustri ospiti.

Piazzapulita: gli ospiti e i temi della puntata di stasera

Piazzapulita: gli ospiti e i temi della puntata di stasera

Temi della Serata: Crisi Automotive e Sovranismo

Tra gli argomenti principali della serata ci sarà la situazione del settore automotive, con particolare attenzione alla crisi di Stellantis, uno dei principali attori del comparto. Il dibattito sarà arricchito da approfondimenti e analisi sul futuro di questa industria cruciale per l’economia italiana ed europea.

Un altro tema cardine sarà un’inchiesta dedicata a Elon Musk, con l’obiettivo di esplorare i suoi rapporti e i suoi interessi economici in Italia. Il focus si estenderà anche alle implicazioni politiche di tali rapporti, con una domanda provocatoria: dove si colloca il sovranismo di Giorgia Meloni in questo contesto?

Gli Ospiti della Puntata

Per analizzare e discutere i temi proposti, Piazzapulita ospiterà un panel ricco e variegato di esperti e personalità di spicco provenienti dal mondo della politica, del giornalismo e dell’accademia. Tra i partecipanti figurano:Michele Serra, scrittore e giornalista; Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena; Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore; Elsa Fornero, economista e docente presso l’Università degli Studi di Torino; Tito Boeri, professore all’Università Bocconi di Milano; Carlo Calenda, leader di Azione; Michele De Palma, Segretario Generale della FIOM-CGIL; Mario Calabresi, giornalista ed ex direttore di testate italiane di primo piano; Rosi Braidotti, professoressa dell’Università di Utrecht; Bianca Carretto, giornalista specializzata nel settore automotive; Federico Rampini, giornalista e saggista; Claudio Borghi Aquilini, economista e deputato della Lega.

[Segui anche le anticipazioni della nuova puntata di Dritto e Rovescio]

Un confronto ricco e approfondito

La puntata si preannuncia ricca di spunti e riflessioni su temi di grande impatto. La pluralità degli ospiti garantirà un confronto articolato e approfondito, spaziando tra prospettive economiche, politiche e sociali. Gli spettatori potranno così seguire un dibattito stimolante su questioni centrali per il presente e il futuro del Paese.

Non resta che sintonizzarsi su La7 alle 21:15 per scoprire tutte le sfumature di questi argomenti e le opinioni dei protagonisti di Piazzapulita.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: La 7
  • Aggiornato il: 5 Dicembre 17:02