Storia di Nilde, un docu-film in onda il 13 luglio su Rai 3
Storia di Nilde
Rai 3Non perdere su Rai 3, il 13 luglio 2024, Storia di Nilde: un racconto avvincente della vita di Nilde Iotti, pioniera dell'emancipazione femminile e figura centrale della politica italiana.
“Storia di Nilde” è una docufiction che ripercorre la vita di Nilde Iotti a oltre vent’anni dalla sua scomparsa il 4 dicembre 1999 e a quarant’anni dalla sua nomina a Presidente della Camera dei Deputati.
Il film esplora, attraverso ricostruzioni fiction, materiali di archivio e testimonianze, sia la dimensione umana che quella politica di Nilde Iotti. Nilde fu una delle ventuno donne che parteciparono all’Assemblea Costituente nel 1946 e la prima donna a essere eletta Presidente della Camera.
Prodotto da Gloria Giorgianni per Anele in collaborazione con Rai Fiction e diretto da Emanuele Imbucci, il film vede Anna Foglietta nel ruolo di Nilde Iotti. Al suo fianco, Francesco Colella interpreta Palmiro Togliatti, Linda Caridi è Rosanna e Vincenzo Amato interpreta Enrico Berlinguer. Guarda in prima serata il film “Storia di Nilde” trasmesso su Rai 3 sabato 13 luglio 2024 alle 21:20. Consulta anche la guida tv della giornata.
La straordinaria vita di Nilde Iotti
Il film racconta la vita di Leonilde Iotti, conosciuta come Nilde, e ripercorre le tappe della sua carriera e delle sue conquiste. Nata a Reggio Emilia nel 1920, Nilde Iotti è stata una figura di primo piano nella politica italiana del dopoguerra. Prima donna eletta Presidente della Camera dei Deputati e una delle ventuno partecipanti all’Assemblea costituente del 1946, ha giocato un ruolo fondamentale nelle lotte per l’emancipazione femminile e nelle battaglie per i diritti civili e culturali.
Il racconto si apre con un evento reale: l’arrivo di una lettera da parte di una giovane, Rosanna, costretta a subire le imposizioni del fidanzato. Nilde risponde personalmente, esortando Rosanna a liberarsi dalle catene che la opprimono e a reclamare il proprio diritto all’autodeterminazione. Questo episodio diventa il filo conduttore della narrazione, mettendo in luce l’attenzione di Nilde per i diritti delle donne e la sua determinazione a lottare contro le ingiustizie.
Il rapporto tra Nilde e Rosanna rappresenta il nucleo attorno al quale si sviluppa la storia, intrecciandosi con le varie tappe della carriera di Nilde. Attraverso ricostruzioni, materiali d’archivio e testimonianze di figure illustri come Giorgio Napolitano e Marisa Malagoli, il racconto si arricchisce di dettagli sulla dimensione politica di Nilde, ma anche sugli aspetti più intimi della sua vita privata.
Nel corso della sua attività politica, Nilde inizia una relazione sentimentale con Palmiro Togliatti, Segretario del Partito Comunista Italiano. Questo rapporto, nato fuori dal matrimonio, causa non poche difficoltà a Nilde, attirando le critiche dell’opinione pubblica dell’epoca. La coppia, tra difficoltà e disappunto della gente, trova un punto di svolta nella convivenza e nell’adozione di Marisa Malagoli, sorella di un operaio morto durante una manifestazione nel 1950.
La carriera politica di Nilde è costellata di battaglie significative, culminando nella sua elezione a Presidente della Camera dei Deputati nel 1979, una carica che ha ricoperto fino al 1992. Questo lungo mandato rappresenta un record nella storia della Repubblica Italiana, testimonianza della sua dedizione e competenza.
Nilde Iotti non è stata solo una pioniera nella politica, ma è diventata una figura centrale nella trasformazione culturale e sociale dell’Italia. Le sue conquiste hanno segnato tappe fondamentali nel percorso verso l’emancipazione e l’uguaglianza di genere, lasciando un’impronta indelebile nella storia del paese.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Regia: Emanuele Imbucci
- Cast: Anna Foglietta, Francesco Colella, Linda Caridi, Vincenzo Amato, Astrid Meloni, Pietro Ragusa, Elisabetta De Palo
- Aggiornato il: 12 Luglio 14:23
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab