
Volley femminile, dove vedere la finale mondiale: una notte indimenticabile a Bangkok

Pallavolo Femminile - Mondiali
DAZNLe azzurre di Velasco conquistano la finale Mondiale 2025 dopo un 3-2 al Brasile e vola in finale contro la Turchia
L’Italia del volley femminile, guidata da Julio Velasco, ha compiuto un’impresa straordinaria raggiungendo la finale dei Mondiali 2025 in corso a Bangkok. Le azzurre hanno superato il Brasile al termine di una semifinale combattuta fino all’ultimo pallone, vinta 3-2 con i parziali di 22-25, 25-22, 28-30, 25-22 e 15-13. Grazie a questa vittoria, la Nazionale si regala la terza finale mondiale della sua storia, dopo il trionfo del 2002 e l’argento ottenuto nel 2018.
Il percorso delle italiane in Thailandia è stato sin dall’inizio impeccabile. Nel girone preliminare, la squadra ha messo a segno tre successi: due per 3-0 contro Slovacchia e Cuba e un convincente 3-1 sul Belgio. Negli ottavi e nei quarti, le azzurre hanno dominato senza esitazioni, battendo prima la Germania e poi la Polonia con un doppio 3-0. Solo il Brasile, in semifinale, ha costretto l’Italia a una maratona pallavolistica, risolta con carattere e freddezza.

L’Italia ha scritto una pagina memorabile della propria storia sportiva, superando il Brasile al termine di una battaglia durissima e mantenendo intatta una serie di successi da record
Una semifinale da brividi
La sfida contro le sudamericane è stata un concentrato di emozioni e tensione.
- Primo set: il Brasile parte fortissimo, trascinato da una Gabi incontenibile, e chiude 25-22 approfittando di qualche difficoltà italiana.
- Secondo set: arriva la reazione azzurra. Con un vantaggio costruito punto dopo punto, l’Italia pareggia i conti chiudendo 25-22 grazie a un errore in battuta delle avversarie.
- Terzo set: equilibrio totale, scambi spettacolari e set-point annullati da entrambe le parti. Alla fine sono le brasiliane a prevalere 30-28.
- Quarto set: Sylla guida la riscossa e la Nazionale rimette tutto in parità, imponendosi 25-22.
- Tie-break: nel momento decisivo, Paola Egonu firma il 15-13 che spalanca all’Italia le porte della finale.
Con il successo ottenuto in semifinale, le azzurre hanno raggiunto la striscia di 35 vittorie consecutive, consolidandosi come una delle squadre più dominanti di sempre. Dopo l’oro olimpico conquistato a Parigi 2024 e il titolo della Nations League, la squadra di Velasco ha la possibilità di arricchire ulteriormente un palmarès già straordinario.
La finale contro la Turchia
L’ultimo atto del torneo è in programma domenica 7 settembre alle 14:30 ora italiana (19:30 locali). L’Italia troverà dall’altra parte della rete la Turchia di Daniele Santarelli, che ha eliminato il Giappone per 3-1 (16-25, 25-17, 25-18, 27-25). Per le turche si tratta della prima finale mondiale in assoluto, un traguardo storico che rende la sfida ancora più significativa. Il confronto avrà anche un retroscena particolare: Santarelli è infatti il marito di Monica De Gennaro, libero della nazionale azzurra.
La finale sarà visibile in chiaro su Rai 1 e in streaming gratuito su Rai Play. Gli abbonati potranno seguirla anche su DAZN e VBTV. Portali sportivi come OA Sport offriranno inoltre la cronaca scritta azione per azione, per non perdere nulla di questo appuntamento storico.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: DAZN
- Aggiornato il: 6 Settembre 22:10
Ultime notizie
-
Matrimonio a Prima Vista Italia 2025, al via la nuova stagione
-
Elisa fa il suo esordio a San Siro tra musica e sostenibilità
-
Air – La storia del grande salto, dietro le quinte di un mito dello sport e del marketing
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 10 settembre 2025
-
La doppia vita di Madeleine Collins, un thriller psicologico tra segreti e identità
-
La Notte dei Serpenti 2025, un incontro tra musica e tradizione abruzzese
-
Poli Opposti, il fascino della commedia romantica tra scontri e attrazioni
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 9 settembre 2025
-
Dog Days, un film per famiglie con protagonista Vanessa Hudgens
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 8 settembre 2025