Cosa fanno in tv stasera martedì 7 ottobre 2025

Volare
Guida TvLa programmazione di martedì 7 ottobre 2025 offre una serata ricca di intrattenimento, fiction, talk show, documentari e programmi di approfondimento
La programmazione televisiva di martedì 7 ottobre 2025 si presenta particolarmente ricca e diversificata, con una prima serata che intreccia informazione, cinema, fiction e spettacolo. Le principali emittenti nazionali offrono un mosaico di generi capace di accontentare ogni tipo di pubblico, alternando il tono leggero dei quiz e dei talent alla profondità dei film drammatici e dei programmi di attualità.

Film da non perdere in TV martedì 7 ottobre 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
Su Rai 1, il consueto appuntamento con il TG1 e la rubrica “Cinque Minuti 2025” introduce il pubblico a una serata di intrattenimento classico. Subito dopo, “Affari Tuoi” conferma il suo ruolo di garanzia per la fascia delle 20:30, mentre in prima serata torna l’immancabile “Commissario Montalbano”, con l’episodio “Come voleva la prassi”, che riafferma la forza del personaggio creato da Andrea Camilleri come pilastro del palinsesto Rai. La seconda parte della serata prosegue nel segno dell’approfondimento con “Porta a Porta”, seguito dal notiziario notturno del TG1.
Su Rai 2 la serata si apre con le notizie del TG2 e con il segmento di commento “TG2 Post”, per poi spostarsi su un tono più leggero con il programma di intrattenimento “Freeze 2025”. Nella fascia più tarda, la rete punta invece su un racconto di cronaca e psicologia con “Nella mente di Narciso”, docuserie dedicata all’analisi di casi giudiziari che, in questa nuova stagione, riparte con un episodio incentrato sull’omicidio di Giulia Cecchettin.
Rai 3 propone una scaletta dal tono più culturale e riflessivo. Dopo gli spazi satirici di “Blob” e il magazine “Fin che la barca va 2”, arriva in prima serata il film “Of Dogs and Men”, un dramma corale ambientato nei territori israeliani sconvolti dagli attacchi del 2023. Attraverso la vicenda di una giovane sopravvissuta che torna al suo kibbutz distrutto, il film affronta il tema della memoria e del dolore, ponendo lo spettatore di fronte alla fragilità dell’esperienza umana in tempo di guerra. A chiudere la programmazione, “Dottori in corsia” offre uno sguardo autentico e toccante sul mondo ospedaliero italiano.
Sul versante Mediaset, Rete 4 continua a essere la rete del dibattito e dell’attualità, con “4 Di Sera” e con “È sempre Cartabianca”, condotto da Bianca Berlinguer, che occupa come di consueto la fascia serale del martedì. Canale 5 sceglie invece un tono più familiare e leggero, aprendo con il TG5 e con “La Ruota della Fortuna”, per poi proporre un nuovo episodio della fiction “Buongiorno, Mamma!”, arrivata alla terza stagione e sempre capace di coniugare emozione, quotidianità e relazioni affettive. Italia 1 punta tutto sull’adrenalina con una serata costruita su serie e film d’azione: dopo “NCIS – Unità Anticrimine”, il pubblico può seguire il thriller “Retribution” e, a tarda sera, l’action movie “Hostage”.
Anche La7 mantiene la sua identità consolidata come rete dell’approfondimento politico e del confronto di idee. Dopo l’edizione principale del TG e la consueta rubrica “Otto e mezzo”, la prima serata è affidata a “DiMartedì”, il talk condotto da Giovanni Floris che, tra interviste e dibattiti, analizza i temi politici e sociali più rilevanti della settimana.
Le reti minori offrono a loro volta un’ampia varietà di contenuti. TV8 scommette sulla leggerezza e sullo spettacolo con “Foodish”, programma dedicato alla cucina, seguito dalla nuova puntata di “X Factor”, che conferma la vocazione del canale all’intrattenimento musicale. Sul NOVE torna invece il game show “The Cage – Prendi e scappa”, versione italiana del format internazionale “Raid the Cage” condotta da Amadeus, seguito dal film “Corpi da reato” e dal programma comico “Comedy Match – Best of”.

Volare
Rai 4 dedica la prima serata a chi ama il genere crime, con un episodio di “CSI: Vegas” e con il film “Chi è senza peccato – The Dry”, ambientato in una cittadina australiana attraversata da misteri e segreti. Rai 5 propone un viaggio tra cultura e cinema con “Overland – Uganda: terra di contrasti”, seguito dai film “Volare” e “Viva la sposa”. Rai Movie, fedele alla propria vocazione cinematografica, celebra il cinema d’autore con “Buon compleanno Mr. Grape”, il dramma diretto da Lasse Hallström che racconta la storia di Gilbert e della sua complessa famiglia, e con il classico “Il treno”.
Su LA7d domina la tensione: la rete propone una doppietta di film dal tono intenso, “Syriana” e “L’amore bugiardo – Gone Girl”, due opere che affrontano, seppure in modi diversi, i temi della verità, del potere e della manipolazione.
Le reti tematiche completano il quadro con proposte più di nicchia. La 5 punta sull’emotività con “Uomini e Donne” e “Un amore all’improvviso”, per poi dare spazio al “Grande Fratello 2025”, che quest’anno celebra la sua diciannovesima edizione con la conduzione di Simona Ventura. Real Time si conferma canale dedicato al lifestyle con programmi come “Casa a prima vista”, “Cortesie per gli ospiti” e “Incidenti di bellezza”, mentre Food Network dedica la serata alla cucina italiana con “In cucina con Luca Pappagallo” e “D’amore e d’Abruzzo”. Focus propone invece una programmazione a tema scientifico e storico con una serie di documentari che spaziano dai misteri naturali ai grandi eventi del passato, tra cui un approfondimento dedicato al disastro del Vajont del 1963.
Italia 2 alterna comicità e animazione con episodi di “Due uomini e mezzo”, la commedia “Scuola di polizia 2: Prima missione” e un doppio episodio dell’anime “One Piece”, mentre Eurosport trasmette la fase finale dello Xi’an Grand Prix di snooker e i Mondiali di atletica di Tokyo. Su Sky Uno, infine, torna Bruno Barbieri con il suo format “4 Hotel”, dedicato alle eccellenze dell’accoglienza italiana.
Tra i film da non perdere della serata spiccano alcuni titoli di grande impatto. “A.I. – Intelligenza Artificiale” di Steven Spielberg, in onda su Sky e Tv2000, propone una riflessione profonda sull’umanità e sull’amore attraverso la storia di un bambino robot.
Nel complesso, la serata televisiva del 7 ottobre 2025 mostra un panorama estremamente variegato. Il pubblico può scegliere tra il calore della fiction familiare, la tensione dei thriller, la profondità del cinema d’autore o il ritmo dei talk show.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 7 Ottobre 10:02
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire