Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera martedì 30 settembre 2025

The Protege

The Protege

Guida Tv

Guarda qui la guida alla prima serata di martedì 30 settembre 2025 con film da non perdere, dalle commedie italiane ai grandi classici internazionali, thriller e fiction di successo

La prima serata televisiva di martedì 30 settembre 2025 si apre con una proposta ricca e variegata, pensata per soddisfare gusti molto diversi, dai cinefili più esigenti agli spettatori che cercano intrattenimento leggero o fiction coinvolgenti. È una serata che dimostra come il prime time possa essere un vero crocevia di emozioni, riflessioni e puro divertimento, dove il cinema occupa un ruolo centrale e si alterna sapientemente con fiction italiane e programmi di approfondimento.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV martedì 30 settembre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Rai 1 continua a puntare sulle storie italiane di grande successo con Il commissario Montalbano. La nuova puntata, in onda alle 21:30, mantiene vivo il fascino della fiction tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. Qui il mistero si intreccia con la vita quotidiana di Vigàta, e il pubblico segue con attenzione le indagini del carismatico protagonista, interpretato da Luca Zingaretti, tra suspense, colpi di scena e momenti di riflessione. La serie riesce ancora a emozionare e coinvolgere grazie alla capacità di raccontare la realtà con delicatezza e profondità, mescolando tensione e umorismo in modo naturale.

Per chi desidera un cinema più intenso e impegnato, Rai 3 propone Open Arms – La legge del mare di Marcel Barrena. Il film, ispirato a fatti realmente accaduti, narra il lavoro instancabile di Òscar Camps e della sua ONG per soccorrere migranti nel Mediterraneo. La pellicola riesce a trasformare una vicenda di cronaca in un racconto profondamente umano, mettendo in luce la solidarietà e il coraggio di chi sceglie di intervenire in situazioni di emergenza. Le interpretazioni di Eduard Fernández e Anna Castillo rendono i personaggi credibili e vicini, permettendo allo spettatore di sentirsi parte della loro missione. In seconda serata, la docuserie Dottori in corsia approfondisce un altro tipo di impegno umano, mostrando il lavoro quotidiano degli ospedali italiani e le sfide emotive e professionali che i medici affrontano ogni giorno.

Canale 5 offre invece una serata all’insegna del drama familiare con il ritorno di Buongiorno, Mamma! nella sua terza stagione. La serie continua a raccontare le vicende di una famiglia alle prese con conflitti, segreti e nuove sfide emotive. Qui le storie personali si intrecciano con momenti di suspense e tensione narrativa, creando un equilibrio tra dramma e empatia che mantiene alto l’interesse degli spettatori.

The Protegé

The Protégé è un action movie adrenalinico e coinvolgente arricchito da sfumature sentimentali

Italia 1 punta sull’azione e sul ritmo serrato con The Protegé, thriller che unisce adrenalina e colpi di scena, interpretato da Maggie Q, Samuel L. Jackson e Michael Keaton. La serata prosegue con Fire with Fire, altro titolo d’azione che mantiene vivo l’interesse degli spettatori amanti di emozioni forti. Rai 4 propone invece Il segreto di David – The Stepfather, un thriller psicologico che esplora le tensioni all’interno della famiglia e le zone d’ombra della psicologia domestica, seguito da altri titoli dello stesso genere, come Elizabeth Harvest e CSI: Vegas, pensati per chi ama il mistero e la suspense.

Rai Movie offre un momento di grande cinema internazionale con The Hurt Locker, dramma bellico di Kathryn Bigelow vincitore di sei Oscar. Il film racconta la vita quotidiana degli artificieri in Iraq, mostrando la tensione costante e il coraggio richiesto in situazioni estreme. Dopo questo intenso racconto, la serata prosegue con Il ponte sul fiume Kwai, classico intramontabile che unisce grande regia, recitazione memorabile e riflessione sulla guerra, la disciplina e il coraggio umano.

Non manca il cinema leggero e ironico: Nove propone È già ieri, remake italiano di Ricomincio da capo, che mescola umorismo e introspezione esistenziale attraverso le interpretazioni di Antonio Albanese e Fabio De Luigi. Anche Rai 5 offre una commedia italiana, Marilyn ha gli occhi neri, dove Stefano Accorsi e Miriam Leone portano in scena un racconto che unisce ironia, romanticismo e riflessione sul disagio personale, ambientato in un centro di riabilitazione. Questi film permettono di affrontare temi importanti con leggerezza e intelligenza, regalando momenti di riflessione senza rinunciare al sorriso.

Ritorno al futuro

Ritorno al futuro in onda stasera in tv

TV8 propone un doppio appuntamento che accontenta diversi tipi di pubblico: da un lato X Factor, talent musicale che scopre nuove voci italiane, dall’altro Django Unchained di Quentin Tarantino, un western moderno che combina azione frenetica, humor nero e denuncia sociale, con un cast internazionale che include Jamie Foxx, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio. Twentyseven invita a un viaggio nel tempo con Ritorno al futuro, cult anni ’80 che continua a conquistare generazioni grazie a Michael J. Fox e Christopher Lloyd, mentre Canale 20 propone Tornare a vincere – The Way Back, storia di redenzione e determinazione, con Ben Affleck nei panni di un ex campione di basket alle prese con la lotta contro l’alcolismo e il desiderio di riscattarsi.

La serata televisiva si completa con proposte documentaristiche e programmi di intrattenimento: Focus porta il pubblico alla scoperta delle meraviglie naturali con Wild Argentina, mostrando paesaggi mozzafiato e fauna straordinaria, mentre Sky Uno propone un nuovo episodio di Bruno Barbieri: 4 Hotel, tra sfide tra albergatori italiani e momenti di curiosità sul mondo dell’hôtellerie.

Martedì 30 settembre 2025 offre quindi una serata che sembra quasi un piccolo festival del cinema e delle storie. Si passa dalla tensione dei thriller alla profondità dei drammi reali, dall’ironia delle commedie italiane alla potenza dei grandi classici internazionali, fino all’azione dei film americani e ai talent show musicali. È un prime time pensato per emozionare, intrattenere e far riflettere, confermando la televisione come uno spazio dove ciascuno può trovare la propria storia, il proprio film o semplicemente un momento da vivere con passione e curiosità.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 30 Settembre 10:28