Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera giovedì 28 agosto 2025

Troy

Troy

Guida Tv

Il 28 agosto 2025 la TV offre una prima serata varia e coinvolgente: film, fiction, sport e intrattenimento per emozionare e unire il pubblico

Il palinsesto televisivo di giovedì 28 agosto 2025 si distingue per la sua varietà e per l’attenzione a un pubblico differenziato. La serata propone fiction italiane, grandi film internazionali, storie vere, sport in diretta e programmi di intrattenimento, confermando come la televisione lineare continui a svolgere un ruolo di aggregazione e di intrattenimento collettivo, pur nella concorrenza delle piattaforme digitali.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV giovedì 28 agosto 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Su Rai 1, alle 21:30, va in onda un nuovo episodio di Un Professore 2, intitolato “Leibniz, rimorsi e rimpianti”. La fiction, con Alessandro Gassmann nei panni di Dante Balestra, non si limita a raccontare vicende scolastiche: affronta dilemmi morali e riflessioni personali, offrendo al pubblico uno spunto di introspezione. In questo senso, la rete pubblica non punta solo all’intrattenimento, ma mira a costruire un dialogo con gli spettatori su temi educativi e sociali.

Rai 2 sceglie la diretta sportiva come elemento di coesione: alle 20:20 inizia l’incontro tra Italia e Grecia valido per l’EuroBasket 2025, con la partita che prosegue anche dopo il Tg2 delle 21:15. Questa scelta conferma come lo sport in diretta resti uno dei principali strumenti per creare senso di partecipazione collettiva e per attirare un pubblico eterogeneo, dai giovani agli appassionati di lunga data.

Su Rai 3, invece, la serata è scandita dalle finali della Diamond League di atletica da Zurigo, a partire dalle 20:00, seguite dallo speciale Stelle paralimpiche alle 22:00. Anche in questo caso, la rete punta a un’offerta che combina spettacolo e valore educativo, promuovendo discipline meno popolari ma altrettanto significative.

Sul fronte Mediaset, Canale 5 propone alle 21:40 la serie Watson, un medical-thriller che intreccia casi medici complessi e tensione narrativa. L’episodio intitolato “L’uomo con la mano aliena” dimostra l’attenzione della rete a prodotti internazionali capaci di attrarre gli spettatori grazie al mistero e alla suspense, una formula collaudata che mantiene alto il coinvolgimento del pubblico.

Italia 1 trasmette alle 21:19 No Way Up – Senza via di uscita, film d’azione e survival ambientato nel Pacifico. La fusoliera sommersa, l’ossigeno che diminuisce e i pericoli incombenti creano una tensione costante, rivolta a un pubblico in cerca di adrenalina e coinvolgimento emotivo immediato.

Troy

Troy

Rete 4 alle 21:30 offre un’altra dimensione dello spettacolo televisivo con Troy, il kolossal epico con Brad Pitt, Orlando Bloom e Diane Kruger. Il film unisce battaglie spettacolari e passioni mitologiche, mostrando come la televisione sappia ancora attrarre spettatori con grandi storie visive e narrative, capaci di resistere al tempo.

I canali tematici completano il quadro della serata con scelte più di nicchia ma altrettanto significative. Rai Movie, alle 21:10, trasmette Conversazioni con altre donne, film che affronta le relazioni e i ricordi attraverso dialoghi intensi, rivolgendosi a chi cerca cinema riflessivo e intimista. Rai 4 propone alle 21:20 A Lonely Place to Die, thriller che fonde paesaggi naturali mozzafiato e suspense crescente. Cielo (21:15) racconta la vicenda di Volo Pan Am 73, un tributo al coraggio di Neerja Bhanot, dimostrando che il cinema può emozionare e ispirare attraverso eventi reali. Italia 2, alle 21:15, trasmette PPZ – Pride and Prejudice and Zombies, un esperimento che mescola classico letterario e ironia horror, pensato per un pubblico giovane e curioso. LA7d sceglie il cinema d’autore con Il giardino dei Finzi Contini alle 21:20, un capolavoro che esplora memoria, discriminazione e storia italiana. Warner TV propone alle 21:30 Elysium, un film fantascientifico che invita a riflettere sulle disuguaglianze sociali in un futuro distopico, mentre TwentySeven alle 21:14 punta sulla leggerezza con la commedia demenziale L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo.

X Factor

X Factor

Anche il mondo dell’intrattenimento musicale e del varietà trova spazio: Sky Uno, alle 21:15, trasmette X Factor, format ormai consolidato capace di unire talento, spettacolo e coinvolgimento emotivo. TV8, alle 21:30, propone Tilt – Tieni il Tempo, che combina gioco e musica in un’offerta di svago immediato. Infine, il Nove porta in prima serata Anplagghed alle 21:30, spettacolo teatrale di Aldo, Giovanni e Giacomo che richiama la comicità italiana più tradizionale, ma sempre in grado di attrarre un pubblico fedele.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 28 Agosto 13:58